"Meno TARI per chi compra a Solofra", Comune approva regolamento
De Stefano: "Modo concreto per sostenere il commercio locale e dare una mano ai nostri esercenti"
Redazione Irno24 19/09/2025 0
"In Consiglio Comunale - fa sapere l'assessore al commercio, Orsola De Stefano - abbiamo approvato il nuovo Regolamento TARI: sconto sulla tassa rifiuti per i cittadini che fanno acquisti nei negozi di Solofra. Un modo concreto per sostenere il commercio locale e dare una mano ai nostri esercenti. L’Amministrazione è al fianco di chi ogni giorno tiene viva l’economia di Solofra".
Di seguito, l’elenco delle attività escluse.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/04/2020
Covid-19, il Sindaco Vignola risponde ai cittadini in un video su Facebook
Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, risponderà alle domande e alle preoccupazioni sull'emergenza Covid-19 in città. A Solofra, infatti, si sono registrati alcuni casi di contagio. Le istanze dei cittadini verranno raccolte attraverso la pagina Facebook del Comune e sintetizzate in un video, durante il quale il Primo Cittadino darà risposta a 10 domande. I quesiti dovranno pervenire entro il 3 Aprile.
Redazione Irno24 11/03/2025
Solofra, sequestrati 300 mc di rifiuti in azienda di stoccaggio pellami
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV), in sinergia con i Carabinieri della locale Stazione, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un imprenditore di Solofra per gravi violazioni nella gestione dei rifiuti. L’uomo, un 50enne del posto, titolare di una società operante nello stoccaggio e deposito per conto terzi di pellami semilavorati, deteneva un quantitativo di rifiuti oltre il limite consentito di 30 metri cubi, senza provvedere al loro smaltimento con cadenza trimestrale.
Inoltre, il titolare, non è stato in grado di fornire la documentazione attestante la corretta gestione dei rifiuti prodotti. A seguito dell’accertamento, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo di circa 300 metri cubi di rifiuti pericolosi e non, depositati all’interno del magazzino sottoposto a controllo, tra cui rifiuti tessili, RAEE, imballaggi in plastica e scarti di lavorazione.
Redazione Irno24 28/08/2021
Combustione illecita di residui vegetali, una denuncia a Solofra
Ancora una denuncia da parte dei Carabinieri Forestali per violazione alle norme in materia ambientale previste dal Decreto Legislativo 152/2006. Un uomo, nell’attuale periodo di divieto assoluto, avrebbe intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di residui vegetali derivanti dalla pulizia del proprio fondo agricolo, ubicato in agro del comune di Solofra.
Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provoca un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. Alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti dai Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, è scattata nei confronti del responsabile la denuncia in stato di libertà alla Procura di Avellino, oltre alla prevista sanzione amministrativa per l’inottemperanza all’ordinanza comunale.