Positività al "Virtuoso" di Salerno, stop attività in presenza per 14 giorni
Le disposizioni del sindaco Napoli
Redazione Irno24 24/02/2021 0
"A seguito della notizia, ricevuta nel tardo pomeriggio di oggi, della positività al Covid di alcuni alunni dell'Istituto Professionale Virtuoso, anche in considerazione dell'obbligo di quarantena cui sono sottoposti diversi altri studenti e numerosi docenti, sentita l'Asl ho ordinato la sospensione delle attività didattiche in presenza del medesimo istituto scolastico da domani, giovedì 25 febbraio, e per i successivi 14 giorni (fino al 10 marzo)". Lo rende noto il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/02/2021
Napoli: "Dissesto idrogeologico è uno dei temi più urgenti a livello nazionale"
"Le immagini che ci giungono in questi giorni da alcuni comuni del nostro territorio, così come da tante altri luoghi d'Italia, sono un colpo al cuore. La mia massima solidarietà va alla comunità di Pellezzano, colpita ieri da una frana devastante. Diversi smottamenti si sono verificati in città, così come sul raccordo SA-AV, e fanno il paio con gli eventi che nei giorni scorsi hanno ferito la meravigliosa Costiera Amalfitana e nei mesi scorsi il Cilento.
A fronte di eventi atmosferici sempre più estremi, che nulla hanno a che fare col passato, quello del dissesto idrogeologico è uno dei temi più urgenti ed importanti da affrontare sul piano nazionale.
Dovrà pertanto trovare uno spazio privilegiato nell'agenda del Governo affinché siano rese disponibili importanti risorse per programmi ed opere risolutivi a favore della sicurezza delle nostre comunità ed a sostegno delle attività della Regione già in prima linea per gli interventi nell'area del Sarno, in Costa d'Amalfi, nel Cilento e nel capoluogo. Dobbiamo tenere alta la guardia e non commettere l'errore di sottovalutare gli allarmi e le allerte degli organi competenti". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 26/09/2021
Bancomat e carte di credito rubate, denunciati dai Carabinieri di Salerno
Nella giornata di venerdì è pervenuta una segnalazione di un privato cittadino alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Salerno. L’attento osservatore ha segnalato due soggetti in auto di fronte alla filiale del “Banco di Napoli” di Via Testa a Torrione, i quali si stavano muovendo con fare sospetto.
Nello specifico, i due scendevano dall’auto per recarsi al bancomat, rientravano in macchina a fine prelievo e ripetevano nuovamente l’operazione dopo 5 minuti. Una pattuglia della Sezione Radiomobile è intervenuta immediatamente, bloccando i due soggetti per sottoporli ad identificazione ed accurati controlli.
Si tratta di P.G.O.W., 28enne di Melito di Napoli, e di S.E., 20enne partenopeo, già noto alle Forze di Polizia. La perquisizione sui due e sul veicolo ha rivelato il possesso di 54 carte bancomat e di credito, due telefoni cellulari e 650 euro frutto di indebiti prelevamenti, tutto sottoposto a sequestro. I due sono stati deferiti a piede libero per ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito/bancomat. Le indagini continuano per ricostruire la provenienza delle carte ed i meccanismi utilizzati per carpire i codici di utilizzo.
Redazione Irno24 15/04/2020
Covid-19, dimessi in 8 dal "Da Procida"
Sono otto i pazienti che, tra la giornata di ieri e oggi, sono stati dimessi dal plesso “Giovanni Da Procida” dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e trasferiti a domicilio. Nello specifico, si tratta di cinque pazienti ricoverati in area pneumologica e tre nell'area infettivologica che continueranno la convalescenza domiciliare per altri dieci giorni, così come raccomandato dalle linee-guida nazionali.
"Un abbraccio alle persone guarite - scrive il Sindaco Napoli - Tanta gratitudine per il personale medico e paramedico e per tutti coloro che stanno lavorando per garantire servizi e prodotti alla collettività. Adesso, più che mai, restiamo a casa".