Pellezzano, cambia viabilità per allargamento svincolo di Via Nofilo
Si comincia il 6 Marzo, l'opera di allargamento durerà 30 giorni
Redazione Irno24 04/03/2023 0
Disposizioni di disciplina stradale alla frazione Cologna di Pellezzano per i lavori di allargamento dello svincolo SP 211 Via Nofilo / SR 88 via G. Mazzini, con contestuale chiusura al traffico del ramo di via Nofilo in direzione Salerno e senso unico alternato sulla SR 88. Previsto un percorso alternativo sul ramo della SP 211 in direzione Baronissi.
I lavori, che inizieranno lunedì 6 Marzo e proseguiranno per 30 giorni, sono accompagnati da apposita ordinanza che dispone: DIVIETO di TRANSITO su via NOFILO, ramo direzione Salerno; DIVIETO di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA su via NOFILO, ramo direzione Baronissi; DIREZIONE OBBLIGATORIA su via NOFILO per i veicoli diretti sulla SR 88 in direzione Baronissi con divieto di svolta verso Salerno;
SENSO UNICO ALTERNATO regolato da semafori e movieri nelle ore di punta su SR88; DIREZIONE OBBLIGATORIA per i veicoli diretti, sulla SR 88, verso Baronissi, con divieto di svolta verso Via NOFILO; percorso alternativo: immettersi sulla SR 88, per i veicoli provenienti dalla SP 211, su via NOFILO, ramo direzione Baronissi; percorso inverso per i veicoli provenienti dalla SR 88.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/11/2024
Pellezzano, festeggiamenti in onore del patrono San Clemente
La Comunità di Pellezzano si prepara a vivere, con intensa spiritualità e devota partecipazione, le giornate di celebrazioni in onore del patrono San Clemente. Venerdì 22 novembre, alle ore 11:00, si terrà la santa messa con la partecipazione dei dipendenti e degli amministratori del Comune di Pellezzano e degli ospiti ed operatori sanitari del centro di riabilitazione "Lars".
Sabato 23 i festeggiamenti inizieranno dalle 8:00, quando si terrà una prima messa, seguita da un’altra celebrazione eucaristica alle 10:30, e culmineranno con la solenne processione per le strade del paese del simulacro di San Clemente, a partire dalle 18:00. Durante la sosta presso la Casa Comunale, il sindaco Morra consegnerà simbolicamente le chiavi della città al patrono e ricorderà le vittime del sisma 1980, nel giorno del 44° anniversario.
A seguire, alle 19:00, don Giuseppe Giordano, vicario foraneo e parroco di Antessano, celebrerà la santa messa solenne, con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose. A conclusione della serata, in piazza Di Vittorio, un momento di conviviale partecipazione con degustazione di caldarroste e intrattenimento musicale (a cura del gruppo "Quisisona"), cui farà seguito l'accensione delle luminarie natalizie.
Redazione Irno24 31/12/2019
La storia di Coperchia nelle epistole in tempo di guerra
Nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario del Comune di Pellezzano, Sabato 4 Gennaio 2020, alle ore 10:30, nel Teatro della Villa Comunale di Coperchia (Via Eroi di Nassirya), sarà presentato il volume “E così ti assicuro di me. Lettere di guerra e d’innocenza”, curato da Vincenzo Aversano, già Prof. Ordinario di Geografia all’Università di Salerno.
Trattasi di una nutrita corrispondenza amorosa e dolorosa (870 lettere), a cavallo della II Guerra Mondiale, tra Emilio e Pina, genitori di Aversano, dalla quale emerge il racconto “dal basso” della storia di Coperchia, incrociata con la “grande” storia (civile e bellica) italiana ed europea.
Dopo i saluti e le riflessioni del Sindaco, Dr. Francesco Morra, e dell’Ass. alla Cultura, Andrea Marino, della D.ssa M. Rosaria Meo (Pres. Comm. Pari Opportunità del Comune) e del Dr. Luigi Carrella (Pres. Pro loco Pellezzano), gli aspetti religiosi del libro saranno enucleati da Mons. Gerardo Pierro e da Don Biagio Napoletano, mentre i valori etico-didattici saranno affidati alla lettura di alcune missive tra Emilio e Pina, da parte di studenti dell’Ist. Comprensivo di Pellezzano, coordinati da loro docenti e introdotti dalla Dirigente Prof.ssa Giovanna Nazzaro.
A illustrare il significato sociale del voluminoso epistolario sarà il Prof. Fabio Caffarena, storico moderno dell’Università di Genova. L’evento sarà introdotto e condotto dalla Prof.ssa Silvia Siniscalchi, nota Geografa dell’Università di Salerno.
Redazione Irno24 17/02/2025
Pellezzano, domenica di controlli dell'AISA nei parchi e luoghi pubblici
Nella giornata di ieri, il personale di vigilanza AISA, in collaborazione con il Comune di Pellezzano e l'assessorato all'ambiente, guidato da Michele Murino, ha effettuato controlli all'interno dei parchi, aree verdi e luoghi pubblici o aperti al pubblico, al fine di garantire una maggiore igiene pubblica e decoro cittadino, nonché promuovere il rispetto dei regolamenti e delle ordinanze comunali.
Si ricorda che è consentito l'accesso ai cani, accompagnati dal proprietario o conduttore, a condizione che siano trattenuti al guinzaglio (con museruola a disposizione); il responsabile del cane deve disporre di idonei strumenti (pinze, palette, sacchetti di plastica) per la rimozione delle deiezioni ed è tenuto alla loro immediata asportazione; è vietato l'accesso dei cani nelle aree destinate al gioco dei bambini, quando queste sono chiaramente delimitate e segnalate con appositi cartelli.