Montoro, avviso pubblico per l'ammissione al "Banco Alimentare"

Il progetto prevede la distribuzione mensile di alimenti di prima necessità a famiglie bisognose

Redazione Irno24 25/01/2023 0

Il Comune di Montoro, con Delibera della Giunta Comunale n. 6 del 23/01/2023, ha approvato l’avviso pubblico recante i nuovi requisiti di partecipazione al progetto proposto dal Banco Alimentare Campania Onlus. Il progetto prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie bisognose, di alimenti di prima necessità.

L'avviso è finalizzato all’individuazione di 250 famiglie, in condizione di disagio socio-economico e ambientale, cui sarà garantita la consegna gratuita mensile di un “pacco alimentare” contenente generi di prima necessità.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/04/2020

Montoro, mascherine ai sanitari col ricavato per i corsi sul defibrillatore

Il Comune di Montoro, vista l’emergenza Covid-19, ha ritenuto opportuno destinare l’intero ricavato delle iscrizioni/offerte dei vari “corsi di formazione per l’utilizzo del defibrillatore” all’acquisto di D.P.I. donati tramite l’associazione “Ascolto Donna APS” al personale medico/infermieristico degli Ospedali di Avellino e Solofra. L'amministrazione montorese ringrazia il “Centro di formazione Accademia Irpinia delle Emergenze” e “la Misericordia di Montoro” per la disponibilità e professionalità dimostrata sia durante lo svolgimento dei corsi che per aver condiviso l’iniziativa comunale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/05/2021

Landolfi di Solofra, Montoro Democratica chiede riattivazione del PS

Con una nota inviata al Presidente della Regione Campania, alla Direzione Generale Sistema Sanitario Regionale, al Presidente della Commissione Sanità della Regione Campania, ai Sindaci di Solofra, Montoro, Serino e Avellino e al Prefetto della Provincia di Avellino, Montoro Democratica chiede la riattivazione del pronto soccorso e dell’Ospedale Landolfi di Solofra.

"L’Ospedale di Solofra ha costituito storicamente una ricchezza umana di solidarietà, sostegno e vicinanza ai problemi impellenti della salute per l’intera Alta Valle dell’Irno, del Serinese, della Valle del Sabato e per tante altre realtà che gravitano intorno a questo importante contesto sociale, economico e produttivo. Immaginare che questa realtà venga privata del pronto soccorso e di significativi reparti vuol dire prendere atto che un ulteriore e importante servizio primario viene tolto alle nostre Comunità.

Noi riteniamo che prima della salute del cittadini non possono esserci altri problemi di diversa natura. Un bacino così grande esige l’Ospedale con il pronto soccorso ed eventuali insediamenti sanitari, lontani dalle immediate esigenze di queste Comunità, sembrano obiettivamente fuorvianti rispetto ai bisogni del territorio. Riteniamo che si debba continuare con determinazione l’azione di confronto, su queste basi, con le Autorità regionali, al fine di ottenere ciò che questo territorio aveva, intende difendere e merita.

Esprimiamo piena solidarietà alle rappresentanze istituzionali del nostro territorio in questa importante e straordinaria stagione di impegno, per dare senso alla medicina territoriale e avvicinare sempre più i servizi sanitari al cittadino. Mai come adesso questa esigenza è avvertita. Servono tempi certi e realizzazioni sicure. Siamo disponibili a ogni verifica corrente, perché questi aspetti trovino puntuale realizzazione, rappresentando che ogni minimo ritardo su queste richieste è un pregiudizio per la salute pubblica".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/04/2022

Fece esplodere ordigno vicino abitazione, nei guai 34enne di Montoro

I Carabinieri della Stazione di Montoro e dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Solofra hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura coercitiva della custodia in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Avellino, nei confronti di un 34enne di Montoro, gravemente indiziato di "detenzione e porto in luogo pubblico di un ordigno esplosivo del tipo non convenzionale, danneggiamento e minaccia grave".

L'uomo è ritenuto responsabile dell'atto intimidatorio avvenuto a Montoro nella nottata dello scorso 7 marzo, quando era esploso un ordigno artigianale posizionato nei pressi di un'abitazione. Nella circostanza, la deflagrazione aveva danneggiato il muro in corrispondenza del cancello di accesso, frantumando alcuni vetri e procurando danni a un'auto in sosta.

Incrociando dati informativi con quelli emergenti dai controlli del territorio e le immagini riprese dalle telecamere, sono stati raccolti indizi di colpevolezza a carico del 34enne, consentendo di stabilire il verosimile movente di natura passionale alla base del gesto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...