La soap "Un Posto al Sole" festeggia a Salerno i 25 anni

Appuntamento il 18 Ottobre al Circolo Canottieri

Patrizio Rispo - foto da fb

Redazione Irno24 16/10/2021 0

Saranno celebrati a Salerno i venticinque anni della soap “Un Posto al Sole” prodotta dalla Rai di Napoli. L’iniziativa è stata promossa dalla presidente del Rotary Salerno, prof.ssa Maria Rosaria Lombardi. Alla manifestazione, che si terrà presso il Circolo Canottieri di Salerno, il 18 Ottobre alle ore 20:30, interverranno il direttore del Centro Produzione Rai di Napoli, Antonio Parlati, e lo storico attore della soap, Patrizio Rispo.

Parlati ha affermato: "Partita il 21 ottobre 1996 alle 18:30 con poco più di un milione di telespettatori, Un Posto al Sole ha visto man mano crescere il suo successo, arrivando, una volta spostata alle 20:30, a toccare punte del quindici per cento con più di tre milioni di telespettatori.

Attualmente ha una media superiore ai due milioni, nonostante vada in onda in una fascia oraria difficilissima come quella dell'accesso prime time. Nei primi 6-7 mesi di programmazione, la soap rischiò più volte la chiusura per un'audience limitata, fortunatamente il numero di spettatori decollò improvvisamente crescendo costantemente negli anni.

Ancora oggi, dopo 25 anni, gli ascolti di Un Posto al Sole risultano molto alti per la media di rete, rendendolo uno dei programmi di punta di Rai 3. A differenza delle altre soap che trattano soprattutto temi rosa, Un Posto al Sole racconta anche storie di cronaca nera, incentrate su problemi sociali, comiche e a sfondi surreali, permettendo, in questo modo, agli attori di cimentarsi in mille parti e situazioni diverse, pur interpretando lo stesso personaggio".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/12/2021

Salerno, "La fortuna con l'Effe maiuscola" apre la rassegna "Te voglio bene assaje"

Giovedì 16 dicembre 2021 prende il via a Salerno la nuova edizione della rassegna teatrale “Te voglio bene assaje” con un classico della commedia partenopea, quel lavoro a quattro mani firmato Eduardo De Filippo e Armando Curcio che riesce a mettere insieme il dolce-amaro della vita.

E così quando alle 21 il sipario del Teatro delle Arti a Salerno si aprirà le sorti della famiglia Ruoppolo torneranno a vivere per riprendere il filo di quel racconto che tutti conoscono con il titolo di “La fortuna con l’Effe maiuscola”. Inserita da Eduardo nella raccolta intitolata “Cantata dei giorni pari” fino al 1962 per essere poi sostituita da “Ditegli sempre di sì”, è senza dubbio un immortale.

Nelle note di regia Gaetano Stella, che è in scena da protagonista, scrive: “Una commedia dalle due anime che ho cercato di rispettare, una commedia, che ha un enorme carico di dolore individuale, familiare e sociale, ma che strappa risate non ridanciane ma di duro umorismo, quell’ironico divertimento che ci dona la “realtà” quando, paradossalmente supera la fantasia”.

“La Fortuna con l’Effe maiuscola” è il primo degli spettacoli in cartellone, voluti da Serena Stella che della rassegna firma la direzione artistica. Il secondo titolo in cartellone è “Omaggio a Peppino De Filippo”, il 28 gennaio 2022; l’11 febbraio ci sarà “Nel giallo dipinto di giallo” di Lello Marangio & Lucio Pierri; il 18 marzo sarà la volta di “Don Felice in mezzo ai guai” per la regia di Ugo Piastrella ed il 21 aprile chiuderà la cinquina “O vico e Tuledo 'e notte”, due atti unici di Raffaele Viviani per la regia di Matteo Salsano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2020

"Un Caffè con l'autore", Alfonso Bottone presenta il suo romanzo a San Severino

Il nuovo romanzo di Alfonso Bottone, “Maria storie di ragionevole follia”, edito da Terra del Sole, fa tappa Venerdì 16 Ottobre alle ore 19.00 al Bar Mediterraneo di Mercato San Severino. L'autore ne parla con Mario Provitera, direttore artistico della rassegna letteraria "Le Chat Noir", nell’ambito de "Un Caffè con l'autore", nuovo format del Bar Mediterraneo che si candida ad essere location di riferimento per gli eventi culturali della Valle dell’Irno.

“Maria storie di ragionevole follia”, libro dallo spiccato sapore bukowskiano, va ad aggiungersi alla ricca produzione dell’autore che conta, con questa nuova uscita letteraria, ben 14 pubblicazioni. Bottone in “Maria storie di ragionevole follia” prova a raccontare una donna moderna, colta, elegante, coraggiosa, determinata, aperta a vivere ogni tipo di “emozione”, che non è solo quella erotica, pur conservando, nella maggior parte dei casi, la propria singletudine.

Donne che hanno storie da raccontare, che hanno voglia di navigare in mare aperto. Un libro che gioca sul ruolo della “libertà” nella nostra vita. Un romanzo fondamentalmente “immorale”, perché, al di là di qualsiasi percorso di eros, rompe ogni schema narrativo, attardandosi su particolari che potrebbero essere ritenuti superflui, mentre sorvola su altri particolari che si potrebbero ritenere importanti. Ma anche intriso di un forte spirito mediterraneo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2022

Salerno, il 28 Maggio un evento per i dieci anni di "Musikattiva"

L’Associazione di promozione sociale "Musikattiva", ente del terzo settore che dal 2012 opera sul territorio salernitano in partenariato con l’Ambito S5 e il Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno, in occasione del decimo anniversario della nascita organizza un evento di aggregazione sociale sabato 28 maggio 2022, presso gli spazi esterni del Centro Polifunzionale di Matierno (via degli Etruschi snc – ex scuola elementare).

La manifestazione, che si terrà a partire dalle ore 16.30, sarà così articolata: saluti istituzionali dell'Assessore alle politiche sociali, Paola De Roberto, e del Sindaco Napoli; esibizione danza e canto degli iscritti al laboratorio inclusivo Arbostella Social Lab; esibizione dell'orchestra inclusiva, laboratorio del progetto Social Recording Studio;

esibizione degli iscritti ai laboratori teatrali/musicali del progetto Musical Nei Quartieri (in collaborazione con l'associazione Incantastorie); esibizione del Coro di Matierno (in collaborazione con il Centro E. Sacco); laboratori Creativi (in collaborazione con Piccole Tentazioni di Annalisa De Martino).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...