NOE Salerno sequestra oltre 700 tonnellate di rifiuti speciali provenienti da Bulgaria

Erano stivati in 28 container

Redazione Irno24 17/03/2020 0

Nella mattina del 10 Marzo i Carabinieri del N.O.E. di Salerno, coadiuvati da personale del Servizio Vigilanza Antifrode – Agenzia delle Dogane, hanno dato esecuzione al Decreto di sequestro preventivo, emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno, di 28 container contenenti oltre 700 tonnellate di rifiuti speciali appena scaricati da nave cargo proveniente dalla Bulgaria.

Il provvedimento cautelare di sequestro era stato disposto dalla Procura della Repubblica di Salerno con decreto di urgenza in data 9 Marzo, poi convalidato dal G.I.P. in data 12 Marzo.

Il provvedimento, disposto con riferimento al reato di cui all’art. 259 del Testo Unico in materia di rifiuti, è stato emesso all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno ed avviate a seguito del respingimento da parte delle Autorità bulgare della spedizione di rifiuti plastici di un’impresa irpina eseguita lo scorso mese di Ottobre dal porto di Salerno e diretta al porto di Varna in Bulgaria per essere conferita ad analogo impianto successivamente risultato privo di autorizzazione in quanto revocata.

Il carico di rifiuti una volta giunto al porto bulgaro era stato sottoposto a verifiche dal locale Ispettorato Regionale, a seguito delle quali non è risultato conforme ai documenti di accompagnamento. Al termine delle operazioni di sequestro, il carico di rifiuti momentaneamente custodito presso un’area del porto commerciale, sarà trasportato presso ulteriore sito idoneo per le successive operazioni ispettive dei Carabinieri del N.O.E.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/05/2020

Salerno regge bene l'inizio della "fase 2", qualche verbale per mancato uso mascherina

La città di Salerno regge bene ai cambiamenti e alle disposizioni richieste per contrastare il propagarsi del Coronavirus. Evitare gli assembramenti e uso obbligatorio della mascherina: sono questi, tra tutti, i dispositivi necessari e fondamentali che la comunità è tenuta a seguire. E se la maggior parte delle persone adotta comportamenti coscienziosi e responsabili, lo stesso non si può dire per una percentuale (seppur bassa) di loro. Ed è qui che scattano i controlli da parte della Polizia Municipale.

VERBALI SU MANCATO UTILIZZO MASCHERINE

Nella giornata di ieri e di oggi i caschi bianchi guidati dal comandante Antonio Vecchione hanno effettuato decine di interventi, molti rivolti anche al mancato utilizzo delle mascherine. Quindici le persone individuate senza mascherina (dieci uomini e cinque donne, tra cui una ragazzina minore di 14 anni) che dovranno pagare, ognuna, 400 euro di sanzioni amministrative (per la minore provvederà chi è tenuto alla sua sorveglianza, in questo caso i genitori).

Tantissime le segnalazioni presso la centrale operativa del Comando di via Dei Carrari. Interventi di vario genere costituiti da: mancato indosso di mascherine, assembramenti, distanza interpersonale di almeno 1 metro, controllo agli esercizi commerciali – che in seguito ad accertamenti ha portato alla chiusura in via Posidonia di un negozio di generi alimentari inottemperante alla chiusura prevista nel giorno festivo, richieste da parte soprattutto di persone anziane e sole che chiedono consigli di vario genere agli stessi vigili urbani.

FALSE DICHIARAZIONI DI RESIDENZA

Il giorno prima della fase 2, invece, lungo i giardini del lungomare Marconi sono state denunciate due persone per aver fornito false dichiarazioni in merito alla propria residenza: dai controlli effettuati entrambi risultavano essere residenti l’uno in provincia di Avellino e l’altro in provincia di Benevento.

CONTROLLI A PERSONE SOTTOPOSTE A QUARANTENA

Tra i tanti interventi, inoltre, continua il controllo di persone sottoposte a quarantena, col sistema di video-chiamata e riscontri sul posto.

