Intensificati i controlli anti Covid nel salernitano, sanzioni per 61 persone e 8 esercizi

Daspo urbano per due persone

Redazione Irno24 11/10/2020 0

Anche in questa settimana è proseguita l'attività di controllo, finalizzata a contenere la diffusione del Covid-19, posta in essere dalle Forze di Polizia e le Polizie Municipali, in esecuzione di quanto emerso nel corso delle specifiche riunioni del Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza.

Nel corso delle serate di venerdi e sabato, primo weekend dopo l’emissione della Ordinanza 77 del Presidente della Regione, che prevede limitazioni orarie per i locali, sono state identificate 441 persone, controllati 194 autoveicoli e 108 esercizi commerciali ed elevati 35 verbali ai sensi del Codice della Strada, mentre due persone sono state destinatarie di Daspo urbano.

Il personale impiegato ha riscontrato, in alcuni casi, la mancata osservanza delle prescrizioni ed ha contravvenzionato 61 persone per il mancato uso di mascherine e 8 esercizi commerciali per mancato rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della diffusione del virus.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/05/2022

La gioia del sindaco Napoli: "Grazie Salernitana, grazie Salerno"

"Grazie Salernitana, Grazie Salerno. La nostra comunità ha vissuto una serata storica nel segno della passione granata. Grazie alla Salernitana, che ha conquistato un traguardo meritatissimo con una rimonta formidabile. Grazie alle centinaia di donne ed uomini, a cominciare dalla Polizia Municipale e dagli addetti del Comune di Salerno, Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Servizi Sanitari, Steward, che hanno lavorato instancabilmente per assicurare lo svolgimento sereno e sicuro dell'evento, incontrando la collaborazione responsabile di tutti i partecipanti.

Grazie ai salernitani per lo spettacolare sostegno alla squadra ed aver vissuto la festa con gioia e responsabilità. La coreografia da Oscar è stata applaudita ed ammirata da tutti gli appassionati di calcio. E grazie anche agli amici del Venezia, che hanno reso "serenissimi" anche noi.

Godiamoci questa gioia immensa. Pronti a continuare la collaborazione con la Salernitana per impianti e logistica, iniziative sociali, promozione sportiva. Vogliamo costruire insieme un futuro sempre più vincente, perchè il meglio deve ancora venire. Macte Animo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/04/2021

Salerno, il 10 Aprile presidio dei lavoratori agricoli davanti alla Prefettura

Le lavoratrici e i lavoratori agricoli scendono in piazza a Salerno, sabato 10 aprile dalle ore 9 alle ore 11, sotto la sede della Prefettura, a sostegno della piattaforma rivendicativa di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, per chiedere a Governo e Parlamento di modificare il decreto Sostegni che contiene gravi discriminazioni nei confronti del lavoro agricolo.

I sindacati chiedono, in particolare, il riconoscimento per il 2020 delle stesse giornate di lavoro del 2019 e l’introduzione del bonus per i lavoratori stagionali agricoli insieme alla sua compatibilità con il reddito di emergenza. La manifestazione avrà lo slogan “Lavoratori agricoli: zero sostegni, zero diritti” e si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. I segretari generali delle segreterie provinciali di Fai, Flai e Uila, Aniello Garone, Alfiero Bottiglieri e Ciro Marino prenderanno parte al sit-in.

Tra le principali rivendicazioni, anche l’estensione della Naspi ai dipendenti a tempo indeterminato di imprese cooperative e dei loro consorzi; più tutele ai lavoratori agricoli nelle zone colpite da calamità naturali, eventi distruttivi, parassiti quali Xylella e cimice asiatica; il riconoscimento di una cassa integrazione stabile anche per i pescatori vista la forte riduzione dell’attività di pesca.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/11/2020

Salerno, polacco evade dai domiciliari in comunità e finisce in carcere

Gli agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto S.P., cittadino polacco, stabilmente residente a Salerno, per l’evasione dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto per furto, ricettazione e danneggiamento.

L’uomo, classe 1992, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, specie per furti ai danni di esercizi commerciali, era stato affidato ad una comunità di recupero, ma dopo un breve periodo di soggiorno si è ieri arbitrariamente allontanato.

Gli agenti della sezione Volanti, ricevuta la segnalazione di evasione, lo hanno immediatamente ricercato. L’uomo è stato rintracciato presso il suo domicilio. L’Autorità Giudiziaria che ne ha disposto la traduzione in carcere.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...