Marino cerca conferme, la Salernitana deve battere il Cosenza
Si gioca venerdì 25 aprile alle 15:00, silani demoralizzati dopo la bocciatura del TAR
Andrea Montinaro 24/04/2025 0
Torna la Serie B dopo il discusso rinvio dello scorso weekend per la morte del Papa. La Salernitana riparte dalla sfida cruciale contro il Cosenza, che mette in palio 3 punti pesantissimi per la lotta salvezza. Sarà uno snodo fondamentale, probabilmente decisivo, che i granata non possono fallire per poter sperare: nel frattempo, il TAR del Lazio ha bocciato il ricorso presentato dal club silano in merito alla richiesta di cancellazione dei 4 punti di penalizzazione, dunque la Salernitana, vincendo, potrebbe estromettere definitivamente il Cosenza da ogni discorso, mettendo essa stessa nelle condizioni di poter lottare fino all’ultima giornata per una salvezza fino a poche settimane fa impensabile.
Il rinvio della partita con il Cittadella, che si giocherà il 13 maggio, dopo la sfida al “Ferraris” contro la Sampdoria, ha cambiato un po' le carte in tavola e ha reso più complicato il percorso per la Bersagliera verso il suo obiettivo, visto che le ultime gare, probabilmente determinanti, saranno giocate lontano dalle mura amiche dell’Arechi e contro due compagini in piena lotta per non retrocedere.
Questo rende obbligatorio vincere domani contro il Cosenza (calcio d’inizio ore 15:00) e portare in cascina il secondo successo consecutivo, dopo quello col Sudtirol. Sarà da sfruttare sicuramente il fattore campo, con il pubblico dell’Arechi pronto a spingere la squadra: i dati della prevendita, al momento, contano circa 7000 biglietti venduti, che, sommati ai circa 4500 abbonati, indicano che 11mila spettatori sono pronti a trasmettere il loro calore in questa partita decisiva.
Marino sembra orientato a confermare quanto già visto contro il Sudtirol, assenze permettendo. Christensen in porta è una sicurezza, davanti a lui il terzetto difensivo sarà formato ancora una volta dai rodati Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili. Sugli esterni impossibile non schierare Corazza, superlativo col Sudtirol, mentre Ghiglione è in vantaggio su Stojanovic. A centrocampo bisognerà fare a meno di Zuccon, il mister dovrà scegliere il giusto sostituto da affiancare all’inamovibile Amatucci: Tello potrebbe essere tra i principali indiziati, tornando a giocare una gara da titolare dallo scorso 23 novembre e scalzando così la concorrenza dei vari Caligara, Hrustic e Girelli.
Nel reparto offensivo, difficile poter pensare ad uno schieramento senza Cerri e Verde, sicuri delle maglie da titolari e pronti a guidare i granata verso la vittoria. Unico dubbio risiede nella scelta dell’altro trequartista in coppia con con Verde: Soriano sembra al momento il favorito, ma Tongya è in rampa di lancio e pronto per partire anche lui dall’inizio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/10/2021
Salernitana a La Spezia senza Ribery e Bonazzoli in avanti
Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Fabrizio Castori ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Spezia e Salernitana.
PORTIERI: Belec, Fiorillo, Russo. DIFENSORI: Aya, Delli Carri, Gagliolo, Gyomber, Jaroszynski, Ranieri, Strandberg; CENTROCAMPISTI: M. Coulibaly, Di Tacchio, Kastanos, Kechrida, Obi, Schiavone, Zortea; ATTACCANTI: Djuric, Gondo, Simy, Vergani.
Lassana Coulibaly, Ribery e Bonazzoli saltano per infortunio, Frédéric Veseli non è convocato in quanto in attesa del responso del tampone molecolare effettuato al rientro dalla Nazionale.
Redazione Irno24 05/12/2020
Col Cittadella decide Bogdan a 5 dal termine, Salernitana sempre in testa
Nel giorno in cui il Giudice Sportivo certifica la vittoria di Cosenza, la Salernitana batte anche il Cittadella e si conferma capolista solitaria del campionato di Serie B dopo 10 partite disputate. E' un colpo di testa di Luka Bogdan, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, a decidere il match a 5 minuti dalla fine in favore della squadra di Castori, che conquista la terza vittoria consecutiva.
Cinismo e concretezza si confermano armi predilette dei granata, che sfruttano anche oggi un approccio attendista (soprattutto nel 1° tempo è il Cittadella a controllare la gara, sfiorando il vantaggio in un paio di situazioni) per poi massimizzare le chance sotto porta. In casa Salernitana, Anderson è il più propositivo, ma è da una conclusione di Casasola all'85° che scaturisce il corner su cui Bogdan svetta e fa sognare i granata.
Redazione Irno24 03/10/2020
Colpo in rimonta della Salernitana a Verona, Chievo beffato 1-2
Come non accadeva dal '95, almeno in campionato, la Salernitana supera il Chievo Verona a domicilio, infilando il secondo successo di fila considerando la Coppa Italia di Mercoledì. Gli uomini di Castori vincono 1-2 e lo fanno, cosa più importante, in rimonta, venendo a capo di un match che il gol di Mogos al 24° - su gaffe di Belec - aveva reso oltremodo complicato.
Si perchè i gialloblu avevano già messo grande pressione alla Salernitana (da annotare anche un palo di Bertagnoli), costretta ad agire unicamente di rimessa. Al 34° il pari in girata di Tutino, una manna in un incontro del genere. E al 64° addirittura il colpaccio firmato Djuric, al solito letale per le difese avversarie nel gioco aereo. Nei minuti di recupero, a risultato ormai acquisito, espulso il clivense Obi.
Questa la formazione della Salernitana: Belec; Casasola, Aya, Gyomber, Lopez; Kupisz (45' st Curcio), Schiavone (11' st Capezzi), Di Tacchio, Cicerelli (36' st Veseli), Djuric (36' st Gondo), Tutino (45' st Lombardi). A disp: Russo, Bogdan, Iannoni, Giannetti.