Muri e gettacarte vandalizzati a Baronissi, Valiante: "A chi il premio del più imbecille?"
Il sindaco denuncia quanto accaduto a Parco Bassi e Piazzetta Municipio
Redazione Irno24 05/07/2020 0
"Nuovi sport in voga! A chi diamo il premio del più imbecille?". Esordisce così sui social il sindaco di Baronissi, Valiante. "Al Parco Melissa Bassi il nuovo divertimento è quello di smontare i cestini gettacarte e riversare tutto in terra. A Piazzetta Municipio invece il gioco è per muscoli e cervelli forti: pugni nel muro fino a deformarlo e a imprimere la propria impronta. Chi di questi idioti mandiamo a Giochi senza frontiere? Forse la videosorveglianza ci aiuterà a premiare questi campioni".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/11/2020
Contributo libri di testo per studenti di Baronissi, domanda entro il 30 Dicembre
E' possibile presentare domanda di contributo libri di testo 2020/21 per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di I e II grado con sede nel Comune di Baronissi. La domanda va presentata entro il 30 dicembre esclusivamente on-line.
E' necessario allegare i seguenti documenti in formato pdf: documento di identità; codice fiscale del richiedente; attestazione ISEE in corso di validità non superiore a € 13.300 (trasmettere solo il primo foglio che riporta il protocollo INPS-ISEE e il valore ISEE); copia delle fatture della spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo anno scolastico 2020/21.
Dopo aver inviato l'istanza, le comunicazioni sullo stato di avanzamento della pratica saranno consultabili direttamente nella propria area utente, cliccando su "consultazione". Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Politiche Educative al numero 3290948845 (Lun-Ven dalle 9.00 alle 13.00).
Redazione Irno24 19/05/2023
Baronissi, la poetessa siriana Al-Masri apre il Festival della Pace
Baronissi capitale della pace. In Aula Consiliare, un'intensa partecipazione per il primo Festival della Pace, evento promosso in collaborazione con tante realtà associative del territorio e la Comunità Religiosa di Baronissi.
Ospite della prima giornata la poetessa e scrittrice siriana Maram Al-Masri, che ha incontrato i ragazzi delle classi quarte dell'istituto "M. Hack", coordinati dal vicesindaco Anna Petta, da Maria Pia Busiello della Commissione Pari Opportunità e da Sergio Iagulli della Casa della Poesia. La pace è un valore da coltivare e preservare per affermare i diritti umani, contro ogni forma di violenza.
Redazione Irno24 01/07/2022
Baronissi, riecco la festa di Sava in onore della Madonna delle Grazie
Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia, torna a Baronissi la festa di Sava, dedicata alla Madonna delle Grazie. Sarà la Festa della rinascita. Ricco il programma delle manifestazioni promosse dal parroco, padre Enrico Agovino, e dalla comunità.
Venerdì 1 luglio ci sarà il suggestivo evento “A’ Maronn e nott”: alle 21.00, spettacolo di musica e canti mariani e francescani con la Schola cantorum “Cantate Domino”, diretta dai maestri Raffaele e Rosa Colella; alle 23.30, canti popolari e preghiere a cura del gruppo Giovani della Parrocchia Sant’Agnese; alle 24.00 la “Buonanotte a Maria” con la chiusura della chiesa in preparazione della Festa.
La processione per le strade di Sava si terrà domenica 10 luglio dalle ore 19.00. Lunedì 11 Luglio, Vincenzo Romano “Cantore Pellegrino” terrà lo spettacolo in piazza Massimo Troisi; a seguire, da Made in Sud, lo spettacolo dei comici Floriana de Martino e Luisa Esposito.