Michele Strianese eletto Presidente dell'UPI Campania
"Accolgo questo nuovo impegno con grande senso di responsabilità"
Redazione Irno24 11/02/2022 0
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, è stato eletto Presidente dell’UPI Campania (Unione delle Province della Campania) e dunque coordinerà il lavoro unitario delle 4 Province in un momento determinante per lo sviluppo economico locale.
Già Vice Presidente dell’UPI regionale, Strianese è stato eletto oggi nell’incontro tenutosi a Palazzo Sant’Agostino con la presenza dei rispettivi Presidenti delle Province campane. A seguito delle consultazioni elettorali dello scorso dicembre, infatti, era necessario provvedere al rinnovo della carica di Presidente UPI Campania che, ai sensi dell’art. 9 dello statuto UPI, è di diritto componente del Comitato Direttivo UPI.
“Voglio innanzitutto ringraziare per la fiducia accordatami – dichiara Strianese – i miei colleghi delle Province di Avellino, Benevento e Caserta, rispettivamente i Presidenti Rizieri Buonopane, Sindaco di Montella (Avellino), Nino Lombardi, Sindaco di Faicchio (Benevento), e Giorgio Magliocca, Sindaco di Pignataro Maggiore (Caserta). Accolgo questo nuovo impegno con grande senso di responsabilità visto il momento storico particolarmente delicato per le nostre comunità.
Coordinare le 4 Province Campane è un grande onore oltre che un grande onere, in un momento fondamentale per le opportunità date dal PNRR che coinvolge pienamente anche gli enti locali e dunque le Province. La Provincia di Salerno da oggi entra di diritto nel Comitato Direttivo Nazionale UPI e io sarò portavoce delle istanze dei nostri territori presso il Governo e il Parlamento, a fianco del Presidente nazionale Michele De Pascale, con il quale l’UPI è molto attiva per risolvere l’emergenza finanziaria delle Province e il ripristino di un ruolo di coordinamento istituzionale che spetta di diritto ai nostri Enti di Area Vasta”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/08/2023
Collassa condotta in zona Pellezzano, parti alte di Salerno a secco
Ausino SpA comunica che si è verificato l’improvviso collassamento della condotta consorziale nel tenimento del Comune di Pellezzano, a causa del quale è stato necessario interrompere ad horas l’erogazione idrica al fine di procedere con le urgenti operazioni di manutenzione/riparazione.
Sistemi Salerno Servizi si è già attivata per porre in essere tutte le misure tecniche (manovre sulla rete ed attivazione impianti sollevamento) per limitare l’utenza interessata dalla sospensione. L’interruzione idrica comporta la mancata erogazione alle seguenti zone: Montecasino (Via Montecasino, Via A. Galdi), Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, compresi Parco Ambra e Palazzine SIULP), Rione Calenda parte alta (tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI), Ospedale G. Da Procida, Via S. de Vita e Via dei Casali.
Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno, in relazione ai tempi di riparazione da parte di Ausino, è previsto per le ore 24:00 odierne.
Redazione Irno24 21/10/2021
Domenica 24 Ottobre torna la "StraSalerno" dopo lo stop per la pandemia
Domenica 24 Ottobre 2021 si disputerà la StraSalerno, mezza maratona agonistica di km 21,097 su circuito cittadino veloce e completamente pianeggiante (in parallelo anche le versioni non agonistiche di 10 e 3,5 km). Partenza e arrivo in Lungomare Tafuri.
Nata nel 1995 come gara podistica di 10 km, con percorso cittadino, e poi diventata nel 2001 Half Marathon sullo stesso percorso originario, completamente chiuso al traffico, nel 2021 raggiunge la 26a edizione. Nel 2020 non si è disputata a causa delle restrizioni legate alla pandemia da Covid. L'organizzazione è curata da Vis Nova Atletica Salerno.
Redazione Irno24 23/07/2020
Partono i lavori della rotatoria di Via dei Mille a Salerno, presente anche De Luca
Domani, Venerdì 24 luglio, alle ore 9, partiranno a Salerno i lavori della nuova rotatoria in via dei Mille, nel quartiere Pastena (intersezione via Rocco Cocchia e via Verrengia). Parteciperà il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. È prevista la presenza del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca.