Oltre 400 grammi di marijuana in casa, arrestato 33enne a Giovi

Erano stati segnalati strani odori provenire dall'abitazione

Redazione Irno24 09/10/2021 0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Salerno sono intervenuti nella serata di ieri in un'abitazione di Giovi. A seguito di diverse segnalazioni di strani odori provenienti dalla casa, i militari hanno fatto accesso all’interno per verificare se si trattasse del caratteristico odore della marijuana.

L’attività ha dato esito positivo, visto il ritrovamento di oltre 400 grammi di infiorescenze, parte in essiccazione, oltre a bilancino e prodotti per la coltivazione. Il 33enne salernitano A.V. è stato pertanto tratto in arresto ed associato al proprio domicilio in attesa dei successivi provvedimenti giudiziari.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/07/2023

Polstrada Salerno intensifica controlli nel weekend, 4 patenti ritirate

A seguito della recrudescenza degli incidenti stradali, soprattutto nei fine settimana, dovuti in gran parte all’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, con conseguenti gravi perdite di vite umane, specialmente giovani, la Polizia di Stato ha disposto una campagna straordinaria di controlli lungo la viabilità che conduce ai luoghi di svago e di intrattenimento delle località turistiche.

In particolare, cinque equipaggi della Polizia Stradale di Salerno, Eboli e Vallo della Lucania, unitamente a personale medico dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura, nella notte di sabato 29 luglio hanno effettuato uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione dei reati in materia di circolazione stradale, nella zona sud orientale di Salerno e nel comune di Battipaglia.

Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati: 46 persone controllate; 42 veicoli controllati; 3 persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebrezza; 1 persona sanzionata amministrativamente per guida in stato di ebrezza; 12 infrazioni elevate ai sensi del C.d.S.; 4 patenti di guida ritirate; 55 punti decurtati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/10/2021

Furto carta di credito a Salerno, preso un altro del terzetto

Nel pomeriggio di ieri, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Marianella hanno tratto in arresto E.D. (cl.1998), risultato irreperibile il giorno precedente, allorquando i Carabinieri della Stazione di Salerno Principale si erano presentati presso la sua abitazione per eseguire la misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa a suo carico dall’ufficio Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica.

Anch’egli, come il suo complice C.V. (cl. 1993), tratto in arresto il giorno precedente a Secondigliano, deve rispondere dei reati di furto, ricettazione ed indebito utilizzo di carta di credito in concorso. Tra i due, il pregiudicato di Marianella è stato individuato dai Carabinieri di Salerno quale soggetto che ha materialmente utilizzato il postamat rubato in casa della vittima per effettuare il prelievo di 600,00 euro presso l’ATM di un istituto bancario a Napoli.

L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato tradotto presso la propria abitazione. Le indagini sono in corso per l’identificazione della terza complice donna.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/06/2023

Avella: "A Salerno piantumazioni incomplete, lidi fatiscenti, dehors oltre limite"

"Piantumazioni incomplete, lidi balneari fatiscenti, occupazioni incontrollate di suolo pubblico con dehors visibilmente posizionati oltre ogni limite autorizzato. A chi spetta l’onere del controllo? In qualità di Consigliere comunale - scrive in una nota Gennaro Avella del PSI - ho avanzato questa domanda in sede di ultima commissione consiliare permanente Annona e Turismo. Commissione di cui sono componente effettivo.

Salerno appare, ogni giorno di più, una giungla senza regole. Anzi, dove la unica regola vigente sembra essere quella del più forte. Anche quando finalmente qualcosa di utile per la città si riesce a realizzare, essa risente dell’approssimazione di chi è deputato alla verifica ed alla prepotenza di chi ha interesse a modificarne e limitarne gli effetti.

Basterebbe incamminarsi per il Corso, da piazza Vittorio Veneto a piazza Portanova, per contare quanti alloggiamenti destinati ad ospitare le alberature siano stati occupati da tavolini, sedie e pedane dei locali adiacenti. E’ incredibile che gli addetti alle piantumazioni non abbiano segnalato la grave anomalia alla stazione appaltante (il Comune) o che, se la segnalazione sia avvenuta, l’Ente non sia intervenuto con i vigili Urbani per far rimuovere le strutture esterne dei bar, appunto ‘amovibili’, al fine della piantumazione per ogni alloggiamento. Il Corso perde così decine di alberature. Il tratto finale, quello tra via Velia e Portanova, ne è del tutto sprovvisto per la metà. E’ normale che a Salerno l’interesse privato debba prevalere, in maniera così prepotente ed odiosa, su quello pubblico?

Arrivati a Portanova si apre poi lo spettacolo indecoroso di tavolini e ombrelloni messi dovunque. Senza regole, senza rispetto delle misure autorizzate e del decoro. Stessa cosa in alcuni tratti di via Roma ed un po’ in tutta la città. La Polizia annonaria esiste ancora a Salerno? L’Amministrazione comunale non avrebbe dovuto fare entrare in vigore il regolamento che conferiva uniformità a queste strutture esterne? Salerno ha sdoganato la tolleranza dell’abusivismo diffuso?

Note dolenti arrivano dalla constatazione della vetustà di non pochi lidi balneari cittadini. Fermi, strutturalmente, agli anni ’80. Il PUAD, Piano di Utilizzazione delle Aree Demaniali Marittime ad uso turistico-ricreativo, è stato adottato dalla Giunta Regionale il 20 dicembre 2022. Il Comune di Salerno ha quindi elaborato e definito il Piano Attuativo di Utilizzazione delle Aree del Demanio marittimo? Ha previsto aree di libera e gratuita fruizione nella misura non inferiore al 30% della lunghezza degli arenili e del 30% delle altre superfici demaniali utilizzabili a fini di balneazione? Ha definito i requisiti per la classificazione degli stabilimenti balneari (da 1 a 4 stelle)?

Nel mio ruolo di Consigliere comunale porterò queste ed altre battaglie in tutte le sedi politico-istituzionali. Per quanto mi riguarda, non esistono vincoli di appartenenza superiori a quelli, indissolubili, con la città e con i salernitani".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...