Pellezzano, campagna per uso sicuro e consapevole dei fuochi d'artificio
In un video i comportamenti giusti da tenere
Redazione Irno24 31/12/2020 0
Il Comune di Pellezzano, nel rispetto della salvaguardia alla salute pubblica, della salute dei nostri amici a quattro zampe e delle ditte che storicamente operano in piena legalità nel campo dei fuochi pirotecnici, ha inteso promuovere, di concerto con la Polizia Municipale e la Protezione Civile S. Maria delle Grazie, la campagna di sensibilizzazione “Usa la testa, non rovinarti la festa”.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare la Cittadinanza all’utilizzo sicuro e consapevole dei fuochi di artificio, privilegiando gli effetti pirotecnici e scenici in luogo dei petardi (pericolosi anche per la salute degli animali), e di scoraggiare l’acquisto di materiale esplosivo presso i venditori abusivi. In un video vengono mostrati i comportamenti di sicurezza da tenere e le basilari indicazioni che certificano la piena legalità e sicurezza dei prodotti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/01/2023
A Pellezzano il progetto "Stella Polare" al servizio di minori e bisognosi
Lunedì 9 Gennaio 2023, alle ore 17.00, presso la biblioteca Comunale di via Matteo Petraroia a Pellezzano, si terrà la presentazione del progetto dal titolo "Stella Polare", promosso dall’Ambito Salerno 5, dalla Cooperativa Sociale “Delfino” e dal Comune di Pellezzano, in particolare dall’Assessorato alle Politiche Sociali retto da Annalaura Villari.
“Un progetto di assoluto valore sociale – come ha sottolineato il sindaco Morra – che il Comune di Pellezzano ha fortemente voluto e sostenuto, grazie all’impegno speso in prima persona dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, che ringrazio per l’attività, le competenze e la professionalità messe in campo al servizio della collettività, in particolar modo dei minori, delle famiglie e dei soggetti più bisognosi”.
Il Comune di Pellezzano, appartenente all'Ambito S5, in co-progettazione con la Cooperativa Sociale “Delfino scs”, ha proposto un nuovo servizio di centro polifunzionale e aggregativo per minori e adolescenti, volto alla realizzazione di attività ed interventi mirati e tempestivi per rispondere ai bisogni locali della persona, della famiglia e della comunità.
Redazione Irno24 16/04/2020
Nessun aumento di TARI e canoni di tributi minori nel Comune di Pellezzano
Nessun aumento e rinviate le scadenze di canoni e tributi minori e della Tari. La decisione è stata assunta con due delibere di Giunta (24 e 25) con le quali il Comune di Pellezzano, in riferimento alla delibera del Consiglio dei Ministri con cui è stato dichiarato, per 6 mesi, lo stato di emergenza legato al Covid-19, ha stabilito nuove disposizioni in tema di tributi locali anche per andare incontro alle esigenze dei contribuenti.
La delibera 24, riferita alla Tari, ha approvato che i Comuni possono approvare le tariffe della Tari e della tariffa corrispettiva adottate per l’anno 2019 anche per l’anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020.
L’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l’anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021. Inoltre, sono state deliberate, oltre alla data del 28 febbraio 2020, già scaduta, nuove date di scadenza per il pagamento della Tari e con precisione: 30 giugno 2020, seconda rata; 30 settembre 2020, terza rata; 30 novembre quarta ed ultima rata.
La delibera 25, riferita ai canoni e tributi minori, ha invece approvato la conferma delle tariffe e dei canoni approvati nel precedente esercizio finanziario 2019, stabilendo la nuova scadenza del 30 settembre 2020 per il pagamento del canone di occupazione suolo ed aree pubbliche 2020; canone di pubblicità 2020; diritti di affissione 2020.
“E’ un importante segnale di solidarietà – ha detto il Sindaco Morra – per i contribuenti del nostro territorio. Non potevamo sottrarci all’obbligo di non aumentare e di prorogare le scadenze dei tributi locali. Abbiamo mantenuto le tariffe invariate, nonostante le evidenti perdite che ciascun Ente ha subito a causa della pandemia. Ora ci attendiamo aiuti concreti da parte del Governo Centrale, che devono tradursi in forma di sostegno tangibile non solo per la Comunità di Pellezzano, ma per tutti gli Italiani”.
Redazione Irno24 24/03/2022
Pellezzano, progetto "Fermenti in hub" per inserimento al lavoro
E’ stato pubblicato l’avviso per l’individuazione di trenta under 35 da inserire in un percorso di potenziamento delle competenze e di creazione di un progetto concreto d’impresa sostenuto economicamente dal progetto “Fermenti in Comune”, cofinanziato da Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Il progetto Fermenti in Hub – spiega il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra - ha l’obiettivo di stimolare la nascita di nuovi modelli di business capaci di usufruire delle leve competitive dell'agri-food e dell'economia circolare, creando una connessione fisica e digitale tra i giovani del territorio, le aziende locali e gli spazi comunali.
Si vogliono attivare processi innovativi di riqualificazione urbana sostenibile, al fine di offrire ai giovani l’opportunità di mettere in luce il proprio valore, aprendosi nuovi sbocchi professionali sul territorio di appartenenza”.