Lavori Anas, caos traffico a Baronissi: Valiante chiede incontro in Prefettura

Valiante: "E' consuetudine della società procedere a lavori senza coinvolgere i Comuni interessati"

Redazione Irno24 08/06/2023 0

"E' ormai consuetudine dell'Anas - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - procedere a lavori di messa in sicurezza sul raccordo Sa-Av (e ogni anno di questi tempi) senza alcun coinvolgimento dei comuni interessati, che pagano le conseguenze del caotico traffico che si riversa nei centri urbani, già penalizzati dalla chiusura dei passaggi a livello.

Questa mattina, unitamente al Sindaco di Pellezzano, Morra, chiederemo un urgente incontro in Prefettura per concordare con Anas una diversa organizzazione dei lavori".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/05/2023

Inaugurato ad Aiello di Baronissi il "Sentiero della Croce"

Inaugurato alla frazione Aiello, nell'area sottostante la chiesa di San Pietro, il "Sentiero della Croce". L'opera è stata ideata, progettata e realizzata, col supporto del Comune di Baronissi e della Comunità Montana dell'Irno, da cittadini ed associazioni di Aiello ed Acquamela, che hanno economicamente contribuito.

Prima dell'inaugurazione della suggestiva "Via Crucis", solenne celebrazione eucaristica officiata alla chiesa di San Pietro dal cardinale Domenico Calcagno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/10/2021

Baronissi partecipa alla campagna "Io non rischio"

Il 24 ottobre, in contemporanea con altre città italiane, anche Baronissi partecipa alla campagna “Io non rischio”. I volontari del Nucleo comunale di protezione civile saranno in Piazza della Repubblica dalle 8.00 alle 20.00 e sulla pagina Facebook virtuale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e maremoto.

I cittadini potranno informarsi e confrontarsi in piazza e su piazza digitale alla pagina facebook del Nucleo comunale dove, con l'ausilio di contenuti interattivi e dirette streaming, saranno forniti spunti e approfondimenti sulle tematiche della campagna. L'edizione di quest'anno infatti si arricchisce di una nuova importante iniziativa, un evento digitale nazionale organizzato dal Dipartimento della protezione civile.

“La provincia di Salerno è particolarmente esposta a rischi naturali - ricorda il sindaco Valiante - ma è altrettanto vero che l’esposizione ai rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. Attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: io non rischio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/05/2022

Baronissi, tutto pronto per il Festival della Letteratura per Ragazzi

Mancano 72 ore alla prima edizione di Libro Aperto - Festival della Letteratura per Ragazzi, rassegna nata dagli sforzi dell'Associazione Libro Aperto e promossa dal Comune di Baronissi, dall’Associazione culturale Impronte Poetiche e da Wave Tribe srl. Appuntamento per grandi e piccini il 3, 4 e 5 giugno in quattro location di Baronissi: Sala Consiliare del Comune, Villa Comunale, Parco della Rinascita e Parco Olimpia.

Un evento gratuito e aperto a tutti, dai 3 ai 99 anni, ricchissimo di laboratori e attività per famiglie: scrittura creativa, letture animate, giocoleria, fiabe, origami, disegno, riciclo, green swap, guerrilla poetica, sport, musica e molto altro (si consiglia di prenotare scrivendo a prenotazioni@libroapertofestival.it).

Il festival ospiterà il Premio Libro Aperto, che vedrà il coinvolgimento di oltre 250 ragazze e ragazzi provenienti da più di 20 scuole e gruppi di lettura locali, nazionali (Emilia-Romagna e Liguria) e internazionali (Marocco e Perù), divisi in 2 giurie: Mondi di Parole (dagli 11 ai 13 anni della Scuola Secondaria di Primo Grado) e Vivi Verde (sezione a tematica ambientale dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni della Scuola Primaria).

Sono stati oltre 750 i libri donati ai giurati e ai "Book Ambassador" del Festival, mentre i 6 autori in concorso sono stati selezionati da un comitato presieduto dal Prof. Leonardo Acone, Docente di Letteratura per l'Infanzia, Storia della Pedagogia e Storia della Scuola dell'Università di Salerno, e composto da docenti Unisa, docenti di istituti secondari superiori di primo e secondo grado, book-blogger ed esperti nel campo dell'ecologia. In palio, per il primo classificato, un premio in denaro del valore di 1500 euro, messo a disposizione dall'Associazione Libro Aperto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...