La Salernitana si conferma poco incisiva in trasferta, il Perugia vince 1-0
Granata pericolosi solo su punizione
Redazione Irno24 07/03/2020 0
Una Salernitana opaca, presente solo a sprazzi sul terreno di gioco, perde a Perugia 1-0 e conferma un trend irregolare che la vede rullo compressore in casa e inconsistente in trasferta. I grifoni ritrovano il successo dopo 5 sconfitte di fila, Cosmi salva la panchina.
Nell'atmosfera fantasma dello stadio vuoto (si giocava a porte chiuse per l'emergenza Coronavirus, ndr), la squadra di Ventura, che non siede in panchina per un'indisposizione notturna, non si vede praticamente per mezz'ora e subisce l'offensiva del Perugia. Poco dopo il 20°, Mazzocchi sfrutta un "blocco" di un compagno in area e scarica un violento rasoterra sul primo palo, realizzando il gol che si rivelerà decisivo. A 5 minuti dal riposo, Greco ribalta Akpa con un'entrataccia ma rimedia soltanto l'ammonizione.
La Salernitana si fa vedere 10-15 minuti nella ripresa, quando le paure del Perugia offrono campo e iniziativa, ma il fraseggio a centrocampo è lento e nemmeno il reparto offensivo (ancora privo di Djuric) riesce a fare gioco per rendersi pericoloso.
In pratica, la Salernitana si fa minacciosa solo su punizione: il piazzato di Dziczek è centrale e Vicario smanaccia, la "maledetta" di Cicerelli nel finale è molto più insidiosa e va fuori di niente. In contropiede, con i granata sbilanciati, Falzerano calcia a lato davanti a Micai.
Settimana prossima, contro il Pisa all'Arechi, Ventura dovrà inventare l'attacco: le diffide di Gondo e Jallow si tramuteranno in squalifica per il giallo rimediato al Curi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/11/2024
I convocati per Salernitana-Carrarese, quattro gli indisponibili
Al termine dell’allenamento mattutino di rifinitura, presso il centro sportivo Mary Rosy, il mister Colantuono ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani pomeriggio alle 17:15 allo stadio Arechi tra Salernitana e Carrarese.
PORTIERI: 12 Corriere, 1 Fiorillo, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 33 GM. Ferrari, 2 Gentile, 29 Ghiglione, 44 Jaroszynski, 13 Ruggeri, 30 Stojanovic, 4 Velthuis; CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 8 Hrustić, 25 Maggiore, 19 Reine-Adélaïde, 77 Sfait, 21 Soriano, 70 Tello; ATTACCANTI: 24 Braaf, 43 Fusco, 11 Kallon, 9 S. Nwankwo, 31 Verde, 20 Włodarczyk.
Indisponibili: 23 Dalmonte, 17 Njoh, 7 Tongya, 10 Torregrossa.
Squalificati: nessuno.
Redazione Irno24 20/02/2021
Dziczek dimesso da ospedale Ascoli, sarà ricoverato a Roma per altre indagini
L’U.S. Salernitana 1919 comunica attraverso il proprio sito ufficiale che Patryk Dziczek è stato dimesso dall’ospedale "Mazzoni" di Ascoli Piceno e sarà ricoverato per ulteriori accertamenti presso una struttura sanitaria di Roma. Il mediano si era accasciato in campo durante il match coi bianconeri.
"Patryk ha avuto una crisi vagale la cui causa non è stata ancora appurata. Ha perso conoscenza ma non c’è stato arresto cardiaco. A settembre aveva accusato un problema simile, ma tutte le indagini neurologiche e cardiologiche avevano dato esito negativo". Queste le parole del medico sociale D’Arrigo.
Redazione Irno24 21/12/2019
Finisce 1-1 fra Empoli e Salernitana
Buon punto ma con rimpianti e brividi per la Salernitana sul campo dell'Empoli, nel primo dei 3 match ravvicinati in vista della chiusura del girone d'andata. Al "Castellani" finisce 1-1 nella sfida fra Ventura e Muzzi, attuali allenatori delle due compagini ma anni fa allenatore e giocatore dello "stesso" Cagliari.
Meglio i toscani in fase iniziale, i granata escono alla distanza. La Gumina pizzica il palo esterno, gli risponde Lombardi al 38° con lo 0-1: incursione dalla destra, avversario saltato e botta nell'angolo più lontano. A 20" dallo scadere del minuto di recupero, però, La Gumina pareggia con un preciso piatto destro. Tutto da rifare per la Salernitana.
Nella ripresa, Micai sventa subito una bordata di Mancuso. Poi c'è poco da annotare, si percepisce l'intenzione di non scoprirsi da ambo le parti. Nei minuti di recupero le occasioni più clamorose: prima tocca a Djuric calciare maldestramente fuori a porta vuota dopo un intervento prodigioso di Brignoli (su colpo di testa dello stesso Djuric), poi Mancuso spara in curva da distanza ravvicinata. A Santo Stefano all'Arechi sarà di scena il Pordenone, fischio d'inizio ore 15.