Crollo albero, Unisa presenta esposto all'Autorità Giudiziaria competente

L'Ateneo ha acquisito ogni elemento utile al fine di rilevare omissioni e condotte irregolari

Il rettore Loia

Redazione Irno24 09/12/2024 0

In riferimento al tragico evento di sabato 30 novembre, l’Ateneo di Fisciano tiene a comunicare che, nell’immediatezza dei fatti, ha conferito incarico all’Ufficio legale con il compito prioritario di acquisire ogni elemento utile – anche, ma non solo, per il tramite della Fondazione universitaria cui è affidata la conduzione esclusiva del servizio di gestione e manutenzione del patrimonio verde – a ricostruire la catena di eventi verificatisi prima dell’accaduto;

il duplice obiettivo è, da un lato, di rilevare omissioni e carenze e, dall’altro, di verificare la sussistenza di eventuali condotte irregolari poste in essere in dispregio anche della notevole contribuzione economica, prestata dall’Ateneo, per il corretto adempimento contrattuale del servizio. Gli esiti delle verifiche sono stati riportati in un esposto presentato alla Autorità Giudiziaria competente.

Si comunica, inoltre, che è in corso di svolgimento da parte dell’Ateneo, attraverso il proprio Ufficio tecnico, un’attività di monitoraggio circa l’effettività degli interventi volti a tutelare la sicurezza di tutti gli utenti dei Campus, anche attraverso l’impiego di professionalità esterne. Nel costante e quotidiano contatto con il personale medico, l’Ateneo conferma la vicinanza di tutta la comunità universitaria ai giovani feriti e alle loro famiglie in questo momento estremamente delicato.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/03/2022

Unisa, la giornata dei dati letti e creati in prospettiva femminile

L’8 marzo 2022, il Centro Bibliotecario di Ateneo dell’Università di Salerno, in occasione della campagna WikiGap e Art and Feminism 2022, con il patrocinio dell'Ambasciata di Svezia in Italia e di AIB Campania, e con la partnership delle associazioni Mind the Gaps, del Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche, di Wikimedia Italia e delle associazioni studentesche di Ateneo (ALF, Asinu, ASP, Forma Mentis, Linguisticamente, RUN e ABCD), promuove la giornata Dear Data, dedicata al mondo dei dati letti e creati in una prospettiva femminile.

Alle ore 11, Donata Columbro, giornalista de La Stampa con la rubrica Data Stories, fondatrice di Dataninja, docente di Data Visualization presso IULM e data feminist, presenta il suo libro "Ti spiego il dato", edito da Quinto Quarto nel 2021. Dialogano con l’autrice Maria Rosaria Califano, Direttrice del CBA, Delfina Malandrino, Professore Associato presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Salerno, e Oriana Cartaregia, bibliotecaria presso l’Università di Genova e direttrice della rivista Vedi anche. L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook delle biblioteche di Ateneo.

Alle ore 17, i bibliotecari del Centro Bibliotecario di Ateneo e il Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche promuovono una datathon per migliorare gli elementi relativi a donne presenti nei cataloghi delle biblioteche italiane.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/04/2021

Unisa, il 9 aprile presentazione social del Master in "Cineturismo"

Venerdì 9 aprile alle ore 11, con l'intervento del Prof. Francesco Citarella, sarà presentato online su Facebook il Master Unisa di I Livello in "Cineturismo 3.0 & Destination management - Tecnologie intelligenti e realtà virtuale".

ll percorso è rivolto agli allievi che abbiano un background economico, giuridico, umanistico o informatico e che intendano lavorare nel campo della multimedialità, della gestione delle location e della promozione del Cineturismo e dei media digitali.

È indirizzato, inoltre, a quanti siano interessati a riqualificare il proprio profilo professionale e migliorarne le abilità e le capacità per rispondere alle evolute esigenze del mercato (destination manager, esperti in turismo esperienziale, travel designer, content creator, travel organiser, filmmaker, storyteller, promoter, social media manager).

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2024

Unisa, tre giovani colpiti da un pino finiscono in ospedale

Intorno alle 13:40, nel Campus universitario di Fisciano, zona facoltà ingegneria, un pino di 15 metri, sradicato dal vento, è rovinato su 3 giovani (di età compresa fra i 20 e i 25 anni), cagionando loro lesioni multiple. Rimasti incastrati sotto l'albero, i feriti sono stati liberati dai Vigili del fuoco, dai Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino e dalla Polizia di Stato; in seguito sono stati trasportati presso l'ospedale di Salerno in codice rosso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...