Ondate di calore, "La Solidarietà" di Fisciano in prima linea
Vicinanza e unità sono le armi più potenti contro le sfide di questa emergenza
Redazione Irno24 09/07/2025 0
Il caldo soffocante di questo inizio luglio sta creando molti disagi, come sempre, soprattutto a persone anziane e a bambini. Tante le chiamate di aiuto al 118 per richiedere interventi nei confronti dei soggetti più fragili. L’Associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, col suo servizio di emergenza sanitaria, come al solito, si sta facendo trovare pronta grazie alla professionalità di uomini e donne al servizio della comunità.
Un impegno sempre in prima linea nel fronteggiare le sfide legate all’emergenza caldo, che ogni anno si presenta con intensità crescente a causa delle elevate temperature. Le ondate di calore sempre più prolungate e intense mettono a dura prova la salute e il benessere di tutta la popolazione, con particolare impatto sui soggetti più fragili, come anziani, persone con malattie croniche e senza adeguata assistenza.
“La Solidarietà” invita tutti i cittadini a prestare attenzione ai segnali di disagio legati alle alte temperature e a rivolgersi ai punti di ascolto e assistenza. Vicinanza e unità sono le armi più potenti contro le sfide di questa emergenza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/06/2020
De Luca in visita alla sede fiscianese del Banco Alimentare Campania
"L’emergenza COVID-19 ha fatto aumentare quasi del 50% la richiesta di aiuti di generi alimentari - scrive il Governatore De Luca - Il Banco Alimentare (ho visitato mercoledì 3 giugno la sede di Fisciano) insieme a tante altre associazioni ha fatto un lavoro straordinario per aiutare migliaia e migliaia di nuclei familiari in difficoltà e le persone indigenti.
Per questo ringrazio tutti i volontari che quotidianamente rendono possibile questa attività col loro impegno e la loro dedizione. Noi abbiamo sostenuto, e continueremo a farlo, questo grande sforzo. La Campania è la Regione della solidarietà".
Redazione Irno24 06/05/2020
Da domani ritiro "alfabetico" delle mascherine per gli over 65 di Fisciano
Da Giovedì 7 Maggio, i fiscianesi ultra sessantacinquenni - fa sapere il Sindaco Sessa - avranno la possibilità di ritirare personalmente, o tramite loro delegato, le mascherine che sono state donate al Comune, presso l’associazione “La Solidarietà” a Lancusi.
Per evitare situazioni di sovraffollamento, il ritiro sarà predisposto scaglionando l’accesso secondo l’ordine alfabetico della lettera iniziale del cognome: 7 Maggio dalla A alla F, 8 Maggio dalla G alla P, 9 Maggio dalla Q alla Z. Per coloro che sono impossibilitati al ritiro, possono contattare telefonicamente l’associazione allo 089958080 per la consegna a domicilio.
Redazione Irno24 13/02/2021
Screening scolastico, a Fisciano in campo l'associazione "La Solidarietà"
L’Associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano ha stipulato una convenzione con i medici di base della Valle dell’Irno afferenti all’AFT (Assistenza Funzionali Territoriali) al fine di eseguire tamponi antigenici al personale scolastico, impegnato nelle specifiche mansioni di propria competenza nei vari plessi scolastici del territorio di appartenenza.
L’iniziativa è stata accolta con favore da parte dei medici di base, che si avvarranno del supporto professionale dei volontari del sodalizio di Lancusi nel tentativo di arginare l’emergenza sanitaria.
“La collaborazione tra la nostra Associazione - spiega il presidente Alfonso Sessa - e i medici di base afferenti all’AFT Valle dell’Irno ha lo scopo di offrire un sostegno per eseguire i tamponi antigenici al personale scolastico, nella speranza che si possa tornare presto ad una piena, efficiente e sicura didattica in presenza”.