CHIUSURA ESERCIZI COMMERCIALI

Nel frattempo sono state notificate ordinanze di chiusura di 30 giorni del Prefetto a quattro esercizi. I 30 giorni decorrono dal momento in cui tali attività sono di nuovo autorizzate (sia dai DPCM che dalle ordinanze regionali) alla vendita di determinati prodotti contemplati dal codice Ateco. Nei giorni a venire proseguirà il lavoro di controllo su tutto il territorio con particolare attenzione per il rispetto dell’utilizzo obbligatorio delle mascherine, non tralasciando i servizi ordinari.

SOPRALLUOGHI DEL SINDACO NAPOLI

A monitorare la situazione, il sindaco Napoli il quale è impegnato in un'attività di continuo monitoraggio della situazione in ogni quartiere della città oltre che nei parchi, dal Lungomare alla Villa comunale e al Parco del Seminario, nonché presso la stazione centrale per assistere alle operazioni di registrazione di tutti i viaggiatori giunti da fuori regione.

RIENTRI VIAGGIATORI DA FUORI REGIONE

Infatti, continuano i rientri delle persone da fuori il territorio campano. Nella giornata di ieri, in stazione, 84 i nuovi arrivi, con 22 residenti a Salerno, nessuno con stato febbrile. Questa mattina, invece, sono arrivate in stazione da fuori regione 19 persone, di cui un solo residente in città. Nessuno con stati febbrili.

DICHIARAZIONE DEL PRIMO CITTADINO

"Chiedo ai miei concittadini - spiega il sindaco Napoli - un ulteriore sforzo ad essere responsabili. Usare la mascherina e non fare assembramenti sono disposizioni essenziali. Noi continueremo a monitorare la situazione. La cosa che mi fa piacere è la presa di coscienza da parte della collettività. Tante segnalazioni di trasgressori sono giunte proprio dagli stessi cittadini. Vuol dire che la gente comprende quanto sia importante seguire le regole per la propria salute e quella degli altri. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, grazie alle sue decisioni e al suo operato, ha fatto in modo che la situazione nei nostri territori fosse contenuta. Facciamo in modo che non si compiano passi indietro. Bisogna essere tutti diligenti e coscienziosi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/07/2021

Centri estivi per minori a Salerno, iscrizioni dal 19 al 23 Luglio

L’Assessorato alle Politiche Sociali rende noto che, da lunedì 19 luglio (ore 9.00) e fino a venerdì 23 luglio (ore 12), le famiglie potranno iscrivere i propri figli, compresi nella fascia d’età 3-17 anni, ai Centri Estivi promossi dal Comune di Salerno, compilando l'apposito modulo di iscrizione e consegnandolo presso i Segretariati Sociali di Zona nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì 9.00-12.00
Martedì 9.00-12.00 e 16.00-18.00
Mercoledì 9.00-12.00
Giovedì 9.00-12.00 e 16.00-18.00
Venerdì 9.00-12.00

Presso gli stessi Segretariati sarà possibile consultare l’elenco dei Centri Estivi, organizzati in co-progettazione con le associazioni e Cooperative del Terzo Settore, per scegliere la proposta cui aderire.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/07/2025

Lavori in tempi serrati per sistemare Piazza Cavour a Salerno

Domani, 29 luglio, avranno inizio i lavori di riqualificazione in Piazza Cavour a Salerno. Lo fa sapere il Comune in una nota. Si provvederà al ripristino dell’area antistante Palazzo Sant'Agostino con la sistemazione della pavimentazione, delle aiuole e del verde pubblico.

Le evoluzioni del giudizio civile in corso con la ditta aggiudicataria dell’intervento hanno consentito al Comune di procedere finalmente alla sistemazione dell'area. I lavori procederanno in tempi serrati, con l’obiettivo di restituire alla fruizione collettiva un’area per troppo tempo sottratta alla cittadinanza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...