Pellezzano, aperta al pubblico l'area di parcheggio a Cologna

Un'opera molto attesa dai residenti

Redazione Irno24 15/03/2021 0

Ieri mattina è stata aperta al pubblico la nuova area di parcheggio di via Aldo Moro alla frazione Cologna di Pellezzano. Alla presenza del Sindaco Morra, di alcuni rappresentanti dell’Amministrazione e dell’Arch. Landi dell’Ufficio Tecnico, è stata così resa fruibile la nuova area, con i residenti che hanno applaudito dai balconi.

Si tratta di un’opera molto attesa dai cittadini di Cologna. Il sindaco ringrazia la Polizia Municipale e la Protezione Civile S. Maria delle Grazie per il supporto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/03/2020

A-Covid tv, Pellezzano coinvolge e intrattiene attraverso i social

In tempi di emergenza si aguzza l’ingegno. E tutti i limiti provocati dall’ormai noto “Coronavirus”, in alcune circostanze, possono diventare un’opportunità. Come quella che ha intenzione di lanciare il Comune di Pellezzano, attraverso la promozione di una serie di rubriche da trasmettere attraverso la pagina “facebook” dell’Ente, che per circa una settimana diventerà “A-Covid Tv”, dove A sta per “alfa privativo” per indicare la negazione e il contrasto alla tanto temuta epidemia.

Il Sindaco Morra ha così pensato a un’idea che pare assumere i caratteri dell’unicità per le modalità attraverso cui dovrà essere attuata. A partire da Sabato 7 Marzo e fino a Domenica 15 (periodo di tempo nel quale il Governo ha deciso di sospendere tutte le attività didattiche di ogni ordine e grado), verranno trasmesse delle rubriche, non solo con l’obiettivo di intrattenere i residenti locali, ma soprattutto di trasmettere alla cittadinanza la convinzione che, nonostante i tanti divieti imposti come forma di tutela della salute pubblica, le istituzioni locali, civili, religiose e associazionistiche continuano ad essere vive e attive e a stare vicino ai cittadini con iniziative di coinvolgimento che si estendono su più livelli.

Si comincia Sabato 7 Marzo, alle ore 9:00, con la “diretta facebook” della Santa Messa, che a giorni alterni verrà celebrata in diverse chiese del territorio comunale. Si prosegue, alle ore 12:00, con la rubrica gastronomica: in questo caso, con l’ausilio delle attività ristorative territoriali aderenti all’iniziativa, gli esperti comunicheranno utili consigli sui piatti del giorno con le modalità di preparazione degli stessi, abbinati a una lezione sulle proprietà nutrienti di determinati alimenti, soprattutto quelli che possiedono sostanze in grado di costituire difese per il nostro sistema immunitario.

Nel pomeriggio, alle ore 16:00, spazio al divertimento con il momento ludico per regalare ai bambini attimi di svago attraverso giochi da poter fare anche a casa in compagnia dei genitori. Poi, alle ore 19:00, sarà il momento della rubrica scientifica, in presenza di medici o esperti in materia che chiariranno alcuni aspetti di questa emergenza sanitaria. Alle ore 20:00 ci sarà nuovamente spazio per i più piccoli con le fiabe della buona notte. Non mancheranno poi anche spazi dedicati alla formazione e all’educazione civica con l’ausilio dell’Istituto Comprensivo Pellezzano.

"Si tratta di un’idea innovativa - spiega il Sindaco Morra - che ha fra gli obiettivi quello di lanciare un chiaro segnale di normalità e trasmettere la convinzione che le nostre vite non possono e non devono essere condizionate. A vincere non deve essere il virus, ma la voglia di continuare a svolgere le nostre azioni e le nostre abitudini quotidiane. Ben venga il rispetto delle norme igieniche, che però deve diventare un modello culturale da seguire sempre e non solo un comportamento da adottare in casi eccezionali come questo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/04/2022

Organizzata a Pellezzano la settimana sulla consapevolezza dell'autismo

Il Comune di Pellezzano organizza la “Settimana sulla consapevolezza dell’Autismo” dal titolo “#IOPENSOBLU”, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione, in particolare i giovani, ad acquisire maggiore consapevolezza sociale sull’autismo al fine di operare una inclusione a 360 gradi di tutti i soggetti affetti da questa patologia.

Per questo motivo, sono state organizzate tre giornate per focalizzare l’attenzione su questo tema: la prima sabato 2 Aprile, in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza dell’Autismo (World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (risoluzione 62/139) con l’obiettivo di fare luce sull’autismo, volta a incoraggiare tutti gli Stati a intraprendere misure in grado di aumentare la consapevolezza sociale dell’autismo e favorire la diagnosi e l’intervento precoce. In questa giornata del 2 Aprile, alle ore 16.00, presso il Centro Sportivo “Tiki Taka”, si terrà la manifestazione sportiva intitolata “Un Calcio all’indifferenza” a cura delle Associazioni “L’Invisibile Realtà” e “Polisportiva Nike”.

Il programma poi prevede altre due giornate: Mercoledì 6 Aprile, alle ore 9.00, presso l’Istituto Comprensivo di Pellezzano, con un Momento di Gioco dal titolo “Emozione ed Inclusione” a cura del Gruppo Forte; Venerdì 8 Aprile, alle ore 9.30, presso l’Istituto Comprensivo di Pellezzano, dove si terrà il convegno dal titolo “Disegniamo l’Autismo” a cura del dott. Aldo Diavoletto, neuropsichiatra infantile responsabile Uonpia Asl Salerno, e della dott.ssa Carla Narni Mancinelli, psicologa responsabile dello sportello Ascolto alla Famiglia Ambito S5 – Associazione “La Matrioska”. A seguire ci sarà il cortometraggio intitolato “Guglielmo senza corazza”, a cura della dott.ssa Rosa Madia della Cooperativa “Giovamente”.

Nel corso della settimana “#IOPENSOBLU”, verranno distribuiti palloncini di colore blu, che verranno esposti all’esterno delle attività commerciali locali come simbolo di sensibilizzazione verso una maggiore conoscenza dell’autismo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/03/2024

"Pellezzano Urban Trail", l'appuntamento 2024 è per il 21 aprile

Al via la seconda edizione di “Pellezzano Urban Trail”, in programma domenica 21 aprile lungo le strade del territorio comunale. Un’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Pellezzano, presieduta da Luigi Carrella; dalla Vis Nova, presieduta da Anna Pergola; dalla Promo Sport Pellezzano, presieduta da Giovanni Ferrigno. C'è il patrocinio del Comune.

Il percorso si snoderà per circa 7 km, con partenza prevista alle ore 8:45 dal Centro Polifunzionale “Giovani +” in via Eroi di Nassiryia alla frazione Coperchia, attraversando tutti i luoghi più caratteristici della frazione stessa, compreso il Parco dell'Irno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...