Omesso versamento IVA tramite "cartiere", arresti e sequestri GdF Salerno
Due operazioni distinte condotte dal personale della Polizia Giudiziaria del Comando Provinciale
Redazione Irno24 10/11/2022 0
ln data odierna, personale di Polizia Giudiziaria della Finanza di Salerno ha eseguito un'ordinanza cautelare, applicativa della custodia domiciliare, nei confronti di D.F., V.R. e S.I., nonché un provvedimento di sequestro preventivo di beni, anche per equivalente, per un valore complessivo di oltre 1.7 milioni di euro, nei confronti di due società, rappresentate rispettivamente da D.F. e G.A. ed amministrate di fatto da V.R.; sono stati altresì eseguiti diversi decreti di perquisizione nei confronti di persone fisiche e giuridiche.
I reati contestati sono quelli di associazione finalizzata a commettere una pluralità di delitti di evasione fiscale, come l'utilizzo e l'emissione di fatture per operazioni inesistenti, finalizzate alla creazione di un indebito credito IVA ai danni dello Stato. Il sistema adottato dagli indagati risulta denominato "reverse charge", con conseguente omesso versamento IVA da parte delle società "cartiere", da un lato, e l'acquisizione, dall'altro, di un indebito credito di imposta rilevabile dalle dichiarazioni annuali degli effettivi acquirenti.
lnoltre, la GdF ha eseguito un'ordinanza applicativa della misura interdittiva del divieto di esercitare imprese e di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche ed aziende, per la durata di un anno, nei confronti di R.AP., R.AT., A.G., V.P., nonché un provvedimento di sequestro preventivo di beni, anche per equivalente, per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro, nei confronti di una ditta individuale e 3 società.
I reati contestati riguardano varie ipotesi delittuose di natura fiscale, in particolare l'emissione e l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti finalizzate all'evasione dell'IVA, omessa dichiarazione ed infedele dichiarazione fiscale.
Le indagini hanno permesso di ricostruire, nello specifico, che le "cartiere" avrebbero acquistato sistematicamente merce in esenzione d'imposta, avvalendosi di false "dichiarazioni d'intento" esibite ai fornitori, simulando la qualifica di "esportatore abituale" che consente, agli operatori commerciali che operano con l'estero, di acquistare beni e servizi senza pagare l'IVA, per poi rivendere la merce appropriandosi così dell'imposta incassata dalle successive vendite.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/02/2022
Salerno, 10-11 Febbraio l'undicesimo congresso provinciale della Cisl
Si terrà giovedì 10 e venerdì 11 febbraio 2022 l'undicesimo congresso provinciale della Cisl Salerno. I lavori si apriranno giovedì 10 febbraio, alle 15, presso i saloni del Grand Hotel Salerno. L'apertura del congresso sarà affidata all'attrice Gerarda Mariconda, che porterà in scena un monologo di Giorgio Gaber, "Il sogno in due tempi". Alle ore 15.15, invece, ci sarà l'insediamento della presidenza e i relativi adempimenti congressuali.
Dopo i saluti istituzionali alle 15.30, previsti quelli del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e del prefetto Francesco Russo, alle 15.45 la relazione introduttiva di Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno. Alle 16.30 i lavori continueranno con gli interventi del presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, il rettore dell'Ateneo di Salerno, Vincenzo Loia, i vertici provinciali di Cgil e Uil, gli esponenti della Pastorale diocesana del lavoro, ed i sindaci di Fisciano e Capaccio Paestum, Vincenzo Sessa e Franco Alfieri.
Venerdì 11 febbraio, sempre nei saloni del Grand Hotel, si riprende alle 9 con il dibattito tra i delegati. Alle 11 è prevista la consegna delle targhe ai segretari che hanno terminato i mandati statutari, mentre alle 11.30 interverrà Doriana Buonavita, segretaria generale della Cisl Campania. Alle 13, invece, le conclusioni sono affidate a Ignazio Ganga, segretario confederale della Cisl e tra i massimi esperti del tema pensioni in Italia.
Dopo la pausa pranzo, alle 15 si riparte con la proclamazione degli eletti. Alle 15.30 sarà convocato il consiglio generale e, successivamente, si terranno le elezioni del segretario generale, della segreteria provinciale, del comitato esecutivo, del coordinamento donne e del presidente del Collegio dei Sindaci Revisori.
Redazione Irno24 23/03/2021
Salerno, 16 alberi al posto di quelli divelti a Torrione dalla tromba d'aria
Sono iniziate martedì 23 marzo le operazioni di piantumazione degli alberi divelti dalla tromba d'aria lo scorso autunno a Torrione. Saranno piantati 16 alberi: 7 in Piazza Ovidio Serino e 9 in via Posidonia. Si tratta di esemplari di Acer Rubrum (acero rosso) particolarmente adatti, per caratteristiche arboree, alle condizioni climatiche ed urbanistiche di Salerno.
Raggiungeranno un'altezza di dieci metri ed una larghezza di chioma di dodici metri con un gradevolissimo aspetto estetico grazie anche all'intensa colorazione del fogliame.
Il Comune di Salerno è impegnato a garantire una gestione dinamica e sostenibile del patrimonio arboreo cittadino assicurando la manutenzione della piante, la rimozione di quelle malate e pericolanti, la sostituzione progressiva delle specie arboree non più compatibili con lo sviluppo urbano della città.
Redazione Irno24 01/05/2020
Fino al 18 Maggio accesso agli uffici del Comune di Salerno solo per pratiche urgenti
Dal 4 al 18 Maggio 2020, presso gli uffici del Comune di Salerno, l'accesso del pubblico è limitato ad istanze e procedure urgenti ed indifferibili, previo appuntamento da richiedersi telefonicamente o per via telematica. Ogni altra richiesta o presentazione di pratica dovrà essere prodotta per via telematica. Lo dispone un'ordinanza del Sindaco Napoli. Eccone il testo integrale.