Ospedale Salerno, apertura ambulatori Neuroradiologia per pazienti esterni

Le procedure seguiranno un percorso di triage pre-ospedaliero

Redazione Irno24 03/02/2021 0

Dal mese di Gennaio 2021, sono aperti gli Ambulatori della UOC di Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica dell’AOU S. Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno mediante la prenotazione tramite il Numero Verde CUP dell’Azienda (800130850), previa Richiesta del Medico di Medicina Generale.

Le prestazioni prenotabili sono: 1) Visita di Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica Vascolare e Spinale - Ambulatorio Neuroradiologia (occorre la richiesta del Medico di Medicina Generale per Visita di Radiologia Interventistica - Cod. Reg. 89700.036), il Mercoledì pomeriggio; 2) Ambulatorio Eco-Doppler dei Tronchi Sovraortici, il Mercoledì pomeriggio; 3) RM del Distretto Encefalo-Midollo ed Angio-Rm del Distretto Artero-Venoso Cerebro-Midollare - Ambulatorio Rm su Apparecchio 3 Tesla, il Venerdì pomeriggio.

Tali prestazioni verranno fornite in regime ambulatoriale, presso l'Unità Operativa Complessa di Neuoraradiologia, ubicata al piano “0” del padiglione A-B del P.O. Ruggi di Salerno. Le prestazioni ambulatoriali di Neuroradiologia diagnostica ed interventistica a pazienti esterni non vengono fornite dalla AOU di Salerno da alcuni decenni; questa opportunità per i cittadini è possibile grazie ad un congiunto sforzo organizzativo e professionale di tutto il personale della UOC di Neuroradiologia, diretta dal Dott. Renato Saponiero, e soprattutto della Direzione Strategica Aziendale.

L’AOU S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona vuole porsi, in questo momento di difficoltà legato alla pandemia, come punto di riferimento per i propri cittadini. Tutte le procedure illustrate seguiranno un percorso ambulatoriale di triage pre-ospedaliero, nel rispetto delle norme di distanziamento e sicurezza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/01/2020

Inaugurato a Salerno il ponte "Fausto Coppi"

Nel Novembre scorso, la Commissione Toponomastica del Comune di Salerno intitolò al "Campionissimo" Fausto Coppi, in occasione dei 100 anni dalla nascita del fuoriclasse di Castellania, il ponte che collega Via Torrione a Corso Garibaldi, fra ex cementificio e ferrovia.

Questa mattina, Venerdi 24 Gennaio 2020, ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione, alla presenza del Sindaco, Vincenzo Napoli, dell’Assessore all’Ambiente e allo Sport, Angelo Caramanno, dell’on. Piero De Luca e di una rappresentanza di ciclisti dell'associazione "Amici del Sacro Cuore", promotrice dell'iniziativa e organizzatrice della tradizionale manifestazione "Pedalando per la Città".

Come indicato sulla targa che è stata scoperta per l'occasione, il tratto di strada adesso si chiama ufficialmente "Ponte Fausto Coppi - Il Campionissimo".

foto tratta da federciclismo.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/02/2021

Salerno, GdF sequestra più di 80mila articoli di Carnevale contraffatti

In occasione del Carnevale, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato i servizi per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, predisponendo un apposito piano di controlli, che ha portato al sequestro di oltre 110.000 prodotti non a norma.

Nel corso degli interventi, le Fiamme Gialle hanno individuato gli “anelli deboli” di alcune filiere distributive dell’Agro nocerino-sarnese e del salernitano, che vendevano oggettistica di vario genere priva del marchio “CE” e della necessaria descrizione in lingua italiana.

Solo nel capoluogo, in due distinte operazioni, sono stati cautelati circa 82.000 tra vestiti, maschere, cappelli e giochi, come pure detersivi e prodotti per l’igiene e la cura della persona, senza alcuna indicazione in ordine alla provenienza ed alle essenziali caratteristiche merceologiche. Risultati analoghi sono stati conseguiti anche nel Cilento.

I militari hanno immediatamente provveduto al ritiro dal mercato dei prodotti, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, sottoponendo a sequestro amministrativo un totale di oltre 110 mila pezzi, che con la vendita al dettaglio avrebbero fruttato diverse migliaia di euro. I titolari degli esercizi coinvolti sono stati intanto segnalati alla Camera di Commercio di Salerno, competente per l’irrogazione della specifica sanzione amministrativa, che può arrivare fino a 30.000 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/11/2020

Salerno, coppia in manette per spaccio: lui svolgeva attività di recupero detenuti

Nella serata di martedì 24 novembre, a Salerno, i Carabinieri del Nucleo Investigativo, nel corso di un servizio antidroga, hanno tratto in arresto due soggetti, un uomo e una donna, per detenzione al fine di spaccio di hashish. Sono stati trovati in possesso di complessivi 132 grammi di stupefacente - in parte già frazionato in dosi - e relativo materiale idoneo al confezionamento.

Si tratta del salernitano C.G. e di S.O. ucraina ma residente a Luino (VA), rispettivamente 53enne e 19enne. Gli operanti, nel corso di mirato servizio di osservazione svolto nella zona, hanno proceduto al controllo e identificato C.G. mentre stava accedendo al carcere di Salerno-Fuorni, dove svolge regolare attività nell'ambito del progetto sperimentale "Ricuciamo", finalizzato a coinvolgere i detenuti nella produzione di mascherine per l'emergenza Covid-19.

La perquisizione permetteva di rinvenire un involucro contenente circa 50 grammi di hashish, occultati all'interno degli slip, mentre in una fase successiva venivano rinvenuti ulteriori 60 grammi circa di analogo stupefacente ed un bilancino di precisione presso il domicilio. Nel contesto operativo, presso l'abitazione, veniva identificata la convivente S.O., anch'ella perquisita e trovata in possesso di 22 grammi circa di hashish, in parte già suddivisi in 5 dosi, un ulteriore bilancino di precisione e vari ritagli di cellophane per il confezionamento, tutto custodito nella borsetta. Entrambi sono finiti ai domiciliari.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...