La Jomi Salerno fallisce in finale di Supercoppa, trofeo ad Erice
Sfuma la possibilità di conquistare il titolo per la quarta stagione consecutiva
Redazione Irno24 08/01/2024 0
Non è riuscita l’impresa alla Jomi Salerno, già sette volte nella sua storia trionfatrice in Supercoppa. Nella finale, disputata al Centro Tecnico Federale di Chieti, le salernitane sono state costrette a cedere ad Erice col risultato di 22-29. Le ragazze di coach Ancona, dopo aver battuto in semifinale Brixen, non hanno bissato nell’appuntamento decisivo, interrompendo, così, la lunga serie di vittorie in Supercoppa.
La responsabilità di dover difendere il titolo ha giocato un brutto scherzo alla Jomi. Senza trovare la giusta continuità nell’arco dei primi 30 minuti di gioco, le salernitane hanno chiuso la prima frazione con uno svantaggio di tre reti. Svantaggio che, poi, mister Ancona ha provato a ricucire nella seconda frazione, disponendo diversamente la squadra in campo.
Per la Jomi però, che ha più volte fallito nell’uno contro uno, accorciare le distanze è stato più difficile del previsto. Le salernitane hanno avuto la palla del -2, senza però averla sfruttata. Erice, guidata da Ekoh e Storozhuk, ha dilagato, conquistando la vittoria. Per la Jomi Salerno è sfumata l’occasione di far proprio il trofeo per la quarta stagione consecutiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2020
Jomi si raduna il 10 Agosto al Vestuti, Pisapia: "Ancora fame di successi"
Confermato in gran parte il roster della scorsa stagione, salutata con orgoglio e soddisfazione la giovane Giulia Fabbo approdata in Francia alla corte del Metz (uno dei più importanti e prestigiosi club europei), non rinnovati gli accordi contrattuali con Bassanese e Trombetta, la Jomi Salerno è pronta a ripartire per una nuova avventura.
Interrottasi bruscamente la scorsa stagione, che dopo un avvio sofferto stava rimettendosi nei binari giusti come dimostrato dal trionfo in Coppa Italia a Siena, la squadra pluricampione d’Italia riavvia i motori affidando a Laura Avram il compito di guidare una macchina in buona parte già rodata, con pochissimi volti nuovi (le bulgare Kovacheva e Todorova) e molte “promozioni” dalla seconda squadra.
“Ci attende un anno molto importante – osserva il Presidente Pisapia – perché dopo tutto quanto è successo in Italia e nel mondo è evidente che la prossima sarà una stagione a dir poco delicata. Intanto abbiamo salutato con soddisfazione i provvedimenti assunti dalla Federazione che in un momento oggettivamente delicato è riuscita in maniera concreta a far sentire forte la sua presenza al fianco dei club. Aver azzerato le tasse e, al tempo stesso, impreziosito il massimo campionato con un abbinamento di grande prestigio con un’azienda di primaria importanza come Salumi Beretta deve essere per l’intero movimento un motivo di grande orgoglio.
Per quanto riguarda, invece, la nostra attività, mi preme l’obbligo di ringraziare i nostri storici partner che anche in un momento di grande difficoltà non si sono tirati indietro rimanendo saldamente al nostro fianco, presenze che ci permetteranno ancora una volta di ben figurare in Italia e in Europa dove la Jomi è ormai una presenza fissa del ranking”.
Sono 24 le atlete convocate per il raduno in programma lunedì 10 agosto al Vestuti: lavoreranno al ritmo di due sessioni quotidiane, alternando la pista d’atletica alle sessioni tecniche alla Palumbo. Ci sono anche le lungodegenti Laura Casale, Carmen Stellato e Ludovica Sguazzo che proseguiranno nel lavoro di recupero fisico.
Redazione Irno24 16/05/2023
La Jomi Salerno arricchisce la bacheca con il 9° scudetto
Superando col punteggio di 35-30 le siciliane di Erice in gara 3, la Jomi Salerno conquista l'ennesimo scudetto (il nono) della sua storia. Come per gara 2, la bolgia della Palestra Palumbo ha dato la giusta spinta alle ragazze allenate da Francesco Ancona, che hanno impresso il proprio marchio sul match già nel primo tempo.
Come accaduto di frequente nell'arco della stagione regolare, Manojlovic, Lauretti Matos e Rossomando si ergono a trascinatrici a suon di reti, conducendo la Jomi verso il tricolore. Un altro traguardo assolutamente prestigioso, che arricchisce la già nutrita bacheca del club presieduto da Mario Pisapia.
Redazione Irno24 19/06/2023
Continua la storia d'amore fra la Jomi Salerno e Pina Napoletano
E’ il capitano Pina Napoletano la prima riconferma della Jomi Salerno per la prossima stagione. Dopo aver salutato il centrale Bajciova, il portiere Di Giugno, le esperte Lauretti Matos, Manojlovic e Stettler, la società del presidente Pisapia non ha avuto alcun dubbio nel voler ripartire dalla propria atleta più rappresentativa.
Riferimento fuori e dentro al campo, anima dello spogliatoio, guida per le più giovani, personalità e qualità da vendere, Pina Napoletano vestirà ancora una volta la maglia della squadra salernitana, l’unica indossata nell’intera carriera.
Una storia d’amore ormai lunghissima tra atleta e società, che ha fatto sì che si raggiungessero insieme i traguardi più importanti: su ogni trofeo della Jomi c'è la firma della propria bandiera, il capitano Pina Napoletano. Con 9 scudetti, 6 Coppe Italia e 7 Supercoppe, è la giocatrice in attività più vincente.