Pellezzano, domenica di controlli dell'AISA nei parchi e luoghi pubblici
Attività finalizzata a garantire un maggior decoro e il rispetto delle ordinanze comunali
Redazione Irno24 17/02/2025 0
Nella giornata di ieri, il personale di vigilanza AISA, in collaborazione con il Comune di Pellezzano e l'assessorato all'ambiente, guidato da Michele Murino, ha effettuato controlli all'interno dei parchi, aree verdi e luoghi pubblici o aperti al pubblico, al fine di garantire una maggiore igiene pubblica e decoro cittadino, nonché promuovere il rispetto dei regolamenti e delle ordinanze comunali.
Si ricorda che è consentito l'accesso ai cani, accompagnati dal proprietario o conduttore, a condizione che siano trattenuti al guinzaglio (con museruola a disposizione); il responsabile del cane deve disporre di idonei strumenti (pinze, palette, sacchetti di plastica) per la rimozione delle deiezioni ed è tenuto alla loro immediata asportazione; è vietato l'accesso dei cani nelle aree destinate al gioco dei bambini, quando queste sono chiaramente delimitate e segnalate con appositi cartelli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/11/2023
Frutta secca in risalto al Mercato della Terra di Pellezzano
Domenica 19 novembre, a Capezzano di Pellezzano, altro appuntamento col Mercato della Terra, organizzato da Slow Food Valle dell'Irno. Dalle 9:00 alle 13:00, presso il parco Serra Wenner di via Filanda, le migliori proposte per una spesa buona, locale e sostenibile.
Alle ore 11:00, in programma il laboratorio del gusto dedicato al kaki vaniglia napoletano, un frutto prezioso da salvare. In risalto anche le castagne e le patate di Acerno, le noci dell'area vesuviana, le nocciole dei Picentini, lo zafferano di Gaiano e i fichi secchi cilentani.
Redazione Irno24 29/12/2020
Nasce la prima area di sgambamento cani a Pellezzano
Sarà inaugurata Giovedì 31 dicembre 2020, alle ore 16, la “Dog Area”, prima area di sgambamento cani di tutto il territorio di Pellezzano, dove i cittadini possono accompagnare i loro amici a quattro zampe per passeggiate all’aperto e in totale libertà. L’area è posizionata lungo la variante in località Capriglia (Via Mons. Migliaccio), in una posizione comoda per l’accesso da parte degli utenti.
L’area possiede alcune norme comportamentali:
- i cani possono essere lasciati liberi da guinzaglio purchè sotto controllo dell’accompagnatore;
- ogni conduttore è responsabile del proprio cane; per evitare conflitti non gestibili in sicurezza, ciascun accompagnatore dovrà valutare l’opportunità di accedere e permanere con il proprio cane in base agli altri cani già presenti;
- nel caso di cani con problemi comportamentali, gli stessi devono essere dotati di museruola e/o guinzaglio;
- ogni accompagnatore potrà permanere con il proprio cane all’interno dell’area per un tempo massimo di 15 minuti nel caso in cui altri cani, con lui non compatibili, stiano aspettando di accedere;
- deve essere consentita la verifica del cane se dotato di microchip o tatuaggio da parte degli organi di vigilanza;
- i cancelli di accesso devono essere tenuti chiusi, a cura degli accompagnatori;
- vietato condurre cani privi di protezione contro ectoparassiti quali pulci e zecche, nonché femmine in fase di proesto ed estro per evitare conflitti tra maschi;
- vietato gettare a terra rifiuti di ogni genere;
- vietato introdurre attrezzature per attuare giochi coi cani;
- vietato introdurre cibo;
- vietato l’accesso con cicli e motocicli;
- gli accompagnatori sono tenuti ad evitare che l’animale rechi danno alle piante, alle strutture e alle attrezzature;
- è fatto obbligo di asportare le eventuali deiezioni solide, porle in sacchetti impermeabili e smaltirle negli appositi contenitori.
In caso di inadempienza alle regole verranno applicate sanzioni pecuniarie da 50,00 a 500,00 euro. In caso di recidiva, quale pena accessoria, potrà essere definitivamente interdetto l’accesso. L’inaugurazione, viste le restrizioni per l’emergenza sanitaria in corso, avverrà attraverso una diretta social sulla pagina facebook del Comune di Pellezzano.
Redazione Irno24 11/09/2021
Pellezzano, situazione vaccini e contagi al 10 Settembre 2021
Alla data del 10/09/2021, risultano somministrate 15.182 dosi su 10.851 Cittadini residenti a Pellezzano. Lo rende noto il Comune. Di queste: 8.097 risultano essere prime dosi, pari al 74% dei residenti; 7.085 risultano essere secondi dosi, a completamento così del ciclo vaccinale. Si registrano, inoltre, 0 nuovi casi Covid e 18 persone attualmente positive.