La Federazione Pallamano dichiara chiusi tutti i campionati
Da valutare l'assegnazione dello scudetto con una Final Four
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Il Consiglio Federale della FIGH ha deliberato la conclusione definitiva di tutti i campionati di pallamano, ritenendo valide le classifiche alla data del 9 Marzo scorso e perciò determinando la graduatoria finale, per ciascun rispettivo campionato e girone, attraverso il coefficiente che scaturisce dal quoziente tra il numero di punti realizzati e il numero di incontri disputati.
Laddove le condizioni generali dovessero consentirlo, l’assegnazione dei titoli di campione d’Italia 2019/20 e la qualificazione alle Coppe Europee 2020/21 avverranno attraverso la disputa di una Final4 in sede unica, con semifinali e finali, programmata nel periodo massimo compreso tra il 1° e il 7 Giugno prossimi.
Accedono alla Final4 le prime quattro squadre dell’attuale classifica, incrociate in semifinale secondo i piazzamenti (1a vs 4a e 2a vs 3a). Questi gli abbinamenti delle semifinali femminili: Oderzo-Mestrino e Jomi-Brixen. In caso di mancata disputa delle Final4, i titoli di Campione d’Italia non verranno assegnati, nel qual caso la Jomi Salerno prenderà parte alla EHF Cup femminile.
Questo il pensiero del presidente della società salernitana, Mario Pisapia: "C’è inevitabilmente grande delusione. Sono certo che avremmo potuto toglierci grandi soddisfazioni, ma è andata così. Speriamo di tornare in campo a giugno per giocarci lo Scudetto, altrimenti si penserà al prossimo anno.
E' un momento difficile per la salute di tutto il mondo e dobbiamo pensare a superarlo, perché è assolutamente prioritario rispetto allo sport. In questo momento possiamo augurarci, in primis, che questa pandemia passi il prima possibile. In secondo luogo che, nel momento in cui si rimetteranno in moto tutte le attività del nostro Paese, ci sia una ripresa economica che permetta anche allo sport di ripartire.
Il nostro movimento, come ben sappiamo, si alimenta di sponsorizzazioni. Con tantissime aziende oggi ferme a causa di quest’emergenza sanitaria, anche questa fonte di sostentamento rischia di venire meno per le società della pallamano. Bisognerà capire chi avrà la forza di rimettersi in piedi e ripartire".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/03/2021
La Jomi porta quattro elementi in nazionale per le qualificazioni ai Mondiali
La Jomi Salerno torna a tingersi d'azzurro. In occasione delle sfide valide per il Gruppo 4 di qualificazione ai Mondiali di Spagna 2021, che l'Italia giocherà sabato (20 marzo) e domenica (21 marzo) a Maria Enzersdorf, nella periferia meridionale di Vienna, contro Kosovo e Austria in campo ci saranno Elisa Ferrari, Ilaria Dalla Costa e Ramona Manojlovic mentre in panchina a completare lo staff tecnico ci sarà l'allenatore dei portieri Adele De Santis.
Redazione Irno24 19/06/2023
Continua la storia d'amore fra la Jomi Salerno e Pina Napoletano
E’ il capitano Pina Napoletano la prima riconferma della Jomi Salerno per la prossima stagione. Dopo aver salutato il centrale Bajciova, il portiere Di Giugno, le esperte Lauretti Matos, Manojlovic e Stettler, la società del presidente Pisapia non ha avuto alcun dubbio nel voler ripartire dalla propria atleta più rappresentativa.
Riferimento fuori e dentro al campo, anima dello spogliatoio, guida per le più giovani, personalità e qualità da vendere, Pina Napoletano vestirà ancora una volta la maglia della squadra salernitana, l’unica indossata nell’intera carriera.
Una storia d’amore ormai lunghissima tra atleta e società, che ha fatto sì che si raggiungessero insieme i traguardi più importanti: su ogni trofeo della Jomi c'è la firma della propria bandiera, il capitano Pina Napoletano. Con 9 scudetti, 6 Coppe Italia e 7 Supercoppe, è la giocatrice in attività più vincente.
Redazione Irno24 17/03/2025
Prova di forza della Jomi Salerno contro Brixen, match sempre in controllo
La Jomi Salerno batte Brixen e ottiene il 16° successo stagionale in campionato. E' 31-17 il risultato finale al termine di una gara mai in discussione. Parte forte il sette di Thierry Vincent, che dopo 10 minuti di gioco è avanti 8-1. Fa fatica dall’altra parte il sette di Andrea Eder, che corre ai ripari chiamando il primo timeout della gara. Brixen prova a rientrare in partita, ma Salerno, nonostante diversi errori, mantiene il controllo della gara, chiudendo il primo tempo sul risultato di 15-9.
Nel secondo tempo non cambia il discorso. Salerno consolida il vantaggio, si concede ampie rotazioni e gestisce il risultato, spegnendo man mano le speranze di Brixen. Reazione ottimale delle salernitane dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia, adesso riflettori accesi sul rush finale di stagione.
A fine partita, le parole di Margherita Danti: “Oggi abbiamo raccolto i frutti del lavoro svolto in settimana. Tutte hanno avuto il proprio spazio e questo fa sempre piacere al gruppo, è importante per il finale di stagione. Siamo soddisfatte della prestazione, nonostante ciò abbiamo sbagliato troppe occasioni davanti alla porta e questo è un aspetto su cui lavorare. Restiamo concentrate per il futuro, ci aspetta un finale di stagione intenso”.