Maxi piantagione di marijuana vicino casa, arrestati due coniugi a Fisciano
In un casolare è stato rinvenuto oltre 1 kg di stupefacente già essiccato
Redazione Irno24 24/08/2021 0
Nelle prime ore della mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due coniugi residenti nel comune di Fisciano, ritenuti responsabili di produzione, detenzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti.
I militari della Stazione di Fisciano, nel corso di una perquisizione d’iniziativa, operata nelle adiacenze dell’abitazione degli arrestati, hanno rinvenuto circa 250 piante di marijuana del peso complessivo di oltre 500 Kg. Inoltre, in un casolare, adibito a “Green Box”, è stato rinvenuto 1,2 Kg di stupefacente già essiccato e pronto per essere commercializzato. La piantagione era munita di videosorveglianza collegata con l’abitazione degli stessi coniugi.
Durante l’operazione sono stati sequestrati vari bilancini di precisione, tappetini riscaldanti e lampade alogene utilizzate per l’essicazione dello stupefacente. I coniugi, R.B. di anni 75, e P.M. di anni 55, sono stati tradotti presso la loro abitazione, in regime di arresti domiciliari. Sono in corso accertamenti volti a stabilire le modalità di commercializzazione e spaccio della sostanza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/06/2022
Fisciano, voucher ragazzi di 80 euro per attività estive
Per i ragazzi residenti a Fisciano - fa sapere il Comune via social - l’azienda consortile “Valle dell’Irno” S6 eroga un voucher, dell’importo massimo di 80 €, per la partecipazione ad attività estive.
Il voucher può essere richiesto dalle famiglie con ISEE non superiore a € 9.360,00, per ogni minore di età compresa tra i 3 e 14 anni, per attività svolte durante il periodo estivo presso strutture pubbliche o private, esibendo documentazione giustificativa. Per info: 089 9760053 - segreteria@consorziovalleirnos6.it.
Redazione Irno24 02/02/2023
Fisciano, grande successo per il progetto sui rischi della ludopatia
Si è brillantemente concluso il progetto “Io Non Rischio”, finanziato dalla Regione con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ha visto capofila l’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, con il supporto di partner quali Avis Pellezzano e Val Calore Roccadaspide, oltre all’Ente C.I.S.L.A.E. di San Giorgio a Cremano.
Nel corso degli incontri, sono stati ascoltati circa una ventina di soggetti che, spontaneamente, e in maniera del tutto anonima, per garantire il rispetto della privacy, si sono sottoposti a colloqui mirati per individuare i problemi alla base del loro disagio sociale legato alla ludopatia.
Le figure professionali che hanno seguito queste persone hanno tracciato dei percorsi e analizzato la situazione familiare e i contesti sociali, offrendo loro un adeguato supporto in sinergia con gli altri operatori assistenziali. Sono stati effettuati anche degli incontri all’interno delle scuole, con un confronto aperto con gli studenti per spiegare alle giovani generazioni i rischi della ludopatia e gli effetti negativi che può creare con la sua dipendenza.
La partecipazione è stata attiva e i risultati raggiunti dal progetto sono stati più che soddisfacenti, avendo fatto da apripista per ulteriori ed eventuali iniziative a scopo solidale, rivolte ai soggetti bisognosi ed a coloro che appartengono alle categorie sociali più deboli, al fine di ottenere un valido ed adeguato supporto a 360 gradi.
Redazione Irno24 07/10/2020
Negativi i restanti tamponi alla classe del "De Caro" di Lancusi
Il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, comunica che sono risultati tutti negativi gli esiti dei rimanenti tamponi dei ragazzi che frequentano la classe 2a C della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto “De Caro” di Lancusi, dove il 4 ottobre un alunno era risultato positivo al Coronavirus. "I miei complimenti a tutti - scrive il primo cittadino - per la scrupolosa attuazione delle misure di sicurezza e dei protocolli previsti".