Paura in via Dalmazia a Salerno per un motorino in fiamme
Sul posto i vigili del fuoco e un'ambulanza
Redazione Irno24 03/06/2020 0
Apprensione in centro a Salerno, intorno alle 14, in via Dalmazia (zona Cittadella Giudiziaria), dove un motorino è stato distrutto dalle fiamme, originatesi probabilmente a causa di una perdita di carburante. L'occupante del veicolo, una donna, è riuscita ad arrestare la marcia (sembra che qualcuno le abbia segnalato una fuoriuscita di liquido) e a mettersi al riparo prima che il mezzo - coricato sul margine della strada - venisse avvolto dal fuoco.
Sul posto i pompieri per le operazioni di spegnimento e un'ambulanza della Misericordia per prestare soccorso. Una nube densa di fumo nero ha imperversato nel quartiere per alcuni minuti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/09/2022
Vandalizzata sede Filt Cgil Salerno: "Attacco intimidatorio e dimostrativo"
"Dopo gli episodi dei mesi scorsi, proseguono gli attacchi mirati alle sedi della CGIL. Questa volta è 'toccato' alla nostra sede della Filt CGIL Salerno, dove stanotte qualche codardo e vigliacco ha pensato bene di vandalizzare, distruggendo ogni cosa che si trovava davanti, procurando ingenti danni.
Sull'accaduto sta indagando la Polizia, intervenuta sul caso dopo la segnalazione del segretario generale provinciale, Gerardo Arpino, che stamattina, nel recarsi di primo mattino nella sede, si è trovato davanti uno spettacolo indegno per un Paese civile.
Parliamo di attacco mirato perchè nello stesso stabile è ubicata anche la sede della UIL Trasporti, rimasta 'fortunatamente' indenne da qualsiasi danno. Certamente è un atto intimidatorio e dimostrativo, visto che dalla sede non è stato asportato niente, pur essendoci diverse attrezzature informatiche facilmente 'trasportabili'.
Quando si colpisce una sede sindacale, si vuole colpire un presidio di libertà. Le sedi sono luoghi frequentati dai lavoratori e dalle lavoratrici, quindi l'attacco di ieri notte è un attacco a tutto il mondo del lavoro ed alla democrazia". E' quanto si legge in una nota a firma di Gerardo Arpino e Antonio Apadula, rispettivamente segretario Filt Cgil Salerno e segretario Cgil Salerno.
Redazione Irno24 23/04/2020
Liberazione e 1° Maggio, incontro in Prefettura per pianificare i controlli stradali
È stato pianificato questa mattina, Giovedì 23 Aprile, nel corso di una riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno, il dispositivo di controllo del territorio volto a garantire, anche per questo fine settimana, il rispetto delle misure atte a contenere il rischio del diffondersi del contagio epidemiologico.
Presenti all'incontro, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, anche il Presidente della Provincia di Salerno e l'Assessore alla Mobilità del comune capoluogo.
In occasione delle prossime festività dell'Anniversario della Liberazione e della Festa del Lavoro, il Prefetto ha disposto l'attuazione del medesimo modulo organizzativo, già proficuamente messo in atto in occasione delle recenti festività pasquali, richiedendo l'intensificazione dei servizi vigilanza e controllo del territorio allo scopo di limitare la mobilità dei cittadini e prevenire gite fuori porta, riunioni familiari e spostamenti nelle "seconde case", ad eccezione delle situazioni strettamente necessarie ammesse dalla normativa anti-Covid.
Redazione Irno24 06/11/2020
Positivo al Covid il Presidente della Provincia, è sintomatico ma sta bene
Qualche giorno fa il Presidente della Provincia, Michele Strianese, inviava un messaggio di solidarietà alle famiglie e alle comunità colpite da Coronavirus. Ieri sera lo stesso Strianese, che è anche Sindaco di San Valentino Torio, ha diffuso sul proprio profilo Facebook la notizia di essere risultato positivo al tampone.
"Cari amici e concittadini - ha scritto - è giusto comunicarvi che sono risultato positivo al Covid. Martedì notte ho avuto febbre, dolori, brividi di freddo, mal di gola, mal di testa. É stata una brutta nottata. Ieri mattina ho fatto subito il tampone e sono rimasto chiuso in casa. Ieri e oggi ho continuato ad avere sintomi simili a quelli dell'influenza stagionale, presenti tutt'ora. Sono dunque sintomatico, ma sto fondamentalmente bene. Come vedete il Covid esiste, eccome. Ecco perché bisogna stare attenti ad ogni minimo comportamento.
Oggi sono stati sanificati gli ambienti di Palazzo Sant'Agostino, con operazioni iniziate alle 6,30. Sono state trattate con cloro attivo tutte le superfici pavimentate/rivestite e con soluzioni alcoliche le superfici di contatto. Ho riprogrammato il Consiglio provinciale, inizialmente previsto per oggi; si terrà venerdì prossimo, il 13 novembre.
Ringrazio tutti per la vicinanza dimostratami in queste ore. L’affetto e la stima di cui sono stato circondato mi danno grande energia. Non mi sento solo in questa battaglia contro il Coronavirus e nello stesso tempo mi sento ancora più vicino a tutti coloro che hanno vissuto e stanno vivendo questa esperienza. Insieme dobbiamo continuare a combattere per superare questo momento drammatico".