Juve Stabia peggior avversario possibile per l'attuale Salernitana
Le "vespe" sono in gran forma, inoltre il contesto ambientale non sarà favorevole ai granata
Andrea Montinaro 03/04/2025 0
Sabato torna il campionato di Serie B con la sua 32a giornata, entrando sempre più nel vivo. La Salernitana sarà di scena al "Menti" di Castellammare contro la Juve Stabia, per un derby infuocato e soprattutto bivio decisivo di una stagione negativa. I granata, dopo la sconfitta casalinga col Palermo, non possono più sbagliare e sono nella condizione di dover forzatamente portare a casa l'intera posta per sperare nella salvezza: 30 punti, a -4 dalla salvezza diretta e a -2 dai playout, sono il biglietto da visita di chi ormai non ha più nulla da perdere e non è più nelle condizioni di poter far calcoli.
La prestazione opaca e deludente della settimana scorsa ha confermato i problemi che la Salernitana si sta trascinando da mesi a questa parte e ai quali sembra complicato trovare una soluzione, col rischio sempre più concreto del clamoroso doppio salto all’indietro. Il coraggio e la voglia di lottare ancora non si vedono nel gruppo di Breda, il quale non ha trovato la chiave giusta per dare una svolta.
La Juve Stabia è avversario tosto, probabilmente il peggiore in questo momento: le "vespe" sono in piena zona playoff e stanno lottando per obiettivi prestigiosi contro ogni pronostico, confermandosi una delle più belle sorprese di questo campionato. Ritmo, qualità e intensità sono il pane quotidiano del mister Pagliuca, poi dalle parti di Castellammare non aspettano altro che dare il colpo di grazia definitivo ad una rivale storica (i granata nel '94 sconfissero 3-0 i gialloblu in una indimenticabile finale playoff per la promozione in B).
Breda ha intuito - si spera - che il tempo della cautela è finito; dopo aver buttato via anche l’ultimo bonus contro il Palermo, adesso non può più sbagliare, anche perché un’ulteriore debacle potrebbe far vacillare in maniera importante la sua panchina. Il tecnico starebbe pensando ad un possibile cambio nello scacchiere tattico, abbandonando la difesa 3 per schierare un 4-3-2-1. L’assenza di Bronn pesa e l’allenatore trevigiano non si fida al 100% di Ruggeri, ecco perché la nuova retroguardia potrebbe essere formata da Ferrari e Lochoshvili centrali, con Stojanovic e Corazza terzini.
Amatucci, squalificato, non sarà del match. Una grande mancanza per i granata: le geometrie e il senso della posizione del giovane mediano sono insostituibili per la squadra ed ecco perché Breda starebbe pensando di rinfoltire il centrocampo, aggiungendo un uomo in più. Caligara potrebbe agire da filtro in mezzo a Zuccon e Soriano, mentre più avanzato sulla trequarti tornerebbe Tongya. Verde è in rampa di lancio per riacquistare una maglia dall’inizio e probabilmente si muoverà fra trequarti e attacco per supportare il centrocampo e l’unica punta inamovibile, Cerri. Sarà il 20° confronto assoluto tra le due compagini, con la Salernitana in vantaggio: 10 vittorie contro le 6 dei gialloblù e soli 3 pareggi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/01/2024
Sabatini sui social: "Aggiustamenti ci saranno, Salernitana si salverà"
"La delusione e lo sconforto dei tifosi non solo li capisco, posso addirittura condividerli, ma all’interno di ogni sconfitta io vedo il prodromo della rinascita; l’azione del gol di Martegani, ad esempio, è stata una combinazione fantastica tra 5 giocatori diversi, che testimonia lavoro e qualità dei calciatori.
Colgo delusione anche circa il mercato e questa è una mia responsabilità esclusiva, perché il presidente mi ha dato tutti gli strumenti per operare al meglio e gli aggiustamenti necessari ci saranno in ogni caso. Nel tornare a Salerno sapevo perfettamente della tempesta che avrebbe potuto investirmi, ma oggi come un mese fa sono convinto che ci salveremo".
Redazione Irno24 11/07/2025
Raffica di nuovi arrivi alla Salernitana, ecco anche Achik e Varone
Ufficialità a raffica in casa Salernitana. La giornata di venerdì 11 luglio si chiude con 5 colpi. Dopo Matino, Coppolaro e Villa, il club granata comunica di aver raggiunto l’accordo con la SSC Bari per il trasferimento a titolo definitivo in granata dell’esterno offensivo classe 2000 Ismail Achik, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Achik compirà 25 anni il 30 luglio.
È di nazionalità marocchina ma ha un percorso calcistico tutto italiano, iniziato nel Rende e proseguito prevalentemente nelle file dell’Audace Cerignola per tre anni e mezzo non consecutivi: con i gialloblù ha conquistato la promozione dalla D alla C, pochi mesi fa il secondo posto in regular season nella terza serie. Nel mezzo, anche le esperienze con Ascoli in C, nella prima parte della scorsa stagione, e Bari in B nel 2023/24.
Inoltre, la Salernitana 1919 fa sapere di aver raggiunto l’accordo con l’Ascoli Calcio 1898 FC per il trasferimento a titolo definitivo in granata del centrocampista classe 1992 Ivan Varone, che ha firmato un contratto fino al 2027. Grande esperienza per il mediano cresciuto nel Siena, che vanta oltre 200 presenze in Lega Pro con le maglie anche di Castiglione, Savona, San Marino, Fondi, Carrarese, Reggiana, Novara, Cesena ed Ascoli.
In due occasioni (Reggiana e Cesena) ha conquistato la promozione in Serie B, categoria che ha conosciuto anche con le maglie di Ternana e Cosenza, oltre che quella granata degli emiliani. Per lui in carriera anche un’avventura nella massima serie greca con il Panetolikos.
Redazione Irno24 27/04/2023
Posticipo di Napoli-Salernitana al 30 Aprile, si attende ufficialità
Non c'è ancora la comunicazione ufficiale, ma il derby Napoli-Salernitana viaggia verso lo spostamento da sabato 29 a domenica 30 aprile, probabilmente sempre alle ore 15:00 (ma non è da escludere la finestra delle 17:00). Ci sarebbe l'ok del Casms, il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive. Si attende la nota sul portale della Lega.
Alla base della decisione, nell'aria da alcuni giorni, motivi di ordine pubblico, legati alla possibilità che il Napoli conquisti matematicamente lo scudetto; in tal senso c'è da considerare anche il match Inter-Lazio, fissato per domenica alle 12:30 (dunque non in contemporanea al Maradona), da cui dipende il destino dei partenopei.
(Nella foto, l'allenamento di oggi della Salernitana a porte aperte)