Mancato uso mascherina, multa da 1000 euro a 3 negozi della zona orientale di Salerno

Il Sindaco Napoli effettua sopralluoghi con gli agenti della Polizia Municipale

Redazione Irno24 25/07/2020 0

Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, accompagnato dagli agenti della Polizia municipale, ha effettuato alcuni controlli per verificare il rispetto delle disposizioni anti Covid. Le prime tre multe da mille euro per mancato utilizzo della mascherina sono state elevate in altrettanti esercizi commerciali della zona orientale. Non si esclude la chiusura degli stessi. Il sindaco e gli agenti hanno effettuato svariati sopralluoghi.

"Questa ultima ordinanza del presidente della Regione - ha detto il primo cittadino - è giusta e va applicata senza sconti a nessuno. Non solo i gestori degli esercizi commerciali ma anche i clienti devono rispettare le medesime norme. Questa deve essere una battaglia di tutti per sconfiggere il virus. Ognuno di noi deve fare la propria parte. Deve scattare un meccanismo interiore nella coscienza di ognuno. Alle azioni persuasive, per chi sbaglia seguiranno anche durissime azioni repressive, se necessarie".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/07/2022

Salerno, turiste si perdono in zona Castello Arechi: salvate dalla Polizia

Mercoledì pomeriggio, 27 luglio, alla Sala Operativa della Polizia di Salerno è giunta una chiamata di richiesta di aiuto da parte di due ragazze - una inglese ed una spagnola - che, in visita nella zona del Castello Arechi, si erano spinte fuori dai sentieri battuti, perdendosi in località Croce. Le ragazze erano molto spaventate, soprattutto perché una di loro – affetta da asma bronchiale – non aveva con sé il broncodilatatore.

La Sala Operativa ha allertato immediatamente le Volanti, che si sono recate sul posto. Dopo vari giri intorno al Castello, i poliziotti non sono riusciti a rintracciare le due chiedenti aiuto, per cui gli agenti hanno capito che le stesse si erano allontanate salendo verso la montagna. Decidono quindi di dividersi e 2 agenti restano nella zona del castello, mentre altri 3 si sono inoltrati verso la montagna, attraverso un sentiero che partiva da via Fra’ Generoso ma, dopo 20 minuti di ricerche attraverso i sentieri battuti, non riuscivano a sentire le ragazze.

A questo punto si sono addentrati nella fitta boscaglia, superando le mura di cinta del belvedere, da dove parte una zona priva di sentieri e piena di arbusti ed è proprio da qui che hanno iniziato a sentire le voci delle due disperse, che sono state poi ritrovate in un dirupo a circa 60 metri di dislivello dalla loro posizione.

Il dirupo era senza uscita, per cui gli agenti, creando un cordone umano e reggendosi ai rami degli alberi, sono riusciti a raggiungere le due ragazze, spaventatissime, e a riportarle in salvo. Nonostante qualche escoriazione, le due ragazze, così come gli agenti, non hanno riportato ferite.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/09/2020

Inseguimento notturno per le vie di Torrione, in manette 2 spacciatori

Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Salerno due uomini responsabili di detenzione al fine di spaccio di stupefacenti, resistenza, violenza a P.U. e danneggiamento. In particolare, gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la scorsa notte, alle ore 3.00 circa, hanno notato dei giovani a bordo di un’autovettura Peugeot 108 con targa estera che si aggirava con fare sospetto nel quartiere Torrione, in Via Posidonia.

Gli Agenti hanno quindi controllato l’autovettura il cui conducente, in un primo momento, dava l’impressione di volersi fermare, successivamente accelerava l’andatura cercando di far perdere le proprie tracce. Ne nasceva così un inseguimento per le vie cittadine, con l’autista della Peugeot che pur di sfuggire al controllo eseguiva spericolate manovre imboccando a forte velocità strade strette, e percorrendo direzioni vietate cercava di speronare l’auto della Polizia.

Al termine di un lungo inseguimento che si snodava tra via Trento, via Posidonia, via Del Pezzo, via Mantenga e il lungomare Marconi, gli operatori della Volante riuscivano a bloccare l’auto in via Ruggi, dove il conducente in un ultimo tentativo di eludere il controllo si andava a schiantare contro un’auto in sosta. Scesi dall’auto i due occupanti - un 33enne e un 27enne, salernitani pluripregiudicati - cercavano di allontanarsi a piedi per le stradine circostanti ma dopo una colluttazione venivano bloccati dagli Agenti e arrestati.

Nel corso della perquisizione eseguita, i due uomini sono stati trovati in possesso di un’ingente somma di denaro, circa 4000 euro in banconote di piccolo taglio, nonché involucri di cellophane contenenti residui di cocaina, eroina ed hashish di cui i due durante la fuga cercavano di disfarsi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/04/2020

Lunedì 27 Aprile potrebbero riaprire cantieri e commercio di filiera, tempi lunghi per bar e ristoranti

Si è concluso nella nottata il secondo incontro degli Enti Locali con il Governo, convocato per discutere sulle misure per la ripresa e la tutela della salute pubblica da Covid-19. Il confronto, tenuto in videoconferenza, è stato molto importante e ha visto la presenza dei 9 rappresentanti degli Enti Locali (Regioni, Province e Comuni) che hanno avanzato le proprie proposte al Capo del Governo Conte, al Ministro della Sanità Speranza, e al Ministro degli Affari Regionali Boccia.

“Si va avanti, ma con grande cautela - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – In merito alla ripartenza ci siamo concentrati non solo su quando poterlo fare, ma soprattutto su come permettere al Paese di ripartire, ovvero abbiamo discusso delle misure di sicurezza da intraprendere per una ripresa delle attività.

Già Lunedì 27 Aprile potrebbero riaprire i cantieri e le costruzioni edili, nonché le attività produttive manifatturiere ed il relativo commercio di filiera (non al dettaglio). Ancora stretta invece sugli spostamenti, soprattutto per quelli interregionali. Prevediamo inoltre tempi ancora lunghi per bar, ristoranti, turismo. Ci si muoverà sulla base di un modello nazionale entro il quale le Regioni, in funzione della particolare situazione epidemiologica locale, potranno dare ancora limitazioni, ma senza fughe in avanti.

Tutti abbiamo chiesto al Governo di adottare linee guida nazionali per la ripartenza dei sistemi di trasporto e non solo, nonché tutela per le Regioni a minor contagio, ovvero per quelle del Sud. Mercoledì prossimo è previsto un nuovo incontro del Tavolo Istituzionale, per quella data la bozza di modello nazionale per la ripartenza dovrebbe essere più definita e concreta”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...