Domenica 24 Ottobre torna la "StraSalerno" dopo lo stop per la pandemia

L'organizzazione è curata da Vis Nova Atletica Salerno

foto dalla pagina fb Strasalerno

Redazione Irno24 21/10/2021 0

Domenica 24 Ottobre 2021 si disputerà la StraSalerno, mezza maratona agonistica di km 21,097 su circuito cittadino veloce e completamente pianeggiante (in parallelo anche le versioni non agonistiche di 10 e 3,5 km). Partenza e arrivo in Lungomare Tafuri.

Nata nel 1995 come gara podistica di 10 km, con percorso cittadino, e poi diventata nel 2001 Half Marathon sullo stesso percorso originario, completamente chiuso al traffico, nel 2021 raggiunge la 26a edizione. Nel 2020 non si è disputata a causa delle restrizioni legate alla pandemia da Covid. L'organizzazione è curata da Vis Nova Atletica Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/09/2020

Emergenza incendi nel salernitano, agricoltori pronti ad aiutare i Comuni

Non si placa l’emergenza incendi in provincia di Salerno. Ogni giorno focolai si registrano dalle montagne fino alla bassa pianura, senza risparmiare alcuna zona. La provincia di Salerno è al settimo posto in Italia per gli incendi boschivi, dopo le province di Roma, Lecce, Agrigento, Catania, Caltanissetta e Napoli. Per Coldiretti Salerno il dato non può essere più sottovalutato.

“L’incuria umana e l’abbandono dei terreni, la siccità e le alte temperature costituiscono un mix pericoloso per lo sviluppo degli incendi - afferma il direttore Enzo Tropiano - l’emergenza che anche quest’anno si è scatenata in provincia di Salerno impone maggiore attenzione per la cura del territorio, fondamentale per la prevenzione.

Le imprese agricole, con attività di manutenzione e gestione, possono diventare le sentinelle del territorio per prevenire lo scoppio di incendi e segnalare con tempestività l’accensione di nuovi focolai. La legge di orientamento in agricoltura consente ai Comuni di stipulare convenzioni con gli imprenditori agricoli per attività di manutenzione del territorio, la salvaguardia del paesaggio forestale, la cura e il mantenimento dell’assetto idrogeologico.

Affidare alle imprese agricole una parte della manutenzione e del verde pubblico significa maggiore salvaguardia del territorio, procedimenti amministrativi più rapidi e un risparmio per gli enti. E’ poi chiaro che anche il sistema di controlli va potenziato con tolleranza zero per chi mette a rischio il territorio, le colture e soprattutto la vita delle persone”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/02/2021

Positività al "Virtuoso" di Salerno, stop attività in presenza per 14 giorni

"A seguito della notizia, ricevuta nel tardo pomeriggio di oggi, della positività al Covid di alcuni alunni dell'Istituto Professionale Virtuoso, anche in considerazione dell'obbligo di quarantena cui sono sottoposti diversi altri studenti e numerosi docenti, sentita l'Asl ho ordinato la sospensione delle attività didattiche in presenza del medesimo istituto scolastico da domani, giovedì 25 febbraio, e per i successivi 14 giorni (fino al 10 marzo)". Lo rende noto il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/06/2020

Illustrato il progetto Integr@azione, unisce Salerno e Pellezzano

Sono state presentate questa mattina le attività legate ad INTEGR@ZIONE, progetto territoriale di inclusione attiva rivolto ai cittadini dei comuni di Salerno e Pellezzano che già usufruiscono del reddito di inclusione (REI), del reddito di cittadinanza o che più semplicemente vivono una condizione di fragilità economica o sociale, ma ancora non hanno avuto alcun supporto od opportunità per migliorare la propria condizione di vita.

Il progetto offre servizi di sostegno educativo alle famiglie per i propri figli, percorsi di orientamento e consulenza gratuita per poter accedere alle opportunità di formazione e lavoro sul territorio e tirocini di inclusione sociale remunerati presso le aziende del territorio.

Alla presentazione hanno partecipato Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Giovanni Savastano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Francesco Morra, Sindaco di Pellezzano, e Antonino Di Domenico, Direttore e Responsabile dell’Ufficio di Piano S05.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...