Salerno, GdF sequestra più di 80mila articoli di Carnevale contraffatti

Oggettistica di vario genere priva del marchio CE e della descrizione italiana

Redazione Irno24 19/02/2021 0

In occasione del Carnevale, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato i servizi per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, predisponendo un apposito piano di controlli, che ha portato al sequestro di oltre 110.000 prodotti non a norma.

Nel corso degli interventi, le Fiamme Gialle hanno individuato gli “anelli deboli” di alcune filiere distributive dell’Agro nocerino-sarnese e del salernitano, che vendevano oggettistica di vario genere priva del marchio “CE” e della necessaria descrizione in lingua italiana.

Solo nel capoluogo, in due distinte operazioni, sono stati cautelati circa 82.000 tra vestiti, maschere, cappelli e giochi, come pure detersivi e prodotti per l’igiene e la cura della persona, senza alcuna indicazione in ordine alla provenienza ed alle essenziali caratteristiche merceologiche. Risultati analoghi sono stati conseguiti anche nel Cilento.

I militari hanno immediatamente provveduto al ritiro dal mercato dei prodotti, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, sottoponendo a sequestro amministrativo un totale di oltre 110 mila pezzi, che con la vendita al dettaglio avrebbero fruttato diverse migliaia di euro. I titolari degli esercizi coinvolti sono stati intanto segnalati alla Camera di Commercio di Salerno, competente per l’irrogazione della specifica sanzione amministrativa, che può arrivare fino a 30.000 euro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/07/2024

Atti osceni e resistenza, uomo arrestato sul lungomare di Salerno

Ieri pomeriggio, le Volanti della Questura di Salerno hanno arrestato sul lungomare T.A. per resistenza a pubblico ufficiale, denunciandolo, inoltre, per atti osceni in luogo pubblico. Secondo la ricostruzione degli agenti, l'uomo avrebbe filmato col cellulare i bagnanti, toccandosi le parti intime. Al controllo dei poliziotti, li avrebbe ingiuriati, minacciati e spintonati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/07/2023

Furto in gioielleria a Pastena, l'appello di CNA Orafi Salerno

La CNA di Salerno al fianco degli orafi per ribadire la necessità di avere maggiori controlli e più presenza di forze dell’ordine contro i furti. Un appello in tal senso è stato rivolto al Prefetto di Salerno affinché, sul Tavolo Sicurezza, venga considerata ancora di più come esigenza prioritaria la sorveglianza del territorio e delle attività artigianali e commerciali.

“La prevenzione, che come attività imprenditoriali possiamo mettere in piedi, non basta, serve che la presenza ed il passaggio delle forze dell’ordine sia incisivo, visibile, scoraggiante per chi voglia compiere atti criminali” è lo sfogo di Luigi Truono, che esprime il suo sconcerto a nome degli orafi, quale presidente della categoria artigianale in CNA Salerno. Truono è stato tra i primi a raggiungere il collega gioielliere, vittima di un furto nella notte appena trascorsa, in via Posidonia a Pastena.

“Non sono servite le telecamere di videosorveglianza, né i vetri antisfondamento, a fermare la violenza inaudita - ha detto Truono - con la quale il commando, composto da almeno sei persone, ha sfondato ed effettuato un ingente furto all’interno del negozio. Salerno non è una città tranquilla e la spregiudicatezza con la quale i criminali hanno agito è l’amara conferma della loro sicurezza di poter rubare indisturbati”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/11/2021

Movida contenuta a Salerno, si vigila sul Green Pass

L’attenzione delle Forze dell’Ordine, volta al rispetto delle norme vigenti relative all’esibizione del green pass e alle regole sul distanziamento sociale, ha contribuito, nel corso della settimana appena trascorsa, ad evitare il pericolo di assembramenti e l’ingresso nei locali pubblici dei non vaccinati.

Nelle aree urbane più frequentate di Salerno e provincia, soprattutto nel tardo pomeriggio e nel corso della cosiddetta Movida, sono state rafforzate le attività di controllo necessarie per incentivare l’uso della mascherina e il rispetto del distanziamento. L’antiambulantato e la verifica del possesso del permesso di soggiorno restano azioni condotte sistematicamente sul territorio provinciale e continuano ad essere svolte dagli operatori delle Forze dell’Ordine con ottimi risultati.

La Polizia di Stato, in perfetta sinergia con le altre Forze dell'Ordine, ha presidiato quindi i luoghi di maggiore frequentazione, attraverso l'impiego di presidi interforze flessibili in grado di assicurare tempestività e velocità d'intervento.

Questi i risultati operativi: 5200 persone controllate; 2818 veicoli controllati; 729 esercizi pubblici controllati; 1 esercizio commerciale sanzionato; 3 persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 20 contestazioni al c.d.s.; 3 sequestri amministrativi di veicoli per mancata copertura assicurativa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...