La casa di Babbo Natale al nido del Consorzio Sociale

La visita del Sindaco, Antonio Somma

Redazione Irno24 20/12/2019 0

Il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, e l’Assessore delegato alle politiche sociali, Giuseppe Albano, hanno visitato il 16 Dicembre scorso la casa di Babbo Natale, allestita presso il micro-nido del Consorzio Sociale Valle dell’Irno.

“La casetta – spiega il primo cittadino – per l’allestimento della quale ringraziamo gli operatori preposti e tutti coloro che hanno preso parte alla simpatica e lodevole iniziativa, consta in uno spazio ludico ed accoglie bambini intenzionati a presentare la tradizionale letterina natalizia a Babbo Natale, carica di promesse ed aspettative. Un’opportunità significativa, per permettere ai ragazzi di trascorrere un po’ di tempo in allegria, in uno spazio che connota clima di festa e partecipazione, come il Natale chiede sia soprattutto per i più piccoli”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/10/2024

Arrestato spacciatore minorenne a Mercato San Severino

A Mercato San Severino, i Carabinieri hanno arrestato un 17enne per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. I militari, durante un controllo, hanno visto il minore disfarsi di un involucro contenente hashish (9 pezzi).

Hanno dunque esteso la perquisizione a casa del ragazzo, recuperando ulteriori 80 grammi di hashish, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento della droga, un cellulare e 90 euro in contanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/06/2022

Problema cinghiali a San Severino, emerse 4 proposte da un convegno

In data 04.06.22, a Mercato San Severino - fa sapere in una nota l'Anta (Associazione Nazionale Tutela Ambiente) - si è tenuto il convegno "Cinghiali: tra tutela della specie, emergenza urbana-sanitaria nazionale e risorsa economica territoriale", patrocinato dall’ASL di Salerno, che ha visto la partecipazione degli attori competenti per la problematica in oggetto, di alto contenuto tecnico-scientifico.

Durante tale dibattito, oltre ad essere state affrontate diverse tematiche di carattere generale (protezione animale, sanità animale, esigenze/proposte dei cacciatori-selecontrollori), è stata esaminata anche la problematica connessa alla presenza di cinghiali nel boschetto di Via Emilio Coppola, con i seguenti suggerimenti di natura tecnico-sanitaria:

1) collocazione di gabbie per la cattura, a cura della Regione in accordo con il Servizio Veterinario; 2) recinzione del perimetro per circa 200-300 m. nella parte bassa del boschetto confinante con l’area parco, che non consenta il passaggio fisico dei selvatici (cinghiali, volpi);

3) emissione di ordinanza su tutto il territorio comunale che vieti di foraggiare i cinghiali ed altri selvatici terrestri, nonché di lasciare cibo di qualsiasi genere nella disponibilità degli animali selvatici, al fine di evitare il diffondersi di malattie infettive trasmissibili all’uomo e di alterare le naturali caratteristiche comportamentali delle specie selvatiche, che determinano di conseguenza la presenza nei centri abitati (facilità di trovare alimenti ed acqua); 4) collocazione di cartelli informativi in tale spazio verde, che informino i cittadini su come comportarsi in ordine a tale divieto.

Il video dei cinghiali in Via Falcone

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/04/2022

San Severino, viene ripristinata la pavimentazione stradale sulla provinciale 309

Iniziati i lavori sulla 309, la strada provinciale che bypassa i centri urbani di Curteri, S.Angelo, Piazza del Galdo e S.Eustachio per proiettarsi in direzione Roccapiemonte. L’intervento di manutenzione straordinaria rientra nel Piano viario finanziato dalla Regione al Comune di Mercato S.Severino e rappresenta la parte conclusiva di un cronoprogramma di lavori distribuiti su 18 km lineari di strada.

"E' un intervento atteso - spiega il sindaco Somma - che consente di ripristinare la pavimentazione stradale di un tratto ad alta densità viaria, non solo da parte di tanti automobilisti ma anche di mezzi pesanti che, all’uscita autostradale di Mercato S.Severino, proseguono verso l’Agro percorrendo proprio quest’arteria. Le condizioni in cui versava la provinciale non consentivano quasi più una percorrenza in sicurezza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...