Salerno, si finse dipendente società luce-gas per derubare signora: arrestato a Napoli
Si cercano due complici che agirono insieme a lui
Redazione Irno24 30/10/2021 0
Nella mattinata del 28 ottobre, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Salerno Principale, coordinati dal Comandante Interinale della Compagnia di Salerno, Cap. Graziano Maddalena, hanno tratto in arresto C.V. (cl. 1993), pregiudicato abitante nella zona Secondigliano di Napoli, poiché ritenuto responsabile dei reati di furto, ricettazione ed indebito utilizzo di carta di credito in concorso con altri due complici.
L’arresto è stato eseguito in esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dall’ufficio Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica. Il provvedimento restrittivo è scaturito a seguito dalle indagini svolte dal reparto operante, e pienamente condivise dall’Autorità Giudiziaria, a seguito di un furto in abitazione perpetrato a Salerno lo scorso mese di marzo.
In quella circostanza, la vittima, una signora 64enne, denunciava ai carabinieri di Via Duomo che il citato, ed altri due complici, altro soggetto napoletano, pure colpito dalla medesima misura cautelare ma risultato irreperibile, ed una donna, allo stato non ancora identificata, dopo essersi (falsamente) qualificati come dipendenti di una società di distribuzione di luce e gas, si intrufolavano in casa e, distraendola ripetutamente con pretesti di vario genere, asportavano monili in oro ed una carta bancoposta successivamente utilizzata per eseguire un prelievo di denaro contante pari a 600 euro presso un ATM di un istituto bancario in Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/10/2022
Controlli antidroga sul Lungomare di Salerno, espulsi 4 stranieri
A seguito di numerose segnalazioni di fenomeni di spaccio insistenti nella zona di Lungomare Trieste, il Questore di Salerno ha disposto l’intensificazione dell’attività di monitoraggio e controllo. In particolare, negli ultimi giorni sono stati realizzati mirati servizi di vigilanza discreta, volti ad ottenere un preciso quandro informativo delle situazioni segnalate ed a rendere i servizi operativi maggiormente incisivi.
Martedì sera, 4 ottobre, è stato realizzato un servizio con gli agenti dell’Upgsp, della Squadra Mobile, del Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica, coadiuvati da 4 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania e da 1 unità cinofila antidroga, durante il quale l’attività si è concentrata sulla presenza di cittadini extracomunitari dediti all’attività di spaccio di stupefacenti.
In particolare, gli agenti hanno fermato e controllato un gruppo di stranieri che erano presenti suli viali con atteggiamento circospetto: uno di questi è stato trovato in possesso di 10 grammi di droga, tra hashish e marijuana, in parte nascosta nel cavo orale, per cui è stato denunciato in stato di libertà. Con l’aiuto dell’unità cinofila, in un'aiuola è stato ritrovato un portamonete con all’interno altri 6 grammi di hashish.
Al termine del controllo, i cittadini stranieri sono stati sottoposti alle operazioni di fotosegnalalmento e, successivamente, affidati al personale dell’Ufficio Immigrazione. Sono risultati irregolari: in particolare, un gambiano di 22 anni, un altro di 20 anni che è risultato presente in Italia da 4 anni e gravato da precedenti per minaccia a mano armata; il terzo, sempre ventenne, già irregolare nel nostro Paese più di cinque anni, con precedenti per evasione, rapina, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, spaccio di stupefacenti, rissa, ricettazione, è già colpito da due decreti di espulsione.
L’altro straniero irregolare ha 26 anni ed è originario del Senegal. Era presente in Italia clandestinamente da 6 anni, durante i quali ha commesso estorsione, molestie, disturbo quiete pubblica, furto aggravato e minacce. Anche lui era già stato espulso dal Prefetto di Salerno lo scorso 13 settembre, ma non aveva mai lasciato l’Italia. Tutti e 4 sono stati colpiti da espulsione del Prefetto di Salerno: per 3 di questi, inoltre, è scattato l’accompagnamento - a cura di personale della Questura - presso il centro di Permanenza Temporanea di Palazzo San Gervasio (Potenza), dove saranno trattenuti lo stretto necessario per organizzare i voli di rimpatrio.
Redazione Irno24 14/01/2025
Salerno, il 16 gennaio sospensione idrica in zona via Mobilio
Al fine di eseguire intervento di manutenzione straordinaria in via Settimio Mobilio, angolo via Lucio Petrone, Sistemi Salerno dovrà sospendere l’erogazione idrica giovedì 16 gennaio, dalle 9:00 alle 17:00, alle seguenti strade e traverse: via Vinciprova, via Mobilio (dal civico 1 al 51, solo dispari), via Castelluccio, via Gaudiosi.
Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile, lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 11/02/2022
Michele Strianese eletto Presidente dell'UPI Campania
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, è stato eletto Presidente dell’UPI Campania (Unione delle Province della Campania) e dunque coordinerà il lavoro unitario delle 4 Province in un momento determinante per lo sviluppo economico locale.
Già Vice Presidente dell’UPI regionale, Strianese è stato eletto oggi nell’incontro tenutosi a Palazzo Sant’Agostino con la presenza dei rispettivi Presidenti delle Province campane. A seguito delle consultazioni elettorali dello scorso dicembre, infatti, era necessario provvedere al rinnovo della carica di Presidente UPI Campania che, ai sensi dell’art. 9 dello statuto UPI, è di diritto componente del Comitato Direttivo UPI.
“Voglio innanzitutto ringraziare per la fiducia accordatami – dichiara Strianese – i miei colleghi delle Province di Avellino, Benevento e Caserta, rispettivamente i Presidenti Rizieri Buonopane, Sindaco di Montella (Avellino), Nino Lombardi, Sindaco di Faicchio (Benevento), e Giorgio Magliocca, Sindaco di Pignataro Maggiore (Caserta). Accolgo questo nuovo impegno con grande senso di responsabilità visto il momento storico particolarmente delicato per le nostre comunità.
Coordinare le 4 Province Campane è un grande onore oltre che un grande onere, in un momento fondamentale per le opportunità date dal PNRR che coinvolge pienamente anche gli enti locali e dunque le Province. La Provincia di Salerno da oggi entra di diritto nel Comitato Direttivo Nazionale UPI e io sarò portavoce delle istanze dei nostri territori presso il Governo e il Parlamento, a fianco del Presidente nazionale Michele De Pascale, con il quale l’UPI è molto attiva per risolvere l’emergenza finanziaria delle Province e il ripristino di un ruolo di coordinamento istituzionale che spetta di diritto ai nostri Enti di Area Vasta”.