Orientamento al lavoro, Unisa rilancia "Job in Campus" dal 13 al 17 Dicembre
L'evento si svolgerà in modalità a distanza, ad eccezione della giornata di apertura
Redazione Irno24 10/12/2021 0
Dal 13 al 17 dicembre l’Ateneo di Salerno organizza "Job in Campus", il tradizionale e fondamentale appuntamento di orientamento al lavoro, curato dal Servizio Placement per favorire e supportare l’incontro tra il mondo delle aziende e le studentesse, gli studenti, le laureate e i laureati dell'Università di Salerno.
L’evento, giunto alla sua VII edizione, si svolgerà in modalità a distanza, ad eccezione della giornata di apertura, lunedì 13 dicembre 2021, che sarà ospitata dalle ore 9.30 presso la Sala Stampa "Biagio Agnes" del campus di Fisciano, nel rigoroso rispetto del Protocollo di sicurezza anti-Covid19.
“Gli scenari emergenti nel mondo delle professioni. Innovazione, Transizione, Saperi” è il tema scelto per questa edizione, come naturale e doveroso momento di confronto sulle opportunità che, soprattutto in seguito alla fase più complessa e critica dell’emergenza pandemica, sarà necessario cogliere in un’ottica di ripresa, sviluppo e innovazione del territorio, guardando al futuro dei giovani.
In seguito a questo momento inaugurale, il format della Settimana del Placement Unisa proseguirà con un calendario di appuntamenti on-line tra aziende e candidati, cui parteciperanno circa 150 realtà imprenditoriali di livello nazionale ed internazionale. Ciascuna azienda avrà a disposizione uno spazio digitale per incontrare gli studenti ed illustrare loro le posizioni aperte. Per partecipare all'apertura dell'evento, inviare una mail a placement@unisa.it entro le 15.00 di oggi 10 dicembre.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/06/2022
Concorso di scrittura e illustrazione bandito dal Centro Bibliotecario Unisa
Il Centro bibliotecario di Ateneo dell’Università di Salerno, nell’ambito delle azioni dedicate al sostegno dell’empowerment femminile, indice il concorso "Un racconto tutto per sé", riservato ad aspiranti scrittrici e illustratrici, con il fine di valorizzare e supportare le forme espressive della creatività contemporanea.
Il concorso è aperto a giovani donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Oggetto del concorso sono racconti e illustrazioni, che possono essere di tema libero, purché il personaggio principale sia di genere femminile. I racconti dovranno avere una lunghezza che non superi le 10.000 battute, spazi compresi. L’illustrazione dovrà essere progettata per adattarsi ad una copertina di dimensioni 23x20 cm. Il termine di presentazione dei lavori è fissato al 15 luglio 2022.
La Segreteria organizzativa del concorso è a disposizione per ogni eventuale chiarimento e informazione attraverso la mail biblioteche@unisa.it. Il bando completo è disponibile al link https://www.biblioteche.unisa.it/uploads/rescue/25/19298/bando-racconti-brevi.pdf.
Redazione Irno24 09/12/2024
Crollo albero, Unisa presenta esposto all'Autorità Giudiziaria competente
In riferimento al tragico evento di sabato 30 novembre, l’Ateneo di Fisciano tiene a comunicare che, nell’immediatezza dei fatti, ha conferito incarico all’Ufficio legale con il compito prioritario di acquisire ogni elemento utile – anche, ma non solo, per il tramite della Fondazione universitaria cui è affidata la conduzione esclusiva del servizio di gestione e manutenzione del patrimonio verde – a ricostruire la catena di eventi verificatisi prima dell’accaduto;
il duplice obiettivo è, da un lato, di rilevare omissioni e carenze e, dall’altro, di verificare la sussistenza di eventuali condotte irregolari poste in essere in dispregio anche della notevole contribuzione economica, prestata dall’Ateneo, per il corretto adempimento contrattuale del servizio. Gli esiti delle verifiche sono stati riportati in un esposto presentato alla Autorità Giudiziaria competente.
Si comunica, inoltre, che è in corso di svolgimento da parte dell’Ateneo, attraverso il proprio Ufficio tecnico, un’attività di monitoraggio circa l’effettività degli interventi volti a tutelare la sicurezza di tutti gli utenti dei Campus, anche attraverso l’impiego di professionalità esterne. Nel costante e quotidiano contatto con il personale medico, l’Ateneo conferma la vicinanza di tutta la comunità universitaria ai giovani feriti e alle loro famiglie in questo momento estremamente delicato.
Redazione Irno24 10/07/2023
Unisa scala posizioni nel rapporto Censis, è sesta in Italia tra i grandi Atenei
Censis Rapporto Università è l’analisi annuale del sistema universitario italiano, condotta dall’Istituto Censis. Il Rapporto prende in esame 6 indicatori di valutazione, per monitorare cosa offre ciascun Ateneo annualmente in termini di: Borse e altri servizi agli studenti; Strutture disponibili; Servizi erogati; Attività di Internazionalizzazione; Comunicazione e servizi digitali; Occupabilità dei laureati.
Gli Atenei statali esaminati, 59 in totale in questa edizione, sono stati suddivisi in cinque gruppi (piccoli, medi, grandi, mega e politecnici) sulla base del parametro dimensionale (numero di iscritti), desunto dall’elaborazione condotta dall’Ufficio di statistica del MUR su dati ANS (Anagrafe Nazionale degli Studenti).
L’Ateneo salernitano è stabilmente annoverato nel gruppo dei "grandi Atenei" (da 20.000 a 40.000 iscritti), dove si posiziona quest'anno al 6° posto (11° nell'anno accademico precedente), recuperando ben 5 posizioni, grazie all'incremento significativo (+19 punti) registrato sull'indicatore "Borse e altri servizi e contributi in favore degli studenti". Nello stesso cluster, l’Ateneo si posiziona, inoltre, al 3° posto sull’indicatore "Strutture" (mense e alloggi per gli studenti) e al 3° posto sull’indicatore "Comunicazione e Servizi digitali offerti alla comunità universitaria".