Organizzata a Pellezzano la settimana sulla consapevolezza dell'autismo
Manifestazioni in programma nei giorni 2, 6 e 8 Aprile
Redazione Irno24 01/04/2022 0
Il Comune di Pellezzano organizza la “Settimana sulla consapevolezza dell’Autismo” dal titolo “#IOPENSOBLU”, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione, in particolare i giovani, ad acquisire maggiore consapevolezza sociale sull’autismo al fine di operare una inclusione a 360 gradi di tutti i soggetti affetti da questa patologia.
Per questo motivo, sono state organizzate tre giornate per focalizzare l’attenzione su questo tema: la prima sabato 2 Aprile, in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza dell’Autismo (World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (risoluzione 62/139) con l’obiettivo di fare luce sull’autismo, volta a incoraggiare tutti gli Stati a intraprendere misure in grado di aumentare la consapevolezza sociale dell’autismo e favorire la diagnosi e l’intervento precoce. In questa giornata del 2 Aprile, alle ore 16.00, presso il Centro Sportivo “Tiki Taka”, si terrà la manifestazione sportiva intitolata “Un Calcio all’indifferenza” a cura delle Associazioni “L’Invisibile Realtà” e “Polisportiva Nike”.
Il programma poi prevede altre due giornate: Mercoledì 6 Aprile, alle ore 9.00, presso l’Istituto Comprensivo di Pellezzano, con un Momento di Gioco dal titolo “Emozione ed Inclusione” a cura del Gruppo Forte; Venerdì 8 Aprile, alle ore 9.30, presso l’Istituto Comprensivo di Pellezzano, dove si terrà il convegno dal titolo “Disegniamo l’Autismo” a cura del dott. Aldo Diavoletto, neuropsichiatra infantile responsabile Uonpia Asl Salerno, e della dott.ssa Carla Narni Mancinelli, psicologa responsabile dello sportello Ascolto alla Famiglia Ambito S5 – Associazione “La Matrioska”. A seguire ci sarà il cortometraggio intitolato “Guglielmo senza corazza”, a cura della dott.ssa Rosa Madia della Cooperativa “Giovamente”.
Nel corso della settimana “#IOPENSOBLU”, verranno distribuiti palloncini di colore blu, che verranno esposti all’esterno delle attività commerciali locali come simbolo di sensibilizzazione verso una maggiore conoscenza dell’autismo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/09/2022
Nuovi fondi al Comune di Pellezzano per l'innovazione tecnologica
Altra pioggia di fondi per il Comune di Pellezzano, che è stato ammesso in una graduatoria a livello nazionale per l’approvazione di cinque progetti relativi ad “Italia digitale 2026”, il piano strategico per la transizione digitale e la connettività promosso dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale nell’ambito del PNRR.
I progetti messi in campo dall’Ente dovranno essere realizzati entro la fine del 2023 e sono stati finanziati per un importo complessivo di oltre 400mila euro. L’obiettivo è quello di trasformare la pubblica amministrazione in chiave digitale, rendendo sia la gestione che l’erogazione dei servizi sempre più semplice, accessibile e trasparente.
In particolare, i cinque progetti messi in campo riguardano: 1) l’abilitazione e la facilitazione della migrazione al cloud, per rendere il sistema informatico dell’Ente più sicuro, meglio organizzato e maggiormente flessibile e operativo; 2) l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici, con l’obiettivo di migliorare il rapporto digitale tra gli utenti e gli uffici comunali, sia quando ricercano informazioni, sia quando richiedono una prestazione, sia ancora quando effettuano un adempimento. Tutto ciò in particolare grazie ad un nuovo sito internet, all’adozione di modelli standard e ad interfacce studiate per essere coerenti, fruibili e accessibili per tutti i cittadini;
3) e 4) la diffusione incrementale e capillare della piattaforma PagoPA e dell’App IO, con decine di servizi che permetteranno ai cittadini, ai professionisti e alle imprese di effettuare transazioni online in maniera rapida e sicura, e agli uffici una più celere e sistematizzata rendicontazione; 5) l'adozione e l’uso sempre più ampio dell’identità digitale (SPID e Carta d'Identità Elettronica) e dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), nell’ottica di una costante maggiore sburocratizzazione e digitalizzazione dei rapporti tra il cittadino e la pubblica Amministrazione.
Redazione Irno24 09/12/2020
Pellezzano, domanda buoni spesa fino al 18 Dicembre
Si rende noto alla Cittadinanza - fa sapere il Comune di Pellezzano - che può essere presentata istanza per beneficiare dell’assegnazione di buoni spesa destinati ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19. Gli interessati devono inoltrare istanza al Comune, pena l’esclusione, dalle ore 17:00 del 09/12/2020 fino alle ore 23:59 del giorno 18/12/2020, esclusivamente attraverso la compilazione del modulo di domanda online.
Si evidenzia che è obbligatorio compilare la domanda in ogni sua parte, sono di estrema importanza anche l’indicazione dei campi “mail” e “numero di cellulare (abilitato all’uso di WhatsApp)” perché rappresentano le due modalità di invio all’utente del voucher contenente il bonus spesa. I suddetti recapiti possono anche non essere intestati al dichiarante, ma ad un familiare, purché il buono spesa venga poi utilizzato esclusivamente dal legittimo proprietario.
Eventuali dichiarazioni mendaci saranno oggetto di deferimento presso le autorità preposte. I buoni spesa sono utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, esclusivamente presso gli esercizi commerciali del territorio comunale che aderiscono all’iniziativa, che nei prossimi giorni saranno resi noti. I buoni potranno essere utilizzati a partire dal giorno di ricezione e fino al giorno 28/02/2021.
Redazione Irno24 30/03/2020
Pellezzano guarda avanti, con "Integr@zione" opportunità per i giovani
Non solo emergenza sanitaria, a Pellezzano si guarda anche al futuro prossimo. Una buona notizia giunge dalle politiche attive del lavoro. In questi giorni, infatti, la “Quanta SpA” ha avviato il progetto “Integr@zione”, che prevede l’attivazione di 85 tirocini extracurriculari nel Comune di Salerno (Capofila dell’Ambito Territoriale S5) e anche a Pellezzano.
L’avviso di selezione per i candidati è stato prorogato e sarà attivo fino a conclusione dell’emergenza, così da permettere la maggior partecipazione della platea interessata. I tirocini sono finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia ed alla riabilitazione di persone, contrastando povertà, svantaggio ed esclusione.
“Ringrazio il Piano di Zona S5 – ha detto il Sindaco Morra – In un periodo come quello che stiamo vivendo, offrire delle concrete opportunità di lavoro è un modo per incoraggiare i giovani, uno sbocco per soggetti disoccupati o inoccupati che a causa dell’emergenza hanno perso il posto di lavoro o che erano già in cerca di un impiego”.
I tirocini avranno una durata di 6 mesi per un massimo di 140 ore mensili, l’indennità di partecipazione di 500 euro mensili lordi sarà a carico di Quanta. Tutte le aziende campane potranno manifestare il proprio interesse ad ospitare gratuitamente uno o più tirocinanti per 6 mesi. I candidati interessati, in possesso di specifici requisiti, potranno visionare l’avviso di selezione e il modello di domanda.
Tra qualche settimana, le aziende potranno visualizzare sugli stessi siti l’avviso ad esse dedicato e manifestare il proprio interesse ad ospitare gratuitamente i tirocinanti. Per ulteriori informazioni è attivo l’indirizzo mail tirocini.integrazione@quanta.com.