Nuovo parroco a Coperchia, il benvenuto del Sindaco Morra

Si è insediato don Antonio Pagano

Redazione Irno24 07/09/2021 0

"Un caloroso e affettuoso benvenuto nella nostra Comunità di Pellezzano a don Antonio Pagano, nuovo parroco di Coperchia. Da Primo Cittadino - scrive il Sindaco Morra - porto nel cuore la speranza che lavorando insieme, affiancando le nostre diverse posizioni ed esperienze, potremmo camminare uniti, garantendo a questa comunità crescita e sviluppo, spirituale e sociale.

Sento il dovere, inoltre, di ringraziare don Peppino Giordano che è stato alla guida pastorale della comunità di Coperchia. Come ogni comunità civile ha bisogno di una guida, cosi anche quella parrocchiale vede nel parroco un faro. Con questi sentimenti di speranza e di gratitudine, diamo il benvenuto al caro don Antonio".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/01/2021

Pellezzano, avviso pubblico per l'ammissione al beneficio del "Banco Alimentare"

Il Comune di Pellezzano ha aderito, per il triennio 2021/2023, al progetto Banco Alimentare Campania “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”, che prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie bisognose, di un pacco contenente alimenti di prima necessità. L'avviso pubblico è finalizzato all’individuazione di 100 beneficiari cui distribuire Pacchi Alimentari a partire dall'anno in corso (2021).

La finalità del progetto è quella di sostenere i nuclei familiari del Comune di Pellezzano che vivono un disagio socio-economico. Il pacco alimentare è da considerarsi un beneficio equivalente al contributo economico in forma indiretta. Chi beneficerà di tale aiuto non potrà beneficiare di contributo economico.

Per beneficiari si intendono i nuclei familiari privi di reddito o con reddito insufficiente che: risiedono nel Comune di Pellezzano; sono cittadini di Stati aderenti e non aderenti all’UE, ma con permesso di soggiorno o carta di soggiorno (ai sensi del D.lgs. 286/98, così come modificato dalla Legge 30/07/2002 n. 189); nell’apposita Attestazione riportano un valore ISEE non superiore ad euro 10.000,00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/02/2025

Pellezzano, rinnovata convenzione con AISA fino al 31 dicembre 2025

Sono stati consegnati questo pomeriggio i decreti di nomina alle nuove guardie ambientali, a margine della rinnovata Convenzione per un altro anno, fino al 31 dicembre 2025, con AISA (Associazione Italiana Sicurezza Ambientale) per lo svolgimento del servizio volontario di vigilanza ecologica nel territorio del Comune di Pellezzano.

"Un impegno che si rinnova - scrive l'Ente - in virtù degli ottimi risultati conseguiti nei primi 6 mesi di controlli, che hanno prodotto l'elevazione di 70 contravvenzioni nei confronti di altrettanti trasgressori, con l’auspicio di sensibilizzare sempre più i cittadini al rispetto delle regole che disciplinano il corretto conferimento della raccolta differenziata".

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/11/2020

Covid a Pellezzano, attivo Sportello di Supporto per la Famiglia

"Noi ci siamo" è il titolo della nuova iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pellezzano, retto da Annalaura Villari, che ha istituito uno Sportello di Supporto per la Famiglia per contrastare i disagi che sono costretti ad affrontare le persone residenti sul territorio comunale affette da Covid-19, insieme a coloro che stanno osservando il periodo di quarantena obbligatoria.

“Il compito del nostro Ente – dichiara il Sindaco Morra – è anche quello di offrire sostegno ai cittadini, soprattutto in un momento particolare come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da un'emergenza sanitaria senza precedenti. Lo Sportello di Supporto è un servizio gratuito, che ha l’obiettivo di fornire supporto, ascolto e aiuto concreto ai nostri concittadini.

Un plauso all’Assessore Villari e a tutti i collaboratori che insieme anche ai volontari della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie' si impegneranno per rendere il miglior servizio possibile ai soggetti bisognosi". Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 contattando il numero di telefono 089568745.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...