Nuovo caso di Covid nel salernitano, un ragazzo reduce da vacanza a Malta

Processati a Eboli oltre 200 tamponi

Redazione Irno24 13/08/2020 0

Questa mattina, 13 agosto, è stato ricontrato un caso di Coronavirus in provincia di Salerno: si tratta di un ragazzo di Roccapiemonte rientrato da qualche giorno da una vacanza a Malta. Lo fa sapere l'Asl. Il laboratorio di Eboli - precisa l'azienda - questa mattina ha processato oltre 200 tamponi, dai quali non è emerso alcun altro positivo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/07/2024

Salerno, dal 1° agosto lavori di riqualificazione a Mariconda

"Partiranno il 1° agosto importanti lavori di riqualificazione urbana nel quartiere Mariconda. L'intervento sarà realizzato da Comune di Salerno ed ACER e permetterà di migliorare il decoro urbano, la sicurezza, la qualità di vita nella zona.

In particolare, sono previste opere edili di ripristino di muretti, panchine, aiuole, pavimentazione stradale; opere a verde di potatura e abbattimento di alberature in stato di degrado e di installazione di 40 nuove alberature, con l'obiettivo di restituire al quartiere la sua connotazione di bosco urbano.

Questi importanti interventi di riqualificazione urbana sono il risultato del continuo lavoro degli uffici comunali, coordinati dall'Assessore Loffredo, e dell'ACER, del sostegno della Regione Campania, oggi rappresentata dal Presidente della Commissione Bilancio, Franco Picarone, dell'incessante opera dell'on. Piero De Luca a livello nazionale".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in occasione della presentazione dei lavori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/06/2022

Domenica 12 Giugno si vota per il referendum e le comunali

"Domenica 12 giugno 2022 - ricorda il sito del Ministero dell'Interno - si vota dalle ore 7 alle ore 23 per 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi, quello per la tornata amministrativa inizierà alle ore 14 di lunedì 13 giugno.

Il corpo elettorale per i 5 quesiti referendari (sulla “legge Severino” per l’incandidabilità dopo condanna, sulla limitazione delle misure cautelari, sulla separazione delle carriere dei magistrati, sulla valutazione dei magistrati da parte dei membri laici dei consigli giudiziari, sulle firme per le candidature al Csm), è di 50.915.402 elettori, di cui 4.735.783 all’estero (rilevazione alla data dell'8 giugno 2022). Cinque i colori delle schede che verranno consegnate ai votanti: rossa, arancione, gialla, grigia e verde.

Il primo turno delle amministrative riguarda 971 comuni, di cui 142 con popolazione superiore a 15.000 abitanti e 829 pari o inferiore, per un totale di 8.831.743 elettori. Nei comuni fino a 15.000 abitanti non è previsto il ballottaggio (salvo il caso di parità di voti tra i due candidati sindaci più votati) e neanche il voto disgiunto, cioè la possibilità di votare allo stesso tempo per una lista che appoggia un possibile sindaco e un candidato a primo cittadino di un altro schieramento. È eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Solo in caso di parità assoluta di voti si procede ad un turno di ballottaggio domenica 26 giugno.

Nei comuni oltre i 15.000 abitanti è eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 26 giugno per il ballottaggio tra i due candidati più votati".

Per quanto riguarda le comunali sul nostro territorio, si vota a Mercato San Severino (SA - popolazione superiore a 15mila abitanti), Bracigliano (SA - popolazione inferiore a 15mila abitanti) e Solofra (AV - popolazione inferiore a 15mila abitanti).

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/04/2020

Ieri oltre 8mila multe in Italia per mancato rispetto del divieto di spostamento

Il Ministero dell'Interno ha diffuso il report sui controlli effettuati in tutta Italia per verificare il rispetto delle ordinanze anti-Covid. Venerdì 3 Aprile, le forze di Polizia hanno controllato 254.959 persone e 93.064 esercizi commerciali e attività. Le persone sanzionate in via amministrativa per i divieti sugli spostamenti sono state 8.187, quelle denunciate per false ​attestazioni nell'autodichiarazione sono state 83 e quelle denunciate per violazione della quarantena 30. I titolari di esercizi commerciali sanzionati sono stati 136 e 29 i provvedimenti di chiusura delle attività.​

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...