Mancherà corrente a Solofra, niente operazioni informatiche al Comune
Faranno eccezione le prestazioni relative all'Ufficio Protocollo per il solo deposito di atti
Redazione Irno24 13/11/2022 0
A seguito della nota diffusa dalla società "e-Distribuzione", con la quale si comunica la sospensione dell'erogazione energetica in alcune aree della città, il Comune di Solofra rende noto che in data 14 novembre gli uffici non potranno svolgere alcun tipo di attività che preveda l'utilizzo di postazioni informatiche.
Faranno eccezione le prestazioni relative all'accesso del pubblico all'Ufficio Protocollo per il solo deposito di atti da registrare, con rilascio in data 15 novembre, nonché i servizi di orientamento al pubblico.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/01/2021
A Solofra il ritorno in aula è previsto il 18 Gennaio
Il sindaco di Solofra, Michele Vignola, ordina la sospensione delle attività didattiche in presenza, in continuità con i propri provvedimenti ad oggi vigenti in materia, fino alla data del 16 gennaio 2021 compreso. Fatti salvi eventuali diversi provvedimenti governativi o regionali che dovessero sopraggiungere con contenuto più restrittivo, le attività didattiche in presenza riprenderanno con il seguente calendario:
il 18 gennaio 2021 per la scuola dell’infanzia e per le prime due classi della scuola primaria; il 25 gennaio 2021 per le restanti classi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado; per la disciplina della ripresa delle attività in presenza per le scuole secondarie di II grado si rinvia, sin d’ora, ai provvedimenti che saranno adottati in materia dal Presidente della Regione Campania
Redazione Irno24 11/03/2025
Solofra, sequestrati 300 mc di rifiuti in azienda di stoccaggio pellami
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV), in sinergia con i Carabinieri della locale Stazione, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un imprenditore di Solofra per gravi violazioni nella gestione dei rifiuti. L’uomo, un 50enne del posto, titolare di una società operante nello stoccaggio e deposito per conto terzi di pellami semilavorati, deteneva un quantitativo di rifiuti oltre il limite consentito di 30 metri cubi, senza provvedere al loro smaltimento con cadenza trimestrale.
Inoltre, il titolare, non è stato in grado di fornire la documentazione attestante la corretta gestione dei rifiuti prodotti. A seguito dell’accertamento, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo di circa 300 metri cubi di rifiuti pericolosi e non, depositati all’interno del magazzino sottoposto a controllo, tra cui rifiuti tessili, RAEE, imballaggi in plastica e scarti di lavorazione.
Redazione Irno24 29/03/2024
Giovane di Solofra raggirato da finto operatore Poste Italiane
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato alla Procura di Avellino una 27enne della provincia di Foggia (già nota alle Forze dell’Ordine) per “truffa telefonica”. L’indagine ha preso spunto dalla denuncia sporta da un giovane il quale, ingannato da una telefonata ricevuta da sedicenti operatori di Poste Italiane, è stato indotto ad effettuare alcune operazioni online per un totale di circa 500 euro.
Gli accertamenti dei Carabinieri, oltre a confermare che la telefonata non era pervenuta da Poste Italiane, hanno permesso di risalire ad un conto corrente riconducibile alla presunta responsabile del raggiro.