Montoro, informazioni per il ritiro delle nuove tessere elettorali

L'ufficio preposto si trova presso la sede del Comune in via Pironti alla frazione Piano

Redazione Irno24 14/02/2024 0

Il Comune di Montoro invita tutti i cittadini: che abbiano recentemente compiuto i 18 anni di età (nati nel 2005 e nel 2006); che abbiano recentemente trasferito la propria residenza presso il Comune di Montoro; che abbiano recentemente cambiato abitazione all’interno del territorio del Comune di Montoro, comportando un cambio di sezione elettorale; che abbiano richiesto altre variazioni anagrafiche;

a recarsi presso l’Ufficio Elettorale presso Palazzo di Città, in Piazza Michele Pironti 2, alla frazione Piano, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, al fine di ritirare la nuova tessera elettorale o l’eventuale tagliando adesivo di convalida (solo per cambi di residenza all’interno del territorio comunale).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/08/2021

Il ruolo della donna nella società e la disabilità i temi del cineforum di Montoro

La Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità, Città di Montoro, al fine di sensibilizzare la cittadinanza sui temi riguardanti il ruolo della donna nella società e la disabilità, organizza un cineforum con due film:

1) "Il diritto di contare", Mercoledì 25 Agosto alle ore 20 in piazza Pironti (frazione Piano); 2)"Non ci resta che vincere", Venerdì 3 Settembre ore 20 in piazza Mercato (San Pietro).

In ottemperanza al Dpcm del 23 luglio 2021, la partecipazione all'evento è consentita solo ai possessori di Green Pass, con possibilità di prenotazione gratuita via messaggio WhatsApp al numero 329 1953639.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/04/2021

Montoro, obbligo di manutenzione dei terreni per la sicurezza stradale

Il Sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto, attento alla sicurezza stradale ed alla vivibilità territoriale, ha adottato l'Ordinanza nr. 32 del 26 aprile 2021, con la quale ordina a tutti i proprietari dei terreni confinanti con strade pubbliche situate nel territorio del Comune di Montoro, di provvedere a:

Potare regolarmente le siepi radicate sui propri fondi e che provocano restringimenti, invasioni o limitazioni di visibilità sulla strada confinante; Tagliare i rami delle piante radicate sui propri fondi e che si protendono oltre il ciglio stradale e/o che nascondono e/o limitano la visibilità di segnali stradali, della pubblica illuminazione o interferiscono in qualsiasi modo con la corretta visibilità, fruibilità e funzionalità della strada;

Rimuovere immediatamente alberi, ramaglie e terriccio promananti dai terreni laterali e caduti dai propri fondi sulla sede stradale per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa; Eseguire i lavori di coltivazione dei fondi, opere edili, stradali o di altra origine evitando l'apporto o lo spargimento di fango, terriccio o di detriti sulla sede stradale, anche a mezzo di ruote dei veicoli provenienti da accessi e da aree limitrofe;

Adottare comunque tutte le precauzioni e gli accorgimenti atti ad evitare qualsiasi danneggiamento e/o pericolo e/o limitazioni della sicurezza e della corretta fruibilità delle strade confinanti con i propri fondi. I suddetti interventi, nel rispetto della normativa Covid, di messa in sicurezza, adeguamento e corretta tenuta dei fondi lambenti le strade, dovranno essere mantenuti in atto sempre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2021

Montoro, disturbano il riposo notturno coi motorini: finisce a bastonate, 7 denunce

Martedì notte, a Montoro, alcuni abitanti di Via Macchioni sono stati svegliati di soprassalto da un gruppo di ragazzi che, probabilmente non sapendo come meglio investire il proprio tempo in una calda serata di fine estate, hanno iniziato a suonare i clacson dei loro ciclomotori, scuotendo con forza il cancello in ferro d’ingresso di un’abitazione, proseguendo nel loro rumoroso gioco a varie riprese.

Tre residenti, provati da quel brusco risveglio nel cuore della notte di un giorno feriale, hanno voluto dare una lezione agli autori di quella ragazzata: scesi in strada, attendono a bordo di un’auto l’ennesimo passaggio di quei quattro ragazzi che, sorpresi mentre cercavano di arrecare altre molestie, scappano in varie direzioni.

Durante la fuga uno di loro perde il controllo del ciclomotore e cade, riportando contusioni in varie parti del corpo; un suo complice, inseguito e raggiunto dai tre residenti, viene colpito con un bastone e costretto a salire a bordo dell’utilitaria.

Solo a questo punto viene richiesto l’intervento dei Carabinieri e tempestivamente giunge sul posto una “Gazzella” del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Solofra. Ricostruita l’intera vicenda, scatta la denuncia alle competenti Autorità Giudiziarie per quattro 17enni, ritenuti responsabili del reato di “Molestia o disturbo alle persone” e per i tre residenti (due operai ed uno studente non ancora maggiorenne) per i reati di “Sequestro di persona”, “Lesioni personali” e “Porto di oggetti atti ad offendere”. Sequestrata l’autovettura ed il bastone utilizzato da questi ultimi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...