Lettera di Piero De Luca a Brunetta: "No ad altra prova scritta nel Concorsone Campania"

"Auspicabile solo un’ultima prova orale su tirocinio effettuato"

Redazione Irno24 13/04/2021 0

"Ho appena inviato una lettera al Ministro Brunetta - fa sapere il vicecapogruppo Pd alla Camera, Piero De Luca - facendo seguito all’interrogazione parlamentare presentata nei giorni scorsi, per sollecitare la massima attenzione sul Corso-Concorso Unico territoriale (Concorso Ripam) della Regione Campania.

La previsione di un’altra prova scritta, come reso noto da un recente comunicato del Ministero per la Pubblica Amministrazione, rallenterebbe ingiustificatamente l’iter concorsuale e sarebbe quindi contraddittoria rispetto alle finalità di accelerazione delle procedure, ipotizzate dal DL 44/2012.

Ricordiamo che i candidati hanno già svolto ben due prove scritte e stanno portando a termine, in questi giorni, il periodo di formazione presso gli Enti Locali della Campania. Pertanto, in linea con le indicazioni nazionali volte a semplificare le procedure di reclutamento del personale, sarebbe auspicabile che i candidati svolgessero, al massimo, solo un’ultima prova orale, semmai per esporre il progetto di tirocinio effettuato, prima di poter essere definitivamente assunti in servizio qualora selezionati.

Mi auguro, vivamente, che il Ministro ascolti questa richiesta e che le esigenze di celerità ed efficienza, rappresentate dagli Enti Locali partecipanti, dai sindacati e dai candidati stessi, possano essere recepite dalla Commissione RIPAM nella definitiva modifica dei Bandi di Concorso. È in gioco il futuro di oltre 1800 giovani e di tante pubbliche amministrazioni del nostro territorio".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/04/2021

Campania verso la proroga della zona rossa, Rt ancora sopra 1.25

Dal consueto monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute sarebbe emerso che la Campania, a dispetto di una flessione dell'indice di contagio nazionale, è una regione classificata "a rischio moderato ma in peggioramento".

Infatti, nel nostro territorio l'indice Rt è ancora superiore alla soglia di 1.25 (per la precisione 1.33) e dunque verrebbero confermate per altre 2 settimane le restrizioni da zona rossa. In serata dovrebbe arrivare la firma del Ministro Speranza sull'apposito decreto di "proroga". Nelle scorse ore erano circolate ipotesi di ritorno in arancione, smentite dai dati trasmessi al Governo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2022

"Consulente digitale delle pensioni", Inps dà voce ai diritti inespressi

Parte oggi il servizio “Il Consulente Digitale delle Pensioni”, attraverso cui Inps individua tra i pensionati coloro che sono potenziali titolari di diritti a prestazioni integrative che aumentano l’importo di pensione, ma che non abbiano presentato la relativa domanda. In questa fase di avvio, il consulente digitale guida l’utente all’accertamento del diritto e all’inoltro della domanda di somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima), di supplemento di pensione e di integrazione al trattamento minimo.

Il Consulente Digitale delle Pensioni propone al pensionato un percorso semplice e lo accompagna nella verifica dei requisiti necessari per richiedere i servizi e nella presentazione della domanda. Con questo servizio, l’Inps si prende cura del cittadino, non solo offrendo delle opportunità, ma anche riducendo gli errori in fase di istanza, evitando domande prive dei necessari requisiti normativi. Nelle prossime settimane, Inps estenderà il servizio a tutti i pensionati ed invierà ai potenziali fruitori di queste integrazioni della pensione un invito al servizio tramite l’indirizzo mail che i pensionati hanno dichiarato nell’area riservata del MyINPS.

Il consulente è disponibile sul portale www.inps.it. È raggiungibile al link https://serviziweb2.inps.it/AS0207/ConsulenteDigitalePensionatoWEB/. Il servizio è fruibile da smartphone, tablet e da sistemi desktop, anche senza effettuare il login. L’utente che accede con le proprie credenziali (SPID, CIE, CNS), o tramite delega dell’identità digitale, può seguire un percorso ulteriormente semplificato ed ottenere consigli personalizzati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2021

Offerta online di farmaci anti Covid, 30 siti web oscurati dal NAS

Continua, di concerto con il Ministero della Salute, l’attività del NAS in relazione all’emergenza sanitaria connessa con la diffusione dell’epidemia di Covid e volta, in particolare, al monitoraggio dell’offerta in vendita su Internet di medicinali.

L’ultima attività di web patrolling ha portato i militari del Reparto Operativo a eseguire 30 provvedimenti d’inibizione all’accesso dal territorio nazionale (cd. “oscuramento”) emessi dalla Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico nei confronti di altrettanti siti collocati su server esteri e con riferimenti di gestori non individuabili, sui quali venivano promosse e offerte, anche in lingua italiana, varie tipologie di medicinali correlate anche all’emergenza pandemica da Covid.

Oltre a una serie di farmaci recanti varie indicazioni terapeutiche e soggetti a obbligo di prescrizione, nonché vendibili solo in farmacia da parte di farmacista abilitato, i Carabinieri del NAS hanno individuato l’offerta in vendita di medicinali asseritamente contenenti principi attivi soggetti a particolari restrizioni d’uso e specifiche indicazioni d’impiego clinico o sperimentale in relazione all’infezione da Covid.

Rilevata, infatti, la presenza dell’ivermectina, per la quale l’EMA, nel marzo 2021, ha emanato una nota con cui raccomanda di non utilizzare il principio attivo per la prevenzione o il trattamento di Covid al di fuori degli studi clinici.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...