La Juventus riscatta l'uscita dalla Champions e affonda la Salernitana
Dybala e Vlahovic firmano le due reti che rilanciano i torinesi
Redazione Irno24 20/03/2022 0
Nessuna sorpresa all'Allianz Stadium di Torino, coi bianconeri che ripartono di slancio dopo l'uscita dalla Champions e superano 2-0 la Salernitana, sempre più indirizzata verso la B. Ci vogliono appena 5 minuti ai padroni di casa per sbloccare il risultato: è il tanto chiacchierato Dybala - al centro di vicende contrattuali - ad insaccare sul primo palo dopo una rapida combinazione con Cuadrado e Vlahovic.
Proprio quest'ultimo raddoppia alla mezz'ora, avventandosi di prepotenza di testa su un preciso cross di De Sciglio dalla fascia destra. Nella ripresa, con una Juve più guardinga, che si affida al contropiede, la Salernitana ci prova ma Szczesny si oppone con grande prontezza alle conclusioni di Verdi e Bonazzoli. Finora, i granata non hanno cambiato passo per poter aspirare concretamente alla salvezza; dopo la sosta per la nazionale, all'Arechi arriverà il Torino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/01/2024
Diluvio Juve sulla Salernitana, il 6-1 di Coppa è un incubo
La Salernitana saluta la Coppa Italia con una sconfitta a dir poco bruciante sul campo della Juventus. Per quanto la competizione non fosse certo fra gli obiettivi dei granata, sei gol sul groppone (6-1 il roboante punteggio conclusivo) rappresentano il peggior viatico per affrontare il "replay" di campionato coi bianconeri, domenica pomeriggio all'Arechi.
Sul prato dello Stadium, è proprio la squadra di Inzaghi, largamente rimaneggiata per l'occasione, ad andare in vantaggio. E lo fa dopo appena 60", quando una leggerezza di Gatti consente ad Ikwuemesi di realizzare il più classico dei gol a freddo. Tuttavia, dopo una decina di minuti, Miretti pareggia, al termine di una grande azione di Chiesa.
Al 35°, i padroni di casa, illuminati dalla verve di Chiesa, ribaltano la situazione con Cambiaso, che gira a rete la sponda aerea di Danilo. Un super Chiesa propizia anche il 3° gol della Juventus, siglato da Rugani su precedente respinta di Fiorillo. Al 75°, il poker è un autogol di Bronn, su cui piedi rimbalza il pallone dopo una parata di Fiorillo. All'88° e al 91°, Yldiz e Weah affondano definitivamente la Salernitana con due prodezze personali. Tutt'altro che la bella figura auspicata da Inzaghi alla vigilia del match, con cui rendere orgogliosi tifosi e società.
Redazione Irno24 10/08/2023
Bonazzoli si trasferisce dalla Salernitana al Verona in prestito
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Hellas Verona F.C. per il trasferimento a titolo temporaneo, con diritto di riscatto e obbligo di riscatto, a determinate condizioni, dell’attaccante classe ’97 Federico Bonazzoli.
Protagonista indiscusso della salvezza insperata del 2022, con Nicola allenatore, il "pistolero" non è riuscito a ripetersi nello scorso campionato, trovando poco spazio.
Andrea Montinaro 16/09/2025
La Salernitana recupera con l'Atalanta U23, fa gola la vetta solitaria
Continua la marcia granata. La Salernitana ha iniziato alla grande il suo campionato, contro ogni pronostico, e le 3 vittorie su 3 contro Siracusa, Cosenza e Sorrento hanno messo la squadra di Raffaele nelle condizioni di poter conquistare la vetta solitaria - domani - nel recupero della terza giornata non giocata contro l’Atalanta U23. La vittoria di due giorni fa contro il Sorrento è stata fondamentale per non spezzare l’entusiasmo di una piazza che sta pian piano tornando a sperare in obiettivi più nobili e che per adesso vuole continuare a godersi questo momento, dopo le tante sofferenze degli ultimi anni.
Tuttavia, è importante rimanere con i piedi per terra e non farsi trasportare da facili proclami: il 2-1 maturato all’Arechi è figlio sì del carattere ritrovato e di un gruppo finalmente concentrato, ma anche di episodi (vedi il rigore parato da Donnarumma al 93’) che per adesso girano dalla parte dei granata. La grande reazione nei secondi 45 minuti, in situazione di svantaggio, è certamente da rimarcare e non può essere casuale dopo la rimonta già completata in casa del Cosenza, alla seconda giornata. Insomma, la Salernitana è più viva che mai e questo è il fattore più importante in avvio di stagione.
Domani all’Arechi arriva l’Atalanta U23, che ha collezionato tutti i risultati possibili: 1 vittoria, 1 pareggio e 1 una sconfitta. Un ruolino non del tutto negativo ma nemmeno da ricordare negli annali. Il match è alla portata, i granata hanno un’occasione ghiottissima per confermare quanto fatto finora e iniziare a mettere una leggera pressione sulle altre squadre che aspirano alla promozione. Raffaele dovrà gestire al meglio l’impegno, calcolando che nel prossimo fine settimana si scenderà ancora in campo a Giugliano.
Ecco perché si prospettano alcuni cambi nell’11 iniziale: Cabianca, subentrato bene ad Anastasio nel match di domenica scorsa, è in pole per una maglia da titolare al fianco di Coppolaro e Golemic nel terzetto difensivo. A centrocampo scalpita Knezovic, in lizza per affiancare dal primo minuto Capomaggio, faro della mediana; uno tra Varone, De Boer e Tascone andrà a completare il reparto. Sugli esterni, Villa e Quirini sono i favoriti per giocare ancora una volta dall’inizio e anche in attacco rinnovata fiducia alla coppia Inglese-Ferraris, che al momento è quella che da più garanzie. Non ci sono precedenti tra le due compagini: quello di domani sera alle 20:00 sarà il primo confronto Salernitana-Atalanta U23 della storia e verrà arbitrato da Pezzopane, anch'egli alla prima direzione con i granata.