Lavori di miglioramento della sicurezza stradale a Pellezzano e Baronissi

Vengono consegnati in questi giorni dalla Provincia di Salerno

Redazione Irno24 24/10/2022 0

La Provincia di Salerno consegna due interventi di miglioramento della sicurezza stradale. Il primo riguarda la SP 27 nel comune di Baronissi, per un importo complessivo di circa 122.000 euro. Il secondo è previsto sulla SR 88b nel comune di Pellezzano, per un importo complessivo di circa 120.000 euro.

“I lavori - dichiara il Presidente Michele Strianese - vengono consegnati in questi giorni, nello specifico inizieranno presumibilmente mercoledì 26 ottobre a Baronissi e giovedì 27 a Pellezzano. Il primo intervento, sulla SP 27, prevede il ripristino della pavimentazione stradale dissestata e della relativa segnaletica stradale nei tratti ricadenti nel comune di Baronissi, denominati via Mazzini e via Marconi.

Il secondo invece interviene sulla SR 88b e riguarda lavori di manutenzione della pavimentazione stradale ammalorata e rifacimento della relativa segnaletica stradale orizzontale, ricadenti nel territorio del comune di Pellezzano”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/01/2022

Anche nel 2022 l'apertura serale del cimitero di Pellezzano il 5 Gennaio

Anche quest’anno, per il quarto consecutivo, il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ripete l’iniziativa dell’apertura straordinaria serale del Cimitero Comunale il 5 Gennaio. L’Amministrazione ha fortemente voluto questo momento a conclusione delle festività natalizie e nella viglia dell’Epifania, per permettere specialmente ai genitori di bambini prematuramente scomparsi di poter essere vicini con la preghiera ai propri figli.

E’ un segno di solidarietà, soprattutto nel tempo natalizio che rende ancora più sentita e forte la mancanza di coloro che ci hanno lasciato e rende indispensabile un gesto di vicinanza e di attenzione a chi soffre per la perdita dei propri cari.

L’apertura straordinaria avrà luogo dalle ore 19.00 alle ore 21.30. Alle 19.00, nel piazzale centrale del cimitero, ci sarà un momento di preghiera in memoria di tutti i fedeli defunti, presieduto da don Luigi Savino, parroco di Pellezzano, che sarà possibile seguire attraverso la filodiffusione. Occasione questa per ricordare anche l’adorazione dei Re Magi presso la capanna di Gesù Bambino in una notte che si preannuncia speciale e carica di significato.

In ottemperanza alle disposizioni governative, si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina, evitare qualsiasi forma di assembramento e mantenere la distanza. L’accesso sarà monitorato dagli agenti della Polizia Municipale e dai volontari della locale Protezione civile “S. Maria delle Grazie”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2023

Buoni libro 23-24 per studenti Pellezzano, tutte le informazioni

Il Comune di Pellezzano anche quest’anno procederà all’assegnazione del contributo per i "BUONI LIBRO". Sono destinatari gli studenti che nell’anno scolastico 23-24 frequentano la scuola media negli istituti ubicati sul territorio comunale, anche se residenti in altri comuni, e che appartengono a nuclei familiari il cui ISEE rientra nelle seguenti fasce: 1) da € 0 ad € 10.633,00; 2) da € 10.633,01 ad € 13.300,00. Le istanze vanno inoltrate entro il 31 ottobre.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/01/2025

Pellezzano, solenni festeggiamenti di Sant'Antuono a Coperchia

Anche quest'anno, grazie al comitato festa "San Nicola" di Coperchia, appartenente alla locale parrocchia dei Santi Nicola e Matteo, in collaborazione con l'associazione "Pellegrini di speranza", Pellezzano si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antuono, protettore degli animali, previsti per il 17 gennaio.

Alle ore 19:00, la celebrazione eucaristica nella chiesa dei Santi Nicola e Matteo, alla frazione Coperchia; alle ore 19:45, la solenne benedizione del fuoco e degli animali domestici, presso l'oratorio di San Nicola; alle ore 20:00, l'accensione del Falò di Sant'Antuono, cui seguiranno la degustazione di prodotti tipici locali e un momento di festa con musica e balli; per finire, alle ore 21:00, l'estrazione della lotteria di Sant'Antuono.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...