La Salernitana giocherà a Reggio Emilia nel giorno di San Matteo

La Lega B ha comunicato orari e date delle partite dalla sesta all’ottava giornata

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 07/09/2024 0

La Lega Serie B ha comunicato orari e date delle partite dalla sesta all’ottava giornata del girone di andata del campionato di Serie BKT 2024/25. Sabato 21 settembre, ore 15:00, Salernitana di scenda al Mapei Stadium contro la Reggiana; Domenica 29 settembre, ore 15:00, all'Arechi c'è Salernitana-Catanzaro; Domenica 6 ottobre, ore 15:00, Palermo-Salernitana allo stadio Barbera.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 17/07/2025

A Cascia prove di rilancio della Salernitana, fra tifosi prevale scetticismo

Quarto giorno di ritiro a Cascia per la nuova Salernitana di Raffaele, che insieme al ds Faggiano sta cercando nel più breve tempo possibile di allestire una rosa all’altezza per la prossima stagione in C, dove è assolutamente vietare sbagliare. Al momento la squadra è ancora divisa in due gruppi distinti, non solo per motivi di gerarchia ma per questioni di mercato ancora irrisolte, soprattutto in uscita: il primo nucleo rappresenta la base della futura Salernitana, composto da Guacci, Vuillermoz, Coppolaro, Cabianca, Achik, Di Vico, De Boer, Varone, Villa, Ferrari e Inglese. Il neoacquisto Capomaggio dovrebbe aggregarsi in tempi brevi, aspettando ancora i prossimi necessari interventi di Faggiano.

Il secondo gruppo, invece, è formato da Cevers, Lovato, Cirillo, Belfiore, Boncori, Legowski, Iervolino, Maggiore, Njoh, Dalmonte e Tongya, tutti ancora con un futuro incerto e da scrivere. L’ex Sassuolo Lovato è seguito dal Bari e proprio dai neroverdi, che lo rivorrebbero tra le loro fila; con Njoh sembra si stia trattando la rescissione, mentre Maggiore è finito nel mirino del Pisa. Altri, invece, sono già al 100% fuori dal progetto: tra questi, Bradaric e Daniliuc, i quali non sono nemmeno partiti per l’Umbria con il resto della squadra.

Intanto, in quel di Salerno, la passione e l’entusiasmo sembrano essersi davvero affievoliti, quasi disinnescati da queste ultime annate davvero deludenti. La fiducia nella società è davvero ai minimi storici e il sentiment dell’ambiente granata è quello di coloro che non credono più che la soluzione ai radicati problemi possa essere trovata da chi li ha generati. Si vive su un flebile equilibrio, un silenzio misto tra rassegnazione, delusione e vigile attesa per comprendere le vere intenzioni e ambizioni della società. Che è cosciente di tutto ciò e infatti mantiene un profilo basso, soprattutto sulla campagna abbonamenti, sulla cui definizione incide la “questione stadio”, che si sta trasformando in un altro cruccio.

La Salernitana sarà costretta a disputare le prime due partite casalinghe a porte chiuse, a seguito delle vicende del 22 giugno durante il playout di ritorno contro la Sampdoria, si sta valutando una campagna abbonamenti che riconquisti la fiducia dei tifosi. A complicare la situazione è l’incognita legata ai lavori di ristrutturazione dell’Arechi: in teoria, la Salernitana potrebbe essere costretta a giocare metà stagione nello stadio di via Allende e l’altra parte in un impianto temporaneo, condizione che sta posticipando e complicando tutte le possibili strategie del club.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/01/2025

Fourneau di Roma chiamato a dirigere Salernitana-Cremonese

La sfida Salernitana-Cremonese, in programma domenica 2 febbraio alle ore 15:00, sarà diretta da Francesco Fourneau di Roma 1. Assistenti: Domenico Rocca (sez. Catanzaro) e Marco Emmanuele (sez. Pisa). IV Ufficiale: Valerio Vogliacco (sez. Bari). Var: Luca Pairetto (sez. Nichelino). AVar: Orlando Pagnotta (sez. Nocera Inferiore).

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/01/2025

Salernitana, Breda: "Devo trasmettere ai calciatori il significato di questa maglia"

“Ringrazio la società per l’opportunità, non sono stato scelto per la mia storia ma per la mia professionalità e questa è una cosa che mi gratifica molto. Qui a Salerno non sono stato solo capitano ma anche allenatore e non era una situazione facile. Vedo nella Salernitana una grandissima opportunità, secondo me la rosa non è da buttare via, ma ci sono dei valori inespressi.

Ho avuto grande disponibilità dalla proprietà per rinforzare la squadra. Penso che bisogna valutare prima i giocatori a disposizione e poi intervenire sul mercato. Credo che una proprietà forte come quella che c’è in questo momento a Salerno non c’è mai stata. Voglio concentrarmi esclusivamente su questi 6 mesi, voglio dimostrare sul campo il mio valore”.

Queste le prime parole del nuovo allenatore granata, Roberto Breda, nel corso della conferenza stampa di presentazione. Il mister ha parlato dell’ambiente: “In Italia ci sono poche piazze come questa. Ho allenato in tante città calde dal punto di vista della tifoseria e qui riconosco un’unità d’intenti e una simbiosi tra pubblico e squadra come da nessuna altra parte. Non conta solo il gioco ma la mentalità e l’aggressività che si mettono in campo. Questo è uno stadio che, se interpreti la gara in un certo modo, ti consente non di giocare in undici ma in quindici. So benissimo cosa vuol dire vivere la Salernitana e devo trasmetterlo ai ragazzi non con le parole ma con il lavoro e il nostro modo di fare. La storia rimane ed è marchiata sulla pelle, però io guardo sempre avanti, non si vive di ricordi e devo meritare di essere qui.

La Serie B non è un campionato semplice, ogni anno riserva sorprese ed ogni stagione è frutto di mille situazioni. Dobbiamo concentrarci sulle cose concrete, togliendo alibi e capri espiatori. Serve un percorso di crescita individuale e collettivo, credo che partiamo da basi importanti a tutti livelli. Non ho vincoli tattici, in carriera ho utilizzato diversi moduli. Dobbiamo avere più alternative possibili per essere aperti a qualsiasi situazione e codificare il nostro gioco in base alle caratteristiche dei giocatori. Ho idee abbastanza chiare ma voglio prima vedere e conoscere la squadra. Dobbiamo svoltare sulla mentalità e poi trovare il vestito giusto a questa squadra.

Tutte le componenti vogliono una Salernitana vincente, sicuramente ci sono stati dei problemi ma tutti abbiamo un obiettivo comune. Sul campo dobbiamo trasformare questa opportunità in qualcosa di concreto. Dobbiamo mettere i giocatori in campo per esaltarne le caratteristiche ed aiutare i principi di gioco della squadra”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...