Pellezzano, festeggiamenti in onore del patrono San Clemente
Giornata clou sabato 23, con messa solenne alle 19:00 e successivo momento conviviale in piazza
Redazione Irno24 18/11/2024 0
La Comunità di Pellezzano si prepara a vivere, con intensa spiritualità e devota partecipazione, le giornate di celebrazioni in onore del patrono San Clemente. Venerdì 22 novembre, alle ore 11:00, si terrà la santa messa con la partecipazione dei dipendenti e degli amministratori del Comune di Pellezzano e degli ospiti ed operatori sanitari del centro di riabilitazione "Lars".
Sabato 23 i festeggiamenti inizieranno dalle 8:00, quando si terrà una prima messa, seguita da un’altra celebrazione eucaristica alle 10:30, e culmineranno con la solenne processione per le strade del paese del simulacro di San Clemente, a partire dalle 18:00. Durante la sosta presso la Casa Comunale, il sindaco Morra consegnerà simbolicamente le chiavi della città al patrono e ricorderà le vittime del sisma 1980, nel giorno del 44° anniversario.
A seguire, alle 19:00, don Giuseppe Giordano, vicario foraneo e parroco di Antessano, celebrerà la santa messa solenne, con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose. A conclusione della serata, in piazza Di Vittorio, un momento di conviviale partecipazione con degustazione di caldarroste e intrattenimento musicale (a cura del gruppo "Quisisona"), cui farà seguito l'accensione delle luminarie natalizie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/01/2021
Sospensione idrica in alcuni quartieri di Pellezzano l'8 Gennaio
La società Ausino rende noto che, dovendo eseguire un intervento di riparazione alla condotta adduttrice “Consorziale” nel tenimento di Giffoni Sei Casali, Loc. Oliveto, sarà costretta ad interrompere l’erogazione idrica dalle ore 04:30 alle ore 18:00 di Venerdì 8 Gennaio 2021.
La sospensione produrrà i seguenti effetti: mancanza d'acqua a partire dalle ore 4:30 presso Via Calipari (San Giovanni), Via Moscato, altresì potranno verificarsi disservizi in Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dal distributore TAMOIL verso Salerno) e Via De Gasperi (fino alla ferrovia), con esclusione del civico 1 di via De Gasperi.
Il ripristino della regolare erogazione avverrà, salvo imprevisti, entro le ore 00:00 del 09 Gennaio. La Società assicura, in ogni caso, il massimo impegno per ridurre i disagi all’utenza.
Redazione Irno24 18/12/2021
Babbo Natale e i folletti in visita alle scuole di Pellezzano
Babbo Natale, accompagnato da due folletti, in questi giorni sta facendo visita alle scuole del territorio del Comune di Pellezzano per rivolgere gli auguri del Sindaco Morra e dell’Amministrazione Comunale.
“Abbiamo organizzato questa iniziativa - spiega il Sindaco Morra - per portar gioia allegria e sorrisi ai bambini che frequentano le scuole del territorio. Insieme agli auguri, Babbo Natale consegnerà anche un regalo ai piccoli alunni. Dono offerto dall’Amministrazione Comunale come segno di vicinanza e di sostegno alla crescita formativa dei nostri giovani e giovanissimi”.
Redazione Irno24 22/07/2021
"Fermenti in Comune", più di 50mila euro assegnati a Pellezzano
Ammonta a 56.500 euro l’importo del finanziamento nazionale assegnato al Comune di Pellezzano nell’ambito del progetto “Fermenti in Comune” relativo all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori proposto da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Il Comune di Pellezzano rientra tra i primi 35 richiedenti a livello nazionale che risultano ammessi a finanziamento sulla base delle proposte progettuali presentati dagli stessi Enti con popolazione fino a 15mila abitanti. L’Ente amministrato dal Sindaco Morra si è posizionato al 20esimo posto nella graduatoria nazionale. Pellezzano e Castelnuovo Cilento risultano gli unici due Enti in provincia di Salerno ad essere destinatari di finanziamento per il progetto sopra indicato.
Gli ambiti di intervento sui quali si sviluppa il progetto sono: formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute. Il progetto consente di usufruire di alcune aree verdi urbane del territorio e delle strutture presenti, ma non adeguatamente valorizzate, per fornire nuove opportunità ai giovani di accrescere competenze e inserirsi nel mondo del lavoro, in continuità con attività progettuali già in essere, come il progetto “CartArte”, o per potenziare i progetti finanziati dal bando “Fermenti” e in procinto di avviarsi: “Smart Eat” e “Talent Hub”, entrambe progettualità scritte e nate da gruppi informali di giovani che si sono conosciuti al Green Hub, il polo di innovazione gestito dal partner di progetto Terra Metelliana.
"Fermenti in Comune" ha l’obiettivo di stimolare la nascita di nuovi modelli di business capaci di usufruire di leve competitive dell'agri-food e dell'economia circolare, creando una connessione fisica e digitale tra i giovani del territorio, le aziende locali e gli spazi comunali.