Pellezzano, approvato progetto esecutivo di Via Nicotera
I lavori interessano la porzione di muro e strada che crollarono il 9 dicembre 2020
Redazione Irno24 12/04/2021 0
Approvato, con apposita Delibera di Giunta, il progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza di via G. Nicotera in Pellezzano Capoluogo per un importo pari ad euro 100mila e dei lavori di messa in sicurezza della viabilità comunale per un importo pari ad euro 80mila. Ora l’Esecutivo retto dal Sindaco, dott. Francesco Morra, andrà avanti spedito per l’indizione della gara di affidamento dei lavori per riaprire le strade attualmente interdette al traffico.
Nello specifico, i lavori interessano quella porzione di muro e di strada che crollarono lo scorso 9 dicembre in via Nicotera in un tratto di strada compreso tra i civici 37 e 39. L’importo ottenuto per questi lavori di messa in sicurezza deriva dal “Bilancio di previsione dello Stato per Anno finanziario 2020 e dal bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022”, che prevede, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, l’assegnazione ai Comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di:
a) efficientamento energetico, compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili; b) sviluppo territoriale sostenibile, compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/12/2022
Un pomeriggio a Pellezzano per la cantante Alessandra Amoroso
"Ringrazio Alessandra Amoroso - scrive il sindaco di Pellezzano, Morra - per aver scelto il nostro territorio per un pomeriggio di svago con tutto il suo staff che la sta accompagnando nel "Tutto accade tour". L’abbiamo vista giocare a calcio con tutto il suo team presso il campo di Via della Quercia e poi a cena presso l’Agriturismo “A casa di Anna”.
La ringrazio per avermi fatto dono della maglietta da lei autografata ed è stata l’occasione anche per esprimerle la piena e convinta solidarietà per gli attacchi di cyberbullismo che ha ricevuto nei mesi scorsi. Alessandra è stata oggetto di dure critiche sui social, a seguito della diffusione di un video dove si riufiutava di firmare un autografo per non fare torto ai fan che non lo avrebbero ricevuto".
Redazione Irno24 11/05/2023
Intervento dimostrativo di bio-attivazione a Cologna di Pellezzano
Domani mattina, 12 Maggio, alle ore 10.30, in via Delle Fratte Lago, a Cologna di Pellezzano, si terrà un intervento dimostrativo di bio-attivazione su acque libere, al fine di ripristinare le naturali capacità autodepurative del fiume Irno sulle aree stagnanti dove insistevano i laghetti del Parco Urbano dell’Irno. Tale intervento verrà diretto dalla “Wet Stone Air Purification Technology & Biotechnology”.
La proposta per questa dimostrazione è stata inoltrata all’Amministrazione Comunale di Pellezzano, guidata dal Sindaco Morra, che sarà presente domani, insieme ai Volontari della locale Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” e agli agenti della Polizia Municipale, all’intervento dimostrativo della durata di due settimane e interamente a carico della ditta proponente.
Redazione Irno24 27/09/2021
Pellezzano, situazione vaccini e contagi al 27 Settembre 2021
Si comunica alla cittadinanza che, alla data del 24/09/2021, risultano somministrate 15.491 dosi su 10.851 residenti a Pellezzano. Di queste: 8.198 risultano essere prime dosi, pari al 76% dei residenti; 7.293 risultano essere seconde dosi, a completamento così del ciclo vaccinale. Non si registrano nuovi casi Covid.
Si è concluso con successo l’open day vaccinale del 26 Settembre al centro di Via Eroi di Nassiriya a Coperchia. L’ASL informa che tutte le dosi disponibili sono state somministrate.