Partita l'edizione 2023 del concorso letterario "Racconti campani"

Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 10 Gennaio 2023

Redazione Irno24 15/11/2022 0

La casa editrice indipendente Historica Edizioni (www.historicaedizioni.com) indice l'edizione 2023 del concorso letterario “Racconti campani”. La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate nella regione Campania.

L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.

Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 10 Gennaio 2023 in formato Word, con nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso, a racconticampani@gmail.com. I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica Edizioni in un libro che sarà disponibile nelle librerie campane (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, nelle principali fiere della piccola e media editoria cui parteciperà l’editore, e sui principali book-stores online.

IL BANDO COMPLETO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/05/2021

Baronissi, con la mostra dedicata a Spoerri riapre al pubblico il Museo FRaC

Il Comune di Baronissi fa sapere che il Museo FRaC riapre al pubblico. Sabato 8 maggio, alle ore 18, ci sarà l'inaugurazione della mostra "Spoerri & gli amici del Nouveau Réalisme - Opere della Collezione Caporrella".

L’esposizione, curata da Massimo Bignardi, propone 27 opere, tra sculture, tableaux-pièges e grafiche realizzate da Daniel Spoerri tra il 1970 e il decennio in corso e 4 significative sculture di Mimmo Rotella, Arman e César (Baldaccini), suoi amici negli anni del Nouveau Réalisme, tutte provenienti dalla collezione Caporrella.

Rigoroso il protocollo di ingresso alla Galleria dei Frati, solo su prenotazione, entro le ore 18 del giorno precedente, compilando il form a questo link. Il servizio prenotazioni è gestito dall’Associazione Culturale Tutti Suonati.

Orari di apertura: Lunedì e Giovedì pomeriggio ore 16:00/18:30, Venerdì pomeriggio ore 17:00/20:00, Sabato mattina ore 10:00/13:00, Sabato pomeriggio 17:00/20:00 (con sanificazione degli spazi durante la giornata), Domenica mattina ore 10:00/13:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2023

Dal 26 dicembre in scena l'Aida a Salerno, presentazione il 22

Le feste con Aida ed i Concerti di Natale e Capodanno al Teatro Verdi di Salerno. Un finale di stagione all'insegna della grande opera italiana, della musica e dei canti più amati. Venerdì 22 dicembre, alle ore 11.00, conferenza stampa di presentazione dell'Aida (in scena dal 26 dicembre) presso il foyer del Teatro. Saranno presenti il regista Plamen Kartaloff, il direttore artistico Daniel Oren, il segretario artistico Antonio Marzullo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/06/2021

"Arte Arechi" porta in alto il nome di Salerno in Australia, i complimenti del Sindaco

"Esprimo i più vivi complimenti al concittadino Raffaele Transillo, che in Australia porta in alto il nome di Salerno in campo artistico e culturale. Con il suo sodalizio Arte Arechi (nome scelto in ragione del grande amore per la sua città d’origine), Transillo organizza eventi, pubblicazioni, mostre.

L’ultimo appuntamento in ordine di tempo è stata la mostra d’arte contemporanea 'Una serata italiana' presso il Whitespace Studio Gallery di Fremantle. L’evento ha visto la partecipazione del Console d’Italia Nicola Costantini (al centro della foto) e della Italian Chamber of Commerce.

Confido che l’attività di Raffaele Transillo prosegua con sempre maggiore successo in Australia e che si possa trovare qualche propizia occasione di collaborazione per scambi artistici e culturali tra due comunità agli antipodi ma accomunate dalla passione per la bellezza e l’arte". Lo scrive il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...