Montoro, il sindaco chiude il cimitero dal 31 Ottobre al 2 Novembre

Lo ha disposto a scopo precauzionale con apposita ordinanza

Redazione Irno24 30/10/2020 0

Il sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto, con ordinanza 137 del 30 ottobre 2020, dispone la chiusura dei cimiteri pubblici e privati siti su tutto il territorio comunale nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre, rappresentando che il presente provvedimento è adottato - a scopo precauzionale - a tutela della salute pubblica, volendo prevenire gli assembramenti e le violazioni dell’obbligo di distanziamento che potrebbero verificarsi, costituendo incontrollabile occasione di contagio da Covid.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2024

Montoro, informazioni per il ritiro delle nuove tessere elettorali

Il Comune di Montoro invita tutti i cittadini: che abbiano recentemente compiuto i 18 anni di età (nati nel 2005 e nel 2006); che abbiano recentemente trasferito la propria residenza presso il Comune di Montoro; che abbiano recentemente cambiato abitazione all’interno del territorio del Comune di Montoro, comportando un cambio di sezione elettorale; che abbiano richiesto altre variazioni anagrafiche;

a recarsi presso l’Ufficio Elettorale presso Palazzo di Città, in Piazza Michele Pironti 2, alla frazione Piano, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, al fine di ritirare la nuova tessera elettorale o l’eventuale tagliando adesivo di convalida (solo per cambi di residenza all’interno del territorio comunale).

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2021

Montoro Democratica: "Ancora alberi recisi, natura e ambiente vanno preservati"

"Gli alberi sono vita. L'ambiente e la natura sono il nostro habitat da preservare. Purtroppo succede che da un po' di tempo il verde pubblico è abbandonato ad ogni insidia deturpante, ed alberi in salute vengono recisi. Dopo il taglio ingiustificato degli alberi nelle aiuole dello Stadio Comunale, che ha trasformato quello spazio in paesaggio lunare, è toccato ad alcuni platani monumentali alla frazione Figlioli.

Basta guardare la base enorme di quei platani per capire l'inutilità degli interventi. Rischia grosso la siepe bellissima che costeggia la pista ciclabile di via Risorgimento. Fate presto, serve una giusta irrigazione e la salviamo. In alcuni tratti l'abbandono ha fatto già danni. La chioma che è costata cura ed attenzione e che cinge il Bocciodromo alla frazione S. Bartolomeo si è ammalorata per mancanza di irrigazione e cura. Eppure quella chioma che cinge il bocciodromo è stata prescritta dalla Soprintendenza alle Belle Arti.

Intanto non si capisce perché alla frazione S. Pietro, in area contigua al parco giochi per bambini, viene reciso un albero che non sembra provocasse pericolo. Non pare registrare un programma ordinato a difesa delle bellissime alberature che adornano significativi viale di diverse frazioni. Al contrario le alberature sono viste come ostacolo. Difendiamo il verde e prestiamo attenzione alla natura senza consentire azioni pregiudizievoli alla vivibilità. L'invito all'attenzione è rivolta a tutti cittadini attivi ed a tutti coloro che amano il proprio ambiente senza privilegiare inutili egoismi".

Nota stampa del Gruppo Consiliare Montoro Democratica

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/05/2020

Richiamo acustico per attirare quaglie, intervengono Forestali a Montoro

I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino (AV), nel corso di un servizio antibracconaggio eseguito in una località boschiva del comune di Montoro, hanno rinvenuto in una vasca di raccolta di acque meteoriche un richiamo acustico elettromagnetico del tipo tromba da caccia, con timer di accensione, riproducente il verso della quaglia, utilizzato al fine di attirare in zona la fauna selvatica.

Configurandosi pertanto violazioni alle “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” previste dalla Legge 157/1992, quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro ed è stata notiziata la Procura della Repubblica di Avellino del reato commesso da parte di ignoti. Sono in corso indagini tese all’individuazione dei responsabili.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...