Nursind Salerno: "Rispetto per i professionisti in prima linea al PS del Ruggi"
"Stupiti dalle parole del dott. Polichetti, soprattutto per le soluzioni da lui proposte"
Redazione Irno24 17/10/2025 0
Dopo le dichiarazioni del dott. Mario Polichetti sulla vicenda dell’anziano costretto a permanere per giorni su una barella nel Pronto Soccorso dell’Azienda ospedaliera “Ruggi”, il Nursind Salerno interviene per riportare l’attenzione sulla reale portata dei problemi che affliggono il sistema sanitario pubblico. "Siamo rimasti stupiti dalle parole del dott. Polichetti - dichiara Biagio Tomasco, segretario territoriale Nursind Salerno - soprattutto per le soluzioni da lui proposte, che ignorano completamente i vincoli normativi e la complessità organizzativa in cui si muovono oggi gli ospedali italiani.
Parlare di potenziamento del personale o aumento dei posti letto, come se fosse una scelta locale, è semplicemente fuorviante. Il fabbisogno di personale è vincolato da piani triennali e limiti di spesa imposti dalla normativa nazionale, mentre la programmazione dei posti letto è materia regionale, definita da decreti ministeriali che negli anni hanno drasticamente ridotto le disponibilità.
Negli ultimi 30 anni, l’Italia ha perso oltre 130mila posti letto ospedalieri, con una riduzione di più del 38%. Oggi il numero totale si attesta attorno ai 215mila. È il risultato di anni di tagli, di razionalizzazioni e di una politica sanitaria che ha privilegiato la riduzione dei costi alla qualità dell’assistenza. Difendiamo la verità e chi lavora perché il Ruggi, nonostante tutto, resta un presidio fondamentale per la salute dei cittadini della provincia e oltre".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/07/2024
Salerno, numero verde di pronto intervento per l'emergenza caldo
Il Comune di Salerno, anche quest’anno, ha predisposto un servizio di “Emergenza Caldo” per le fasce più deboli della cittadinanza, maggiormente esposte a rischio di salute per le alte temperature. Il servizio cui segnalare eventuali situazioni di disagio prevede un numero verde dedicato (800.233.330), gestito in affidamento dall’Associazione Universo Humanitas. Sarà attivo fino al 31/08/2024, 7 giorni su 7, dalle ore 8:00 alle 20:00.
Il servizio prevede una serie di supporti per persone in stato di estrema fragilità, con particolare riferimento ad anziani soli, malati cronici, neonati e bambini molto piccoli, donne in gravidanza e persone senza fissa dimora.
Redazione Irno24 23/01/2025
Polichetti su aggressione al Ruggi di Salerno: "Interrogazione parlamentare"
Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto sanità per l’Udc, ha espresso profonda solidarietà alle vittime dell'aggressione di ieri al reparto di ematologia del Ruggi di Salerno e ha sottolineato la gravità della situazione. "Non possiamo più tollerare che i nostri operatori sanitari diventino bersaglio di violenze e minacce mentre svolgono il loro lavoro. È inaccettabile che chi si dedica con impegno e professionalità alla cura dei cittadini venga esposto a rischi del genere. Quanto accaduto a Salerno non deve essere dimenticato né sottovalutato.
La politica ha il dovere di intervenire immediatamente. Non possiamo restare indifferenti davanti a un fenomeno che, anno dopo anno, sta diventando sempre più preoccupante, soprattutto in Campania, dove gli episodi di violenza sono in costante aumento. È fondamentale ridurre i conflitti attraverso una maggiore attenzione alla comunicazione e alla gestione delle situazioni di tensione, ma non basta.
Occorre un impegno deciso per assicurare condizioni lavorative dignitose e sicure a tutti gli operatori sanitari. Il diritto alla sicurezza non è negoziabile. La sicurezza negli ospedali deve diventare una priorità nazionale. Continuerò a impegnarmi affinché episodi come quello di Salerno non restino solo casi di cronaca, ma diventino lo stimolo per un cambiamento reale e duraturo. La politica deve fare la sua parte, senza esitazioni".
Polichetti ha annunciato che chiederà al presidente dell’Udc, Lorenzo Cesa, di presentare un’interrogazione parlamentare per portare il tema all’attenzione del Governo.
Redazione Irno24 17/02/2023
A Salerno un progetto per contrastare il disagio giovanile
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 10:30, presso la sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, a Salerno, presentazione del Progetto "PRE.DI.GIO - Prevenzione disagio giovanile", finanziato dall’Unione Province d’Italia. La Provincia di Salerno è l’Ente capofila di un importante partenariato, composto dalla Cooperativa Sociale "Un tetto per tutti", dalla Fondazione Casamica, dalla Fondazione Comunità Salernitana Onlus, da Moby Dick Ets, da Asd Guiscards, dalla Cosvitec e - quale sponsor co-finanziatore - dalla Fondazione Banco di Napoli.
"Il progetto - dichiara il Presidente della Provincia, Franco Alfieri - è volto a contrastare il disagio giovanile e favorire il benessere sociale. Questo finanziamento ci consentirà di rendere i giovani protagonisti delle proprie scelte e della propria crescita, dando spazio alle loro voci, fronteggiando così la mancanza di strumenti, quali il dialogo, lo sviluppo di pratiche sportive e la diretta competizione relazionale fra pari, che, soprattutto nel periodo della pandemia, aveva evidenziato una mancanza di prospettive future.
L’obiettivo è produrre un impatto a macchia d’olio che riguarderà tutti gli attori del tessuto sociale, nell'immediato principalmente gli studenti, gli istituti scolastici e i giovani NEET. Nel lungo termine, anche il rimanente contesto territoriale ne trarrà beneficio".