La miglior barlady del mondo è Ludovica Telese di Baronissi

Ha prevalso nella "Diy Competition" che si è svolta ai Caraibi

Redazione Irno24 08/06/2020 0

È di Baronissi la migliore barlady del mondo. Si tratta di Ludovica Telese che, a Philisburg St. Marteen (Caraibi), ha vinto il "Diy Competition", evento mondiale organizzato da Diageo, International Liquor And Tobacco e da Zapaca Rum. Ha vinto grazie al suo cocktail "Spirit of Venus". "Brava Ludovica - scrive il Comune irnino - ora ti aspettiamo a Baronissi per festeggiare con un drink... non troppo alcolico".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/07/2021

Baronissi, completata messa in sicurezza della traversa tra via Ferreria e via Segni

Completati a Baronissi i lavori di rifacimento e messa in sicurezza della traversa tra via Ferreria e via Segni. L’intervento ha previsto la realizzazione dell'impianto di raccolta e scarico delle acque pluviali, la risagomatura della strada e il rifacimento dell’asfalto.

Un lavoro importante, atteso da tempo, che mette in sicurezza una strada particolarmente dissestata e reso possibile grazie all'acquisizione a patrimonio comunale della strada, al termine di un lungo iter burocratico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/11/2020

Baronissi, bolletta Enel fra i rifiuti inguaia "lanciatore del sacchetto"

Il "lancio del sacchetto" a Fusara - scrive il Comune di Baronissi - non ha funzionato. Il trasgressore è stato individuato dai Vigili Urbani grazie a una bolletta dell'Enel ritrovata nella busta abbandonata al bordo della strada. Riceverà a breve una salata sanzione. "Inflessibili con chi deturpa Baronissi" conclude l'Amministrazione. Analogo episodio a Pellezzano, dove i trasgressori sono stati individuati con le telecamere di sorveglianza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2021

Festa degli alberi, a Baronissi i bambini piantumano essenze del Mediterraneo

Comune di Baronissi e Legambiente Valle dell’Irno festeggiano con i bambini della scuola San Francesco la Giornata nazionale degli Alberi. Domani, mercoledì 1 dicembre, alle ore 11.00, nel giardino della scuola nel quartiere Nuova Irno saranno piantumate essenze tipiche del paesaggio mediterraneo e piante officinali per diffondere e aumentare tra le giovani generazioni la cultura del rispetto e della tutela dell’ambiente.

"Con questa iniziativa - spiega il sindaco Valiante - vogliamo far arrivare anche ai più piccoli il messaggio di rispetto per la natura e per la difesa degli alberi, indispensabili per il clima e la sicurezza ambientale. Un gesto semplice che rientra in una più vasta strategia di tutela ambientale portata avanti dal Comune”.

“La collaborazione con le scuole è un punto cruciale della nostra azione di sensibilizzazione dei giovani - fa eco l’assessore all’ambiente Alfonso Farina - continueremo ad investire risorse per accrescere il patrimonio verde comunale e contestualmente porteremo avanti azioni di controllo e di vigilanza sui comportamenti irresponsabili che si possono verificare sul nostro territorio”.

“Ogni anno la nostra associazione, in occasione della Festa dell'Albero, dona piante ai territori - conclude il responsabile di Legambiente Valle dell’Irno Antonio D’Auria - un gesto semplice per ribadire la nostra attenzione e il nostro impegno a favore della tutela ambientale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...