Pellezzano, è attiva la nuova caserma dei Carabinieri a Coperchia

Morra: "Piena soddisfazione nel vedere attivo questo presidio, che rischiava la chiusura"

Redazione Irno24 28/09/2024 0

Concluse le operazioni di trasloco della nuova caserma dei Carabinieri in via Nicola Russo, alla frazione di Coperchia di Pellezzano. Gli uffici del nuovo edificio, concesso in dotazione alle forze dell'ordine, sono pienamente operativi e a disposizione dell'utenza.

Commenta il sindaco di Pellezzano, Morra: "Ancora una volta sottolineo, a nome mio personale, dell’Amministrazione Comunale e dell'intera Comunità, la piena soddisfazione nel vedere nuovamente attivo questo presidio (che rischiava la chiusura), a garanzia dell'ordine e della sicurezza dell'intero territorio comunale".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/11/2022

Albero cade su SR88 fra Pellezzano e Salerno, circolazione ripristinata

Grossi disagi sulla strada regionale 88, al confine tra i territori dei Comuni di Pellezzano e Salerno, con esattezza a Fratte, in località Fonta Fiore, poco prima del Centro Commerciale "Le Cotoniere", dove la caduta di un albero ha provocato l'interruzione della circolazione stradale. Per fortuna, al momento della caduta non si sono trovati coinvolti veicoli o mezzi pubblici. Lo rende noto il Comune di Pellezzano.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, gli agenti della Polizia Municipale di Pellezzano e di Salerno, i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" di Pellezzano e la ditta "Matteo Napoli", che si occupa della manutenzione del territorio.

La caduta dell'albero - fanno sapere sempre da Palazzo di Città - è avvenuta da un terreno situato in una proprietà privata. Danneggiati anche i pali della pubblica illuminazione che appartengono al territorio di competenza del Comune di Salerno. La strada, inizialmente chiusa, è stata riaperta a seguito degli interventi di ripristino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2021

Pellezzano, viaggio premio per gli studenti più meritevoli

L'Amministrazione Comunale di Pellezzano intende organizzare un viaggio premio con destinazione Parma, capitale italiana della cultura 2021, ed escursione a Langhirano (PR), luogo di interesse storico e culturale, periodo orientativo fine ottobre-inizio novembre 2021, per 10 studenti delle scuole medie superiori, residenti nel Comune di Pellezzano, che si sono particolarmente distinti alla prova dell'esame di maturità, tenendo conto del reddito familiare: 5 studenti relativamente all'anno scolastico 2019/2020; 5 studenti relativamente all'anno scolastico 2020/2021.

Gli interessati possono produrre, entro il prossimo 5 ottobre, ore 12.00 (termine perentorio), domanda di adesione alla manifestazione d'interesse (il cui modello sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune o potrà essere ritirato presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune - Piazza Municipio n° 1, piano terra, tel. 089/568730) sottoscritta regolarmente ed indirizzata al Sindaco del Comune di Pellezzano, allegando autocertificazione nella quale siano indicati:

Le generalità del richiedente; La votazione conseguita alla prova dell'esame di maturità anno scolastico 2019/2020 e anno scolastico 2020/2021; Indicazione dell'Istituto Superiore frequentato; La posizione del nucleo familiare attestata da dichiarazione ISEE (da allegare alla domanda) in corso di validità.

“Ci è sembrato giusto e opportuno – ha spiegato il Sindaco, dott. Francesco Morra – proporre questa iniziativa per premiare gli studenti più meritevoli che risiedono sul nostro territorio. E’ una forma di incentivo a fare sempre di più e sempre meglio, anche perché (è doveroso ricordarlo), i nostri giovani rappresentano la futura classe dirigente, alla quale si richiedono professionalità e competenze specifiche in diversi ambiti”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2022

Pellezzano, giù barriere e discriminazioni col progetto "Scout-Ability"

Martedì 19 Aprile 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la tendostruttura dell'ASD "La Quercia", alla frazione Capezzano di Pellezzano, si terrà l'iniziativa "Scout-Ability", un progetto pensato per offrire l'occasione a persone affette da disabilità di esprimersi liberamente e trascorrere insieme momenti di gioco e di attività pratiche senza barriere.

L'iniziativa è stata promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali di Pellezzano, retto da Annalaura Villari, su proposta del Clan "Fuoco Ultima Oasi" - Gruppo Scout di Salerno 1, in collaborazione con il Gruppo "Forte" e il Gruppo "Lars" di Pellezzano.

"Un momento di aggregazione ed inclusione - sottolinea il Sindaco Morra - nel corso del quale i bambini e i giovani con disabilità saranno chiamati a partecipare per un momento di svago. Il tema di questa iniziativa è quello dell'inclusione sociale e dell'abbattimento di tutte le barriere e le discriminazioni nei confronti dei soggetti disabili". L'evento è rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 22 anni affetti da disabilità motorie. Per informazioni e iscrizioni, il recapito è 3208841249.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...