Nuova differenziata a Salerno, incontro per illustrare i dati dei primi 3 mesi
Si terrà il 18 ottobre nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città
Redazione Irno24 15/10/2022 0
Martedì 18 ottobre, alle ore 11:30, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, a Salerno, verranno presentati i dati dei primi tre mesi dall’avvio del nuovo piano di raccolta differenziata dei rifiuti.
Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco, Vincenzo Napoli, il presidente nazionale del Conai (Consorzio nazionale imballaggi), Luca Fernando Ruini, e Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita, la società partecipata che ha in affidamento il servizio di spazzamento e raccolta dei rifiuti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/09/2022
Salerno, tracce del passaggio di incivili nella serra del Parco Mercatello
"Soffermiamo l'attenzione sul Parco del Mercatello. La serra era stata appena pulita, pochi minuti e qualche incivile ha lasciato traccia del suo passaggio, costringendo l'operatore ad un nuovo passaggio, con conseguente perdita di tempo ed altro lavoro.
Nel Parco Salid, intervento di pulizia e rimozione fogliame caduto dopo eventi atmosferici delle ultime ore. Eseguita pulizia dai rifiuti buttati a terra in modo selvaggio all'interno dello Stadio Arechi". E' il resoconto social del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 28/02/2023
Salerno, sequestrato impianto autodemolizioni: gestione illecita rifiuti speciali
ln data 27 febbraio, i Carabinieri Forestali di Salerno e San Cipriano Picentino, nell'ambito di controlli finalizzati al rispetto della normativa ambientale, hanno posto sotto sequestro un impianto di autodemolizioni nel comune di Salerno e deferito all'Autorità Giudiziaria il titolare per gestione illecita di rifiuti speciali ed inosservanza delle prescrizioni contenute in autorizzazione; contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 7.500.
Redazione Irno24 22/12/2023
Salerno Pulita, fino al 23 gennaio il sondaggio di gradimento
Per il quarto anno consecutivo, i salernitani potranno giudicare le attività svolte da Salerno Pulita. Dal 22 dicembre, fino al 23 gennaio, sarà possibile esprimere il proprio giudizio rispondendo alle domande del sondaggio che verrà effettuato attraverso l’app Junker.
Gli oltre 23mila utenti che hanno già scaricato l’applicazione riceveranno un messaggio con un link, cliccandoci sopra si aprirà direttamente la pagina del sondaggio. Per compilarlo occorreranno solo pochi minuti. Anche chi non ha scaricato l’app potrà partecipare al sondaggio attraverso QUESTO LINK.
Come è ormai consuetudine, anche nel 2023 il questionario verte in particolare sui nuovi servizi introdotti nel corso dell'anno. Si chiede di valutare i cestini per le deiezioni canine; il Centro di raccolta mobile che ogni sabato mattina arriva in un quartiere e dove gli utenti possono ricevere buste e sacchetti per la differenziata e conferire vari tipi di oggetti; i totem per la raccolta dell’olio vegetale esausto installati nei parchi cittadini recintati; l’introduzione delle barriere ai varchi dei centri di raccolta comunale Fratte e Arechi; i controlli per arginare gli abbandoni e gli errati conferimenti.
Oltre, naturalmente, alle domande su alcuni servizi base: spazzamento della strada dove si vive o si lavora, raccolta rifiuti, ritiro ingombranti su prenotazione. Infine, c’è sempre uno spazio bianco dove gli utenti potranno fornire suggerimenti o fare segnalazioni specifiche indicando la via.