Nuova società per la cura del verde pubblico a Mercato San Severino
Somma: "Ci aspettiamo un miglioramento dei servizi al cittadino ed un rilancio delle attività manutentive"
Redazione Irno24 03/07/2023 0
"La De.Pa.Co. è la nuova società che si occuperà d'ora innanzi di manutenzione del territorio e del patrimonio, cura del verde pubblico e dei servizi cimiteriali. Sabato mattina è stato effettuato in Comune il formale passaggio di consegne del cantiere del global service.
Il decoro urbano e l'attenzione alle piccole cose di ogni giorno (dalle aiuole curate, da un marciapiede rimesso a posto, da un cimitero gestito con rispetto verso i nostri cari, dalla buca al lampione malfunzionante) sono la misura dell'impegno comune per una città dai servizi efficienti e dai tempi di risposta efficaci.
Con l'ingresso della nuova società, ci aspettiamo un miglioramento dei servizi al cittadino ed un rilancio delle attività manutentive". Ne dà notizia il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/03/2023
Povertà educativa, San Severino a sostegno degli "Zoomers"
Sono nati e cresciuti all’indomani dell’attacco alle Torri Gemelle, in un mondo minacciato dal cambiamento climatico e dalla cronica mancanza di lavoro e di prospettive: è la Generazione Z, i cosiddetti “zoomers”, minori con età compresa fra gli 11 ed i 17 anni, fragili e vulnerabili, spesso alle prese con il disagio sociale che si riverbera sulla vita educativa e scolastica.
A loro è rivolta la misura ammessa a finanziamento e coordinata dal Consorzio Sociale Valle dell’Irno Ambito S6, di cui il Comune di Mercato S. Severino fa parte. In tal senso è stato diramato un avviso pubblico propedeutico alla costituzione di un elenco beneficiari del progetto “Zoomers”, che si articolerà in una serie di interventi socio-educativi legati in particolar modo a momenti laboratoriali sul web, sui social, sullo sport.
La nuova misura welfare sarà destinata a 700 minori, residenti in uno dei Comuni dell’Ambito S6, e le attività dureranno 24 mesi. I requisiti necessari per presentare istanza di partecipazione possono essere consultati e scaricati direttamente dal sito web del Consorzio Sociale Valle dell’Irno Ambito S6.
Redazione Irno24 08/10/2021
Endoscopia Digestiva "Fucito" riferimento regionale, l'apprezzamento di Somma
"Desidero esprimere vivo apprezzamento per il riconoscimento della UOC di Endoscopia Digestiva del P.O. Amico Gaetano Fucito di Mercato San Severino, dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, che è stata individuata dalla Regione Campania quale Centro di riferimento Regionale per l’Endoscopia bilio-pancreatica.
Le elevate qualifiche professionali, tecnologiche e logistiche del Centro, volte a garantire il trattamento di patologie anche complesse e ad elevata necessità assistenziale, oltre al ruolo strategico sul territorio regionale e provinciale per l’esecuzione di procedure e trattamenti avanzati, hanno fatto sì che la UOC del nostro nosocomio ricevesse il prestigioso riconoscimento.
Questa nomina di eccellenza conferirà alla UOC di Endoscopia Digestiva di Mercato San Severino la funzione di capofila e di coordinamento di tutte le strutture presenti sul territorio campano, operanti nel medesimo settore, e la qualifica a punto di riferimento clinico per la diagnostica e la cura delle principali patologie dell’apparato digerente, attraverso l’utilizzo di strumenti endoscopici".
Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino
Redazione Irno24 01/01/2023
Deliberata la revisione del PUC a Mercato San Severino
"Ieri mattina, la Giunta di Mercato San Severino si è riunita per deliberare la revisione del PUC. Abbiamo approvato lo schema di Convenzione con il Consorzio Inter-Universitario per la Previsione e Prevenzione dei Grandi Rischi (“C.U.G.R.I.”), per le attività di supporto tecnico-scientifico al governo del territorio, ai fini di aggiornare lo strumento urbanistico che da 10 anni (cioè dalla sua adozione) non era mai stato oggetto di revisione.
Non è superfluo sottolineare l’importanza di quest’atto, reso necessario per valutare il reale livello di attuazione e le eventuali criticità emerse nel corso degli anni di vigenza, anche in relazione a quanto stabilito dalle NTA del PTCP di Salerno". Ne dà notizia il sindaco Antonio Somma.