Parte il Premio Charlot 2020: si ride con Gigi e Ross, Schettino e tanti altri
Obbligatoria la prenotazione su vivaticket.it
Redazione Irno24 01/08/2020 0
Si alza il sipario all’Arena del Mare di Salerno per la XXXII edizione del Premio Charlot. Domenica 2 agosto, con inizio alle 21, si terrà il primo, attesissimo appuntamento. Una serata tutta da ridere con lo “Charlot Tour” che vedrà salire sul palco cinque comici amatissimi dal pubblico.
Presentata dal duo Gigi e Ross, la serata avrà come protagonisti Salvatore Gisonna, Gabriele Rega, Vincenzo Comunale, Luca Bruno e Gennaro De Rosa. Ed ancora, ospite della serata sarà Simone Schettino.
Per assistere alla prima serata del Premio Charlot è obbligatoria la prenotazione, al costo di 1 euro, sul sito www.vivaticket.it, oppure, in rispetto delle normative anti Covid-19, ritirare, sempre al costo di 1 euro, il tagliando d’ingresso al botteghino dell’Arena del Mare a partire dalle ore 18 di domani.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/03/2025
Salerno, al Verdi debutto assoluto de "La Valchiria" di Richard Wagner
Die Walküre (La Valchiria) di Richard Wagner debutta in assoluto al Teatro Verdi di Salerno nei giorni 11 e 13 aprile 2025. Un allestimento imponente, in collaborazione con l'Opera Nazionale di Sofia, una delle istituzioni liriche più prestigiose dell’Est, reduce fra l'altro dal successo del festival Ring Wagner. Biglietti disponibili dal 7 aprile al botteghino e su Vivaticket.
Questa collaborazione è l’inizio di un dialogo fra tradizioni e linguaggi scenici. Il Teatro Verdi è oggi ufficialmente gemellato con l’Opera Nazionale di Sofia, una sinergia che, già dal prossimo anno, porterà una produzione italiana in scena in Bulgaria.
Redazione Irno24 30/03/2020
Stai a casa ma esplori il patrimonio campano grazie all'Ecosistema Digitale
La Regione Campania, in relazione all'emergenza sanitaria in corso, ha deciso di anticipare la pubblicazione di una versione aggiornata dell’Ecosistema digitale per la cultura della Campania, per consentire ai cittadini di poter fruire di contenuti culturali "restando a casa".
L'Ecosistema digitale per la cultura è la piattaforma concepita dalla Regione che fornisce informazioni, tour virtuali, schede catalografiche, esperienze immersive ed altri servizi multimediali legati alle attività ed ai beni culturali presenti sul territorio regionale.
Un luogo virtuale attraverso il quale è possibile accedere alla rappresentazione digitale del patrimonio custodito da alcuni enti pubblici e privati, come documenti d’archivio, libri antichi e moderni, monumenti, opere d’arte, scavi archeologici, risorse culturali del cinema, della musica e dello spettacolo rese fruibili in ambiente digitale.
Il portale Cultura Campania, raggiungibile al link cultura.regione.campania.it, è un hub attraverso il quale si accede alle sezioni e i servizi previsti. Oggi è possibile navigare on line sul territorio regionale attraverso esperienze immersive, voli da drone, ricostruzioni 3D e tour virtuali che mostrano, in una modalità innovativa, i luoghi e i beni culturali che ne fanno parte. È presente anche l'Atlante del Cinema, un repertorio delle produzioni cinematografiche che hanno reso celebre la Campania nell’arco di un secolo. La piattaforma, oggi navigabile in versione Beta e con contenuti parziali, verrà alimentata nel tempo.
Redazione Irno24 09/04/2022
Torna dopo due anni di stop la Mostra della Minerva a Salerno
"Torna a fiorire, dopo i due anni di stop imposti dalla pandemia, la Mostra della Minerva nella Villa Comunale di via Roma. È uno dei primi e più importanti eventi florovivaistici d'Italia. Cento aziende esporranno e venderanno fiori e piante eccellenti che richiameranno migliaia di appassionati del pollice verde.
Una bellissima esperienza green con importanti ricadute economiche per alberghi, ristoranti e locali pubblici, trasporti e logistica. Invito tutti in Villa Comunale (ingresso libero e gratuito) dalle 9.00 alle 21.00 sia sabato 9 che domenica 10". Questa la nota social del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